Porto di Pozzuoli Sud Cantieri Marina
PORTI DELLA CAMPANIA
Info Porto
- Capitaneria Tel 081-5261140
- Coordinate 40°49′,36 N 14°06′,51 E
- N. posti barca 250
- Lunghezza max m.65
- VHF canale 72
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Porto di Pozzuoli Cantieri Marina è un’importante struttura nautica situata nel Golfo di Pozzuoli, immersa nel pittoresco scenario delle isole di Ischia, Procida e Capri. Questa marina privata offre una gamma completa di servizi per i diportisti e i proprietari di imbarcazioni
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Pozzuoli, situata nella regione Campania, è una città ricca di storia e bellezze naturali. Ecco alcune delle principali cose da fare e vedere:
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli: Uno degli anfiteatri romani più grandi e meglio conservati d’Italia, risalente al I secolo d.C. È un ottimo posto per scoprire la storia dell’antica Pozzuoli.
Rione Terra: Un quartiere storico situato su una collina, che offre una vista panoramica sul Golfo di Napoli. Il Rione Terra è stato recentemente ristrutturato e ospita interessanti scavi archeologici e una cattedrale.
Tempio di Serapide: Un antico tempio romano che, sebbene oggi sembri più una struttura a pilastri, testimonia la grandezza della città in epoca imperiale. La sua forma è stata preservata grazie al fenomeno del bradisismo, che ha fatto sprofondare l’edificio nell’acqua, preservandolo.
Monte Nuovo: Un vulcano che si è formato durante un’eruzione nel 1538, con un cratere visibile oggi. Si può fare una camminata fino al cratere per una vista spettacolare.
Parco Archeologico di Cuma: A pochi chilometri da Pozzuoli, questo parco ospita i resti dell’antica città greca di Cuma, famosa per il suo Tempio di Giove e la Sibilla Cumana.
La Solfatara: Un vulcano attivo situato nei pressi di Pozzuoli. Si possono osservare fenomeni geotermici come fumarole e sorgenti di acqua bollente, un’esperienza interessante per gli amanti della natura.
Le Grotte di Seiano: Un complesso di gallerie sotterranee che collegano la città di Pozzuoli con il Golfo di Pozzuoli. Si tratta di un’antica via di comunicazione romana.
Lungomare di Pozzuoli: Una passeggiata rilassante lungo il mare, con ristoranti e caffè dove gustare piatti tipici di pesce e godere della vista sul mare.
Chiesa di San Paolo: Una chiesa storica nel centro di Pozzuoli, con una bella architettura e interni da ammirare.
Festa di San Gennaro (19 settembre): Se sei in città in quel periodo, la festa di San Gennaro è un evento importante, con processioni e celebrazioni che riflettono la tradizione religiosa e culturale della città.
Dove Dormire
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono

Dove Mangiare
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono

Servizi al Porto / Escursioni
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono
