Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Trani

PORTI DELLA PUGLIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0883-583763
  • 41°16′,98 N 16°25′,37 E
    VHF canale 16; CB canale 09
    posti barca: 550
    lungh. max: 30 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il porto di Trani è uno dei punti più caratteristici e suggestivi della città, situato sulla costa occidentale della Puglia, sul mare Adriatico. Trani è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali, e il suo porto rappresenta un’importante attrazione per i turisti e un punto di riferimento per la pesca e la navigazione.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Il porto di Trani è uno dei luoghi più affascinanti della città, un perfetto mix di storia, cultura e bellezza naturale. Tra passeggiate panoramiche, escursioni in barca, cibo delizioso e monumenti storici, Trani offre un’esperienza unica per tutti i tipi di visitatori. Se sei in Puglia, una visita a questo porto e alla città che lo ospita è assolutamente da non perdere! Ecco alcune delle cose che puoi fare e vedere.

1. Passeggiata sul Porto

Il porto di Trani è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante. Passeggiando lungo il molo, potrai ammirare il panorama del mare Adriatico, osservare le barche da pesca e le imbarcazioni da diporto, e goderti l’atmosfera tranquilla del porto. La vista del Castello di Trani e della Cattedrale di Trani in lontananza rende il porto ancora più affascinante, soprattutto al tramonto.

2. Il Castello di Trani

Uno dei monumenti più iconici della città, il Castello Svevo di Trani, si trova vicino al porto e merita sicuramente una visita. Costruito nel XII secolo per volere dell’imperatore Federico II di Svevia, il castello è un imponente esempio di architettura medievale. Oggi ospita mostre e eventi culturali ed è un punto panoramico perfetto da cui osservare il porto e il mare circostante.

3. La Cattedrale di Trani

A pochi passi dal porto si trova la splendida Cattedrale di Trani, dedicata a San Nicola Pellegrino. Questa chiesa in stile romanico, con la sua imponente facciata e il campanile alto 59 metri, è uno degli esempi più belli di architettura romanica pugliese. La cattedrale è situata sulla scogliera e offre una vista spettacolare sul mare, rendendo la visita ancora più suggestiva.

4. Escursioni in Barca

Il porto di Trani è anche un punto di partenza ideale per escursioni in barca lungo la costa pugliese. Puoi scegliere tra diverse gite che ti permetteranno di esplorare la costa adriatica, visitare le grotte marine e le spiagge nascoste della zona. Inoltre, alcune escursioni offrono la possibilità di fare immersioni o praticare sport acquatici come il kayak.

5. Visita al Porto Storico

Il porto di Trani ha un aspetto storico molto affascinante, con il suo porto commerciale antico che è stato il cuore della città per secoli. Questo angolo storico, dove si possono vedere ancora le vecchie imbarcazioni da pesca e i piccoli pescherecci, è perfetto per scoprire la tradizione marittima di Trani. Non dimenticare di scattare qualche foto del porto con lo sfondo del Castello di Trani e della Cattedrale.

6. Gastronomia Locale

Il porto di Trani è anche un ottimo posto dove assaporare la cucina tipica della città, famosa per i piatti a base di pesce fresco. Nei ristoranti e nelle trattorie vicino al porto, puoi gustare piatti come il brodetto di pesce, frittura di paranza e spaghetti con le vongole. Non perdere l’occasione di provare anche i piatti a base di frutti di mare e il tradizionale panzerotto salentino.

7. Le Spiagge di Trani

Il porto di Trani è situato vicino ad alcune delle spiagge più belle della città, come Spiaggia di Trani e Spiaggia di Santo Stefano. Queste spiagge sono l’ideale per una giornata di sole, con acque cristalline e sabbia fine. Se ami il mare, puoi approfittare della vicinanza del porto per rilassarti e fare il bagno.

8. Eventi e Feste

Il porto di Trani è anche il centro di numerosi eventi e manifestazioni che si svolgono durante l’anno. Tra i più significativi ci sono il Festival Internazionale del Cinema di Trani, che attira appassionati di cinema da tutto il mondo, e la Festa di San Nicola Pellegrino, che celebra il patrono della città con processioni e celebrazioni religiose. Il porto è spesso sede di concerti, spettacoli e altre attività culturali.

9. Shopping e Souvenir

Nel centro storico di Trani, non lontano dal porto, puoi trovare diversi negozi che vendono souvenir tipici della città e della Puglia. Tra questi, ci sono ceramiche, prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali come l’olio d’oliva, i vini pugliesi e i dolci tipici. Un’ottima idea per portare a casa un pezzo di Trani.

10. Vita Notturna

Il porto di Trani è anche un punto di ritrovo per la vita notturna della città. Durante l’estate, numerosi locali, bar e caffè si affacciano sul mare, dove puoi gustare un aperitivo o una cena al tramonto. La zona offre anche eventi musicali e serate con dj set, ideali per chi vuole godersi la movida salentina.

11. Visita al Museo diocesano

Il Museo Diocesano di Trani si trova nelle vicinanze del porto e ospita una ricca collezione di opere d’arte sacra, tra cui dipinti, sculture e manoscritti. È un ottimo posto per approfondire la storia religiosa della città e scoprire la sua eredità culturale.

Dove Dormire

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Dove Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi Utili

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×