Porto di Cesenatico Onda Marina
PORTI DELL’EMILIA ROMAGNA
Info Porto
- Capitaneria Tel 0547-81677
- 44°12’27” N – 12°23’97” E
- VHF canale 11
- posti barca: 300
- Fondale: da 3,00 a 3,50 mt.
- lungh. max: 30 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Il Porto Onda Marina è un porto turistico situato nella pittoresca cittadina di Cesenatico, in Emilia Romagna. Questo porto offre un’esperienza unica per i visitatori, con una combinazione di bellezza naturale e modernità. L’Ondamarina è un porto rifugio ben attrezzato, con una lunga banchina e pontili galleggianti che possono ospitare numerose imbarcazioni da diporto. È un luogo ideale per chi ama il mare e desidera esplorare la costa adriatica.
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Cesenatico è una splendida cittadina della Riviera Romagnola, perfetta per una vacanza all’insegna del relax, della cultura e della buona cucina. Ecco una guida alle migliori cose da fare e vedere a Cesenatico:
1. Porto Canale Leonardesco
Il cuore pulsante di Cesenatico, progettato da Leonardo da Vinci nel 1502, è un luogo pieno di fascino e storia. Lungo il porto trovi botteghe, ristoranti di pesce e il celebre Museo della Marineria. Da non perdere: le barche storiche del museo galleggiante illuminate di sera.
2. Museo della Marineria
Unico nel suo genere, questo museo si articola in due sezioni: All’aperto: barche tradizionali con vele colorate lungo il Porto Canale. Al coperto: esposizioni di strumenti di navigazione, modelli e reperti legati alla tradizione marittima.
3. Spiagge e Lungomare
Cesenatico vanta ampie spiagge attrezzate perfette per famiglie, coppie e giovani. Qui puoi rilassarti, fare sport acquatici o partecipare ai vivaci eventi estivi. Suggerimento: esplora il lungomare in bicicletta, grazie alle numerose piste ciclabili.
4. Parco di Levante
Un’oasi verde ideale per una passeggiata, un picnic o per fare jogging. Questo parco è perfetto per chi cerca un po’ di tranquillità immerso nella natura.
5. Grattacielo di Cesenatico
Simbolo della città e uno dei primi grattacieli costruiti in Italia (anni ’50). Offre un panorama mozzafiato della città e della costa dall’alto.
6. Casa Moretti
La casa-museo di Marino Moretti, celebre poeta e scrittore del ‘900. Un’occasione per scoprire la sua vita e le sue opere, oltre che uno spaccato della vita cittadina di un tempo.
7. Piazza delle Conserve
Una piccola piazza caratteristica dove puoi ammirare le antiche “conserve”, fosse scavate per conservare il pesce e gli alimenti al fresco. Ospita anche un mercato di prodotti locali.
8. Gastronomia locale
Non puoi lasciare Cesenatico senza assaggiare i suoi piatti tipici! Tra i più famosi: Brodetto alla Cesenaticense: una zuppa di pesce unica. Sardoncini alla griglia: un classico della tradizione. Piadina romagnola: accompagnata da salumi o formaggi freschi.
9. Escursioni in barca
Dal porto partono gite in barca che ti permettono di esplorare la costa, con soste per il bagno e pranzi a base di pesce fresco.
Dove Dormire
Hotel

Dove Mangiare
Ristorante

Servizi al Porto
Porto Servizi

Servizi Utili
Noleggio