Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porti Italiani 

Quanti Traghetti ci sono in Italia e da dove partono?

Quanti Traghetti ci sono in Italia e da dove partono? In Italia, numerosi porti offrono partenze di traghetti verso destinazioni nazionali e internazionali, servendo turisti e residenti. Ecco una panoramica dei principali porti italiani per traghetti e le loro rotte:

PORTI D’ITALIA

Consigli per il viaggio

  • Prenotazioni: Durante l’alta stagione (estate), è consigliabile prenotare in anticipo.
  • Check-in: Arrivare almeno 1-2 ore prima della partenza (3 ore per viaggi internazionali).
  • Compagnie principali: Tirrenia, Moby Lines, GNV, Grimaldi Lines, Corsica Ferries.

I porti italiani sono ben collegati e rappresentano un’opzione comoda per raggiungere molte destinazioni marittime!

 

Principali porti italiani per traghetti Tel. 050754492

  1. Civitavecchia (Lazio) 

    • Destinazioni principali: Sardegna (Olbia, Porto Torres), Sicilia (Palermo), Corsica, Tunisia, Spagna (Barcellona).
    • Compagnie: Grimaldi Lines, Tirrenia, GNV.
  2. Napoli (Campania)

    • Destinazioni principali: Sicilia (Palermo, Milazzo), Sardegna (Cagliari), isole Eolie, Capri, Ischia, Procida, Tunisia.
    • Compagnie: SNAV, GNV, Tirrenia, Caremar.
  3. Palermo (Sicilia)

    • Destinazioni principali: Napoli, Genova, Civitavecchia, Sardegna (Cagliari), Tunisia.
    • Compagnie: GNV, Grimaldi Lines, Tirrenia.
  4. Genova (Liguria)

    • Destinazioni principali: Sardegna (Olbia, Porto Torres), Sicilia (Palermo), Spagna (Barcellona), Tunisia, Marocco.
    • Compagnie: GNV, Moby Lines, Tirrenia.
  5. Livorno (Toscana)

    • Destinazioni principali: Sardegna (Olbia, Golfo Aranci), Corsica (Bastia), Sicilia.
    • Compagnie: Corsica Ferries, Moby Lines, Tirrenia.
  6. Bari (Puglia)

    • Destinazioni principali: Grecia (Patrasso, Igoumenitsa, Corfù), Albania (Durazzo), Croazia.
    • Compagnie: Grimaldi Lines, Anek Lines, Ventouris Ferries.
  7. Brindisi (Puglia)

    • Destinazioni principali: Grecia (Igoumenitsa, Patrasso, Corfù), Albania (Valona).
    • Compagnie: Grimaldi Lines, European Seaways, Red Star Ferries.
  8. Ancona (Marche)

    • Destinazioni principali: Grecia (Igoumenitsa, Patrasso), Croazia (Spalato, Zara).
    • Compagnie: Minoan Lines, Jadrolinija, Anek Lines.
  9. Messina (Sicilia)

    • Destinazioni principali: Calabria (Villa San Giovanni, Reggio Calabria), Isole Eolie.
    • Compagnie: Caronte & Tourist, Liberty Lines.
  10. Olbia e Porto Torres (Sardegna)

    • Destinazioni principali: Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli.
    • Compagnie: Moby Lines, Tirrenia, Corsica Ferries.

Porti minori con traghetti


Tipologie di traghetti e servizi

  1. Traghetti per auto e passeggeri: Ideali per chi viaggia con veicoli.
  2. Traghetti veloci (aliscafo): Offrono collegamenti rapidi, soprattutto verso isole minori.
  3. Servizi di cabotaggio: Utilizzati per trasporti locali tra porti vicini.

Sito Ufficiale https://www.traghetti.com/

contatti

Per qualsiasi Info potete scrivere a:

portiitaliani@gmail.com

01

Come Aderire

Hai una struttura alberghiera, un ristorante o un’attività di servizi adiacente al porto?
Richiedi un banner promozionale da inserire sul portale e sarai visibile con migliaia di turisti che ogni anno sbarcano nei porti italiani.

VAI ALLA PAGINA +

02

×