Porto San Paolo
PORTI DELA SARDEGNA
Info Porto
- Capitaneria Tel 0789-36176
- 40°53′ N 09°38′ E
VHF canale 9
posti barca: 137
lungh. max: 11 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Porto San Paolo è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza che unisca relax, natura e mare cristallino. Con la possibilità di esplorare l’Isola di Tavolara, fare escursioni in barca e godersi la tranquillità delle sue spiagge, è il luogo ideale per chi desidera una pausa dalla frenesia e una connessione autentica con la natura. La vicinanza ad altre destinazioni turistiche famose, come Olbia e la Costa Smeralda, rende Porto San Paolo un punto di partenza perfetto per scoprire le meraviglie della Sardegna,
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Cosa fare e vedere a Porto San Paolo:
1. Esplorare il Porto e la Località
Il porto di Porto San Paoloè un luogo tranquillo,
Escursioni in Barca
Porto San Paolo è uno dei principali punti di partenza per escursioni in barca verso le splendide isole che si trovano a breve distanza:
Isola di Tavolara : Questa è la pr
Isola di Molara :
Spiagge di Porto San Paolo
Porto San Paolo è circondato da diverse spiagge incantevoli, molte delle qu
Spiaggia di Porto San Paolo : Una pi
Spiaggia di Punta Don Diego : Situazione
Spiaggia di Salina Bamba :
4. Sport Acquatici
Le acque attorno a Porto San Paolo sono ideali per praticare sport acquatici come:
Windsurf e kitesurf : La zona
Snorkeling e immersioni : Le isol
Vela: Porto S
5. Visita all’Isola di Tavolara
L’ Isola di Tavolaraè un dellmufloni selvatici che abitano l’isola. La spiaggia di Spalmatore di Terra è una delle più famose dell’isola, con sabbia bianca e acque cristalline.
6. Ristoranti e Gastronomia Locale
La zona offre numerosi ristoranti che servono piatti tipici della cucina sarda, specialmente a base di pesce fresco. Potrai gustare piatti come la fregola con arselle , il pesce alla griglia e le seadas , un dolce tradizionale sardo ripieno di formaggio e miele. Molti ristoranti sono affacciati sul mare e offrono scene con vista spettacolare.
7. Visita aOlbia e altri Dintorni
Porto San Paolo si trova a breve distanza dalla città di Olbia , che offre una varietà di attrazioni culturali, storiche e commerciali. Tra le cose da vedere ad Olbia ci sono il Museo Archeologico di Olbia , la Basilica di San Simplicio e il Porto di Olbia , che è uno dei porti principali per i traghetti. Inoltre, la vicinanza alla Costa Smeralda rende Porto San Paolo un buon punto di partenza per esplorare altre rinomate località come Porto Cervo e Baia Sardinia .
8. Escursioni Naturalistiche
Se ti piace esplorare la natura, le zone circostanti Porto San Paolo offrono numerosi sentieri per il trekking e passeggiate nella macchia mediterranea. La Riserva naturale di Tavolara offre diverse opportunità per esplorare la flora e la fauna locali, con panorami spettacolari sul mare e sull’entroterra.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio