Seleziona una pagina

Porto di Savona

PORTI DELA LIGURIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 019-856666
  • 44°18′,93 N 08°30′,33 E
    VHF canale 16 – 13 – 09
    posti barca: 530
    lungh. max: 18 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Savona è uno dei principali porti della Liguria, situato nella città di Savona, che si trova sulla costa nord-occidentale dell’Italia, nella provincia omonima. Questo porto è molto importante sia per il commercio che per il turismo, ed è anche un punto di partenza per diverse crociere nel Mediterraneo. in Liguria

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, “1 sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Savona è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali situata sulla Riviera Ligure, ed è una meta ideale per una visita che combina arte, mare e tradizioni. Ecco alcune delle principali attività da fare a Savona:

1. Visitare la Fortezza del Priamar

  • La Fortezza del Priamar è uno dei luoghi simbolo di Savona. Costruita nel XVI secolo dai genovesi, offre una vista panoramica sulla città e sul mare. All’interno della fortezza si trovano anche il Museo Archeologico e il Museo d’Arte di Savona, che ospitano diverse opere storiche e artistiche.

2. Passeggiata nel centro storico

  • Il centro storico di Savona è un labirinto di vicoli affascinanti e piazze vivaci. Piazza Sisto IV e Piazza del Brandale sono due delle piazze principali, circondate da edifici storici e negozi dove acquistare prodotti tipici liguri.

3. Cattedrale di Santa Maria Assunta

  • La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata nel cuore della città, è un magnifico esempio di architettura religiosa. Originariamente romanica, la cattedrale è stata ristrutturata nel corso dei secoli e oggi conserva splendidi affreschi e opere d’arte.

4. Museo della Ceramica

  • Savona è famosa per la sua tradizione ceramica, e il Museo della Ceramica ospita una ricca collezione di piastrelle, vasi e altre opere realizzate da artisti locali. Il museo è un’ottima occasione per scoprire la storia artigianale della città.

5. Passeggiata sul lungomare

  • Goditi una passeggiata sul lungomare di Savona, che offre una vista splendida sul mare e sul porto. Qui puoi fermarti in uno dei numerosi caffè o ristoranti per assaporare piatti tipici della cucina ligure, come il pesto, le focacce e il pesce fresco.

6. Spiagge di Savona

  • Savona ha diverse spiagge attrezzate e libere dove è possibile rilassarsi al sole o fare il bagno nelle acque cristalline. Le spiagge di Vado Ligure e di Savona sono molto popolari, con stabilimenti balneari che offrono comodità e comfort.

7. Escursioni alla Collina di San Lorenzo

  • Se ami la natura e il trekking, puoi fare una passeggiata fino alla Collina di San Lorenzo, che offre una vista panoramica sulla città e sulla costa ligure. Da qui puoi anche prendere sentieri che portano verso i monti circostanti e i parchi naturali.

8. Shopping nelle vie del centro

  • Savona offre diverse opportunità di shopping, con negozi che vendono articoli artigianali locali, come ceramiche, olio d’oliva e prodotti tipici. La via Paleocapa è una delle strade principali per fare shopping.

9. Gite in barca e crociere

  • Se hai voglia di avventura, puoi noleggiare una barca per esplorare la costa ligure. Il porto di Savona è anche un punto di partenza ideale per le crociere nel Mediterraneo, quindi, se hai tempo, potresti prendere una crociera per visitare altre destinazioni.

10. Visitare la Chiesa di San Giovanni Battista

  • Questa chiesa, situata nel centro di Savona, è uno degli esempi più belli di architettura barocca in Liguria. All’interno puoi ammirare opere d’arte e un ambiente tranquillo per una visita spirituale.

11. Fiera di Savona

  • Durante l’anno, Savona ospita diverse fiere ed eventi, tra cui la Fiera di San Giuseppe in marzo, che è una delle manifestazioni più tradizionali. Qui puoi trovare bancarelle di artigianato, prodotti locali e goderti l’atmosfera festosa.

12. Mangiare in un ristorante tipico

  • Non perdere l’occasione di gustare i piatti tipici della cucina ligure nei ristoranti di Savona. I piatti a base di pesce, come il baccalà alla savonesa, le trofie al pesto e la focaccia ligure, sono assolutamente da provare. Accompagna il tutto con un buon vino ligure, come il vermentino.

13. Visita al Santuario di Nostra Signora della Misericordia

  • Situato sulla collina di San Lorenzo, il Santuario di Nostra Signora della Misericordia è un luogo di culto molto suggestivo con un’atmosfera tranquilla e una splendida vista sulla città e sul mare.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×