Porto di San Benedetto del Tronto
PORTI DELLE MARCHE
Info Porto
- Capitaneria Tel 0735-586711
- 42°57′,62 N 13°53′,57 E
VHF canale 16; CB canale 07
posti barca: 380
lungh. max: 25 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Porto di San Benedetto del Tronto si trova nella regione Marche, sulla costa adriatica, ed è uno dei porti più importanti della zona. È situato nel comune di San Benedetto del Tronto, una città conosciuta per le sue bellissime spiagge, la cucina a base di pesce e il vivace settore turistico.
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
San Benedetto del Tronto è una vivace città sulla costa adriatica delle Marche, conosciuta per le sue bellissime spiagge, il lungomare animato e la tradizione legata alla pesca. Ecco alcune delle principali cose da fare e vedere a San Benedetto del Tronto:
1. Il Lungomare
Il lungomare di San Benedetto del Tronto è una delle attrazioni principali della città. Si estende per diversi chilometri ed è perfetto per passeggiate, jogging o per una rilassante giornata al sole. Il lungomare è fiancheggiato da palme, ristoranti, caffè e gelaterie, con una vista splendida sul mare Adriatico. La zona è molto vivace durante l’estate, con eventi e attività che animano la città.
2. Le Spiagge
San Benedetto del Tronto è famosa per le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate. Le acque sono pulite e tranquille, ideali per nuotare e fare sport acquatici. Le spiagge sono anche famose per il loro aspetto ben curato, con stabilimenti balneari che offrono servizi come lettini, ombrelloni e attività ricreative per adulti e bambini.
3. Il Porto e il Museo della Civiltà Marinara delle Marche
Il porto di San Benedetto del Tronto è uno dei più importanti della regione e uno dei luoghi più suggestivi da visitare. È caratterizzato da un’area commerciale, una zona per la pesca e una zona turistica. Il Museo della Civiltà Marinara delle Marche, situato vicino al porto, è un luogo interessante per conoscere la storia della pesca, una delle tradizioni più radicate della città. Il museo ospita reperti legati alla marineria e mostre sulla cultura marinara.
4. Il Faro
Il faro di San Benedetto del Tronto è un altro simbolo della città. Situato all’estremità del molo, offre una vista panoramica spettacolare sul mare e sulla città. È un posto ideale per una passeggiata tranquilla e per scattare foto del paesaggio circostante.
5. Piazza Giorgini e il centro storico
La Piazza Giorgini è una delle piazze principali di San Benedetto del Tronto, situata nel centro della città. Qui si trova anche il Palazzo comunale, un edificio storico che merita una visita. Passeggiando per il centro storico della città, puoi ammirare i suoi palazzi d’epoca, fare shopping nei negozi locali o fermarti in uno dei tanti bar e ristoranti.
6. Villa Silvia – Parco della Rimembranza
Villa Silvia è un parco storico che si trova nelle vicinanze del centro cittadino. È un luogo perfetto per passeggiare, fare jogging o semplicemente rilassarsi. Il parco è arricchito da piante secolari, aiuole curate e una vista panoramica sulla città.
7. Il Mercato Ittico
Il mercato ittico di San Benedetto del Tronto è uno dei più importanti d’Italia. Ogni giorno, pescatori e commercianti vendono pesce fresco direttamente al mercato. Se sei un appassionato di cucina, vale la pena visitare questo mercato per acquistare il pesce più fresco della zona, e magari partecipare a un’escursione gastronomica per imparare a preparare piatti tipici della tradizione locale.
8. Il Teatro Concordia
Il Teatro Concordia è uno dei luoghi culturali più importanti di San Benedetto del Tronto. Ospita eventi teatrali, concerti e manifestazioni culturali durante tutto l’anno. Il teatro è un ottimo posto dove godersi uno spettacolo e scoprire l’arte e la cultura della città.
9. Parco Naturale del Monte Conero
Se desideri esplorare la natura circostante, il Parco Naturale del Monte Conero è facilmente raggiungibile da San Benedetto del Tronto. Il parco offre numerosi sentieri per escursioni, panorami mozzafiato sulla costa adriatica e splendide spiagge come la Due Sorelle e Sassi Neri, che sono perfette per una gita in barca o un’escursione a piedi.
10. Escursioni in bicicletta
San Benedetto del Tronto è una città bike-friendly, con numerosi percorsi ciclabili lungo la costa e all’interno della città. Puoi noleggiare una bici e pedalare lungo il lungomare o esplorare le colline circostanti. Le piste ciclabili ti permetteranno di goderti la città e i suoi dintorni in modo ecologico e divertente.
11. Feste e eventi
San Benedetto del Tronto ospita numerosi eventi durante l’anno, come il Festival Internazionale del Jazz, che si tiene ogni estate, e la Festa di San Benedetto che celebra il santo patrono della città. Inoltre, la Notte Blu, che si svolge ogni anno in estate, è un evento che anima il lungomare con concerti, spettacoli e attività per tutti.
12. Cucina locale
La cucina di San Benedetto del Tronto è strettamente legata al mare. Non perdere l’occasione di gustare piatti tipici a base di pesce fresco, come il brodetto alla sambenedettese, una zuppa di pesce saporita, e le fritture di pesce. Puoi anche provare piatti tipici delle Marche, come la vincisgrassi, una lasagna tradizionale. I ristoranti sulla costa offrono una vista spettacolare mentre assapori la cucina locale.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio