Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Taranto Marina

PORTI DELLA PUGLIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 099-4609454
  • 40°28′,49 N 17°13′,36 E
    VHF canale 08
    posti barca: 254
    lungh. max: 40 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il porto di Taranto Marina è uno dei principali porti del sud Italia, situato nel cuore della città di Taranto, in Puglia. Questo porto è un importante nodo commerciale e turistico ed è circondato da un’atmosfera vivace, con una ricca storia, un paesaggio marittimo affascinante e numerosi punti di interesse. Se ti trovi a Taranto, il porto è sicuramente uno dei luoghi da esplorare.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Il porto di Taranto Marina è un luogo ricco di storia, bellezze naturali e opportunità per attività ricreative. Che tu voglia esplorare la città, fare escursioni in barca, gustare la cucina locale o semplicemente goderti il panorama, il porto di Taranto offre molteplici esperienze per tutti i gusti. Se ti trovi in Puglia, una visita a Taranto e al suo porto è sicuramente un’esperienza da non perdere. Ecco alcune delle cose che puoi fare e vedere

1. Passeggiata sul Porto e Lungomare

Il porto di Taranto è un luogo ideale per fare una passeggiata lungo il lungomare. Da qui puoi ammirare una vista panoramica sul mare Ionio, osservare le imbarcazioni da diporto e le navi da carico che transitano, e goderti l’atmosfera vivace e dinamica della zona portuale. La passeggiata è ancora più affascinante al tramonto, quando il mare e il cielo si tingono di colori spettacolari.

2. Visita al Castello Aragonese

Il Castello Aragonese di Taranto, che si affaccia direttamente sul porto, è uno dei monumenti storici più significativi della città. Costruito nel XV secolo, il castello è stato una delle fortificazioni più importanti della regione e oggi ospita mostre e eventi culturali. Da qui puoi godere di una vista incredibile sul porto e sulla città. È un luogo ricco di storia, dove puoi scoprire le origini medievali e le trasformazioni di Taranto nel corso dei secoli.

3. Il Mar Grande e il Mar Piccolo

Il porto di Taranto è situato tra due bacini naturali, il Mar Grande e il Mar Piccolo, che conferiscono alla città una posizione privilegiata e un panorama unico. Puoi fare una gita in barca per esplorare entrambe le aree, ammirare la biodiversità marina e la bellezza delle coste di Taranto. Il Mar Piccolo, in particolare, è famoso per la sua bellezza naturale e le sue acque tranquille.

4. Visita al Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MARTA)

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MARTA) è uno dei musei più importanti della Puglia e si trova a breve distanza dal porto. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dall’antica città di Taras, come ceramiche, sculture e mosaici. Tra i pezzi più significativi, ci sono le famose statue di Taranto e il Corredo Funerario di Grottaglie, che testimoniano la grande civiltà che fiorì in questa zona nell’antichità.

5. Escursioni in Barca e Sport Acquatici

Il porto di Taranto è anche un punto di partenza ideale per escursioni in barca lungo la costa tarantina. Puoi partecipare a gite per visitare le grotte marine, le spiagge nascoste e i pittoreschi villaggi costieri. Inoltre, il porto è un ottimo luogo per praticare sport acquatici come il windsurf, il kayak e il paddle surf. Se sei un appassionato di nautica, puoi anche noleggiare una barca per esplorare la zona.

6. Visita al Lungomare Vittorio Emanuele III

Il lungomare Vittorio Emanuele III è uno dei luoghi più frequentati dai turisti e dai locali, che si affaccia direttamente sul porto. Lungo il lungomare, puoi passeggiare, fermarti nei caffè e goderti il panorama sul mare. Da qui puoi anche ammirare il ponte girevole che collega il centro di Taranto alla parte più antica della città, un punto di passaggio tra il Mar Grande e il Mar Piccolo.

7. Spiagge nei Dintorni

Il porto di Taranto è a breve distanza da alcune spiagge molto apprezzate, come Spiaggia di Lama e Spiaggia di San Vito, ideali per una giornata di relax al mare. Le acque cristalline e la sabbia fine sono perfette per fare il bagno, prendere il sole o praticare sport acquatici.

8. Gastronomia Locale

Il porto di Taranto è anche il cuore della gastronomia marinara della città. I ristoranti e le trattorie nei dintorni offrono piatti tipici della cucina pugliese, come il brodetto di pesce, frittura di paranza e cozze fresche. Non perdere l’occasione di assaporare le prelibatezze locali a base di pesce appena pescato, accompagnato da un buon vino pugliese.

9. Feste e Eventi Locali

Il porto di Taranto è spesso al centro di eventi e manifestazioni che si svolgono durante tutto l’anno. Tra gli eventi più significativi ci sono il Festival del Mare, che celebra la tradizione marinara della città con spettacoli, concerti e competizioni nautiche, e il Taranto Jazz Festival, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica. Inoltre, durante l’estate, il porto ospita anche concerti e spettacoli all’aperto.

10. Shopping e Souvenir

Nei pressi del porto e nel centro di Taranto puoi trovare negozi che vendono souvenir tipici della zona, come prodotti artigianali, ceramiche, tessuti locali e specialità gastronomiche. I dolci tipici pugliesi, come le cartellate e il pasticciotto, sono ottimi souvenir da portare a casa.

11. Visita al Museo del Mare di Taranto

Il Museo del Mare di Taranto, situato vicino al porto, è un altro punto di interesse per chi è appassionato di storia marittima. Il museo racconta la tradizione nautica della città, la sua lunga storia come porto commerciale e militare, e la vita in mare. Qui puoi vedere modelli di imbarcazioni storiche, attrezzi da pesca e reperti legati alla vita marittima.

Dove Dormire

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Dove Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi Utili

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×