Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Napoli Molo Beverello

PORTI DELLA CAMPANIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 081 868 7059
  • Coordinate 40°51’19” N – 14°15’36” E
  • N. posti barca 2500
  • Lunghezza max m.250/300

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

il Porto di Napoli Molo Beverello rappresenta un importante patrimonio storico e culturale, oltre ad essere una realtà operativa di grande rilevanza Oggi, il porto è stato adattato per gestire volumi sempre maggiori di traffico, sia merci che passeggeri, con terminal moderni e servizi efficienti. È un’infrastruttura fondamentale per l’economia della Campania e dell’Italia, nonché un simbolo storico che continua ad evolversi per rispondere alle esigenze di un mondo sempre più globale.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Piazza del Beverello è uno dei luoghi più vivaci e suggestivi di Napoli, situato nel cuore del centro città e vicino al porto. È una zona molto turistica, che funge da punto di partenza per le escursioni verso le isole del Golfo di Napoli, come Capri, Ischia e Procida. Ecco alcune cose che puoi fare e vedere nella zona di Beverello:

1. Porto di Napoli e partenza per le isole

  • Porto di Beverello è il principale porto di Napoli, da cui partono traghetti, aliscafi e navi per le isole del Golfo (Capri, Ischia e Procida) e altre destinazioni. Se hai tempo, prendi un traghetto per una gita alle isole o semplicemente per goderti una vista spettacolare del mare e della città dal porto.

2. Castel Nuovo (Maschio Angioino)

  • A pochi passi da Beverello, il Castel Nuovo, conosciuto anche come Maschio Angioino, è una delle fortezze più importanti di Napoli. Il castello ospita musei, sale storiche e offre una vista spettacolare sulla città e sul golfo. Puoi visitarlo per scoprire la storia medievale e rinascimentale di Napoli.

3. Piazza del Plebiscito

  • A breve distanza dal Porto di Beverello, puoi raggiungere Piazza del Plebiscito, una delle piazze più grandi e iconiche della città. Qui puoi ammirare il Palazzo Reale, la Basilica di San Francesco di Paola, e passeggiare per uno degli spazi pubblici più belli di Napoli.

4. Galleria Umberto I

  • A poca distanza da Beverello, la Galleria Umberto I è un elegante centro commerciale e uno degli edifici più storici e affascinanti di Napoli. La galleria, con il suo splendido tetto in vetro e acciaio, ospita negozi, caffè e ristoranti ed è un ottimo posto per fare shopping o godersi un caffè.

5. Teatro di San Carlo

  • Il Teatro di San Carlo, situato vicino a Piazza del Plebiscito, è uno dei teatri d’opera più antichi e prestigiosi d’Europa. Se sei appassionato di musica e spettacoli, non perderti una visita o uno spettacolo in questo teatro storico.

6. Spaccanapoli e il centro storico

  • A soli pochi minuti di cammino, puoi visitare Spaccanapoli, una delle strade più famose di Napoli che attraversa il cuore del centro storico. Qui puoi immergerti nella vita quotidiana di Napoli, scoprire chiese storiche come la Chiesa del Gesù Nuovo, assaporare le delizie tipiche della cucina napoletana, e acquistare souvenir artigianali.

7. Museo Archeologico Nazionale di Napoli

  • Sebbene non sia proprio a Beverello, il Museo Archeologico Nazionale è a poca distanza a piedi. È uno dei musei più importanti del mondo, con una vasta collezione di reperti archeologici provenienti da Pompei, Ercolano e altre città romane.

8. Passeggiata sul Lungomare

  • Dopo aver esplorato il porto, puoi passeggiare lungo il Lungomare di Napoli, che si estende dalla zona di Mergellina fino al Castel dell’Ovo. La vista sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio è mozzafiato.

9. Passeggiata sul Molo Beverello

  • Se ti piace passeggiare lungo il mare, puoi anche fare una passeggiata sul Molo Beverello, da cui partono le imbarcazioni. Questo è un ottimo posto per ammirare il panorama e godersi l’atmosfera del porto

Dove Dormire

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Dove Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto / Escursioni

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×