Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Riccione

PORTI DELL’EMILIA ROMAGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0541-644000
  • 44°00′,35 N 12°39′,57 E
  • VHF 156.80 canale 16
  • posti barca: 500
  • lungh. max: 12 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il porto di Riccione è uno dei punti nevralgici della città, situato lungo il lungomare. È stato oggetto di recenti lavori di riqualificazione per migliorare l’area e renderla più accogliente e sicura per pedoni e “1 ciclisti una meta turistica molto frequentata in riviera romagnola

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Riccione, una delle località balneari più famose della Riviera Romagnola, è sinonimo di spiagge, divertimento e shopping, ma offre anche cultura, natura e ottima gastronomia. Ecco una guida completa su cosa vedere e fare a Riccione:

Attrazioni principali
1 Lungomare e spiagge Spiagge di Riccione Riccione è famosa per i suoi stabilimenti balneari moderni e attrezzati. Alcuni offrono servizi esclusivi come piscine, spa e aree per bambini. Spiaggia 60-70: Stabilimenti glamour con lettini deluxe e ristoranti chic. Spiaggia libera: Per chi cerca una soluzione più semplice e naturale. Lungomare della Libertà Una bellissima passeggiata con fontane, aree verdi e una pista ciclabile, ideale per una camminata o un giro in bicicletta.
2 Shopping e vita mondana
Viale Ceccarini Il cuore pulsante di Riccione, noto per le boutique di alta moda, negozi esclusivi, caffè eleganti e ristoranti trendy. È il luogo perfetto per fare shopping o semplicemente per goderti l’atmosfera glamour. Viale Dante Un’altra strada ricca di negozi, bar e ristoranti, più informale rispetto a Viale Ceccarini ma altrettanto vivace.
3 Attrazioni culturali
Villa Mussolini Una storica residenza che oggi ospita mostre e eventi culturali. La villa offre uno sguardo interessante sulla storia della città. Museo del Territorio Un piccolo museo che racconta la storia e le tradizioni della Riviera Romagnola, con reperti archeologici e mostre temporanee.
4 Divertimento e relax
Parchi e attrazioni Aquafan Uno dei parchi acquatici più famosi d’Europa, con scivoli spettacolari, piscine ad onde e intrattenimento per tutte le età. Oltremare Un parco tematico dedicato alla natura e agli animali, dove puoi assistere a spettacoli di delfini, visitare un acquario e scoprire il mondo marino e terrestre. Indiana Golf Un grande minigolf tematico immerso nel verde, perfetto per una serata divertente con amici o famiglia.Pista ciclabile sul mare Perfetta per esplorare Riccione e le località vicine come Rimini o Misano Adriatico in bicicletta.
5 Vita notturna
Discoteche e club Riccione è famosa per la sua vita notturna. Alcune delle discoteche più celebri includono: Cocoricò: Una delle discoteche più iconiche d’Italia. Baia Imperiale: Situata poco fuori Riccione, offre un’atmosfera spettacolare con vista sul mare. Peter Pan: Un club elegante e frequentatissimo. Beach bar e aperitivi
6 Sport acquatici
Windsurf, paddleboard, vela e molto altro: le spiagge di Riccione offrono una vasta gamma di attività per gli appassionati di sport.

Gastronomia locale
Piadina romagnola Prova la piadina con prosciutto, squacquerone e rucola, un classico irresistibile. Pesce fresco Dai fritti misti alle grigliate, i ristoranti lungo la costa servono pesce dell’Adriatico preparato alla perfezione. Cappelletti e passatelli Pasta fresca tipica della tradizione romagnola, servita in brodo o con sughi ricchi. Vini locali Assaggia il Sangiovese di Romagna o il Trebbiano, ideali per accompagnare i piatti locali.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×