Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Qual è il miglior traghetto per la Sardegna?

Traghetti per la Sardegna

Qual è il miglior traghetto per la Sardegna?

Traghetti per la Sardegna: Come Arrivare e Prenotare il Tuo Viaggio in traghetto verso la Sardegna è un’esperienza piacevole e conveniente, con numerose opzioni di tratte, compagnie e porti per soddisfare ogni esigenza. Sia che tu parta dal nord, centro o sud Italia, oppure dalla Francia, troverai collegamenti frequenti e confortevoli per raggiungere l’isola.

TRAGHETTI PER LA SARDEGNA

Principali Compagnie di Navigazione

Siti ufficiali delle compagnie:

Moby, Tirrenia,
Portali di comparazione:
Traghettilines
Direct Ferries

Come prenotare
Puoi prenotare i biglietti direttamente sui siti delle compagnie di navigazione o attraverso portali di comparazione come:

Porti Abruzzo

Principali porti in Sardegna

 

Olbia: uno dei porti più importanti, particolarmente per il turismo.

 

Porto Torres: ideale per chi viaggia verso il nord-ovest.

 

Cagliari: il principale porto nel sud della Sardegna.

 

Arbatax: collegamento minore ma comodo per il centro-est.

 

Golfo Aranci: vicino a Olbia, popolare per le tratte dalla Toscana.

 

 

Porti Abruzzo

Principali rotte per la Sardegna Dal continente italiano

 

Genova – Olbia/Porto Torres: una delle tratte più frequentate (circa 10-12 ore).

 

Livorno – Olbia/Golfo Aranci: perfetta per chi viaggia dalla Toscana (circa 7-9 ore).

 

Civitavecchia – Olbia/Cagliari/Arbatax: offre diverse opzioni per il centro Italia (7-15 ore, a seconda della destinazione).

 

Napoli – Cagliari: per chi parte dal sud (circa 13-15 ore).

 

Piombino – Olbia: collegamento stagionale (circa 5-6 ore).

 

 

 

 

Porti Abruzzo

Traghetti Dalla Francia

Marsiglia – Porto Torres: una rotta internazionale che collega la Sardegna con la Francia (circa 17 ore).
Principali compagnie di navigazione
Tirrenia
Grandi Navi Veloci (GNV)
Grimaldi Lines
Moby Lines
Corsica Sardinia Ferries (per tratte dalla Francia e dall’Italia).
Tipologie di viaggio
Diurno: più rapido, spesso disponibile per tratte brevi (come Livorno-Olbia).
Notturno: utile per tratte lunghe; include la possibilità di prenotare cabine o poltrone.
Con auto/moto: tutte le compagnie permettono l’imbarco di veicoli.
Solo passeggeri: biglietti più economici, ideali per chi viaggia a piedi.
Servizi a bordo
Cabine private (economiche o di lusso).
Poltrone reclinabili.
Bar, ristoranti, aree gioco per bambini.
Accesso per animali domestici.

×