Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Margherita di Savoia

PORTI DELLA PUGLIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0883-655176
  • 41°23′,35 N 16°08′,20 E
    VHF canale 16 (h. 08/14)
    posti barca: 200
    lungh. max: 10 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Margherita di Savoia è situato nella regione della Puglia , lungo la costa adriatica , nel comune di Margherita di Savoia, in provincia di Barletta-Andria-Trani. È un porto che svolge principalmente attività legate alla navigazione da diporto , ma è anche importante per il settore peschereccio e le attività turistiche  e le tradizioni marittime.della Puglia.
 

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Di seguito ti elenco alcune delle caratteristiche principali del porto e delle attività che si possono fare in zona:

 

2. Escursioni in barca e attività acquatiche

  • Gite in barca : Il porto è un punto ideale per organizzare escursioni in barca lungo la costa adriatica, esplorando le spiagge ei paesaggi marini. È anche possibile fare escursioni per lo snorkeling o il diving nei dintorni.

  • Sport acquatici : Le acque cristalline che circondano il porto sono perfette per attività come il windsurf , il kayak e il paddleboarding .

3. Spiagge di Margherita di Savoia

  • Spiagge sabbiose : Margherita di Savoia è famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia fine , che si estendono lungo la costa. Queste spiagge sono perfette per prendere il sole, nuotare o fare passeggiate sul mare. La zona è anche molto apprezzata per le sue acque poco profonde , che la rendono ideale per le famiglie con bambini.

  • Stabilimenti balneari : Molte delle spiagge di Margherita di Savoia sono attrezzate con stabilimenti balneari dove puoi affittare lettini, ombrelloni e usufruire di altri servizi come ristoranti e bar.

4. Riserva Naturale e Saline

  • Saline di Margherita di Savoia : La città è famosa anche per le sue saline , che coprono un vasto territorio circostante. Le Saline di Margherita di Savoia sono una delle più grandi d’Europa e sono una riserva naturale di grande importanza ecologica. Puoi visitare la zona per osservare la fauna locale, in particolare le cinghie ei fenicotteri rosa che si fermano qui durante la migrazione.

  • Osservazione degli uccelli : La riserva naturale e le saline sono un luogo ideale per il birdwatching . Ogni anno, migliaia di uccelli migratori, tra cui il fenicottero rosa, sostano nelle saline, rendendo questa una meta imperdibile per gli amanti della natura.

5. Centro Storico di Margherita di Savoia

  • Piazza del Popolo : Il centro di Margherita di Savoia è caratterizzato da una piazza centrale, Piazza del Popolo , dove si trovano ristoranti, caffè e negozi. Qui puoi passeggiare e scoprire l’atmosfera locale, fermandoti per un gelato o per acquistare souvenir.

  • Chiesa di Santa Maria : La Chiesa di Santa Maria è uno dei principali luoghi di culto della città e merita una visita per ammirarne l’architettura e gli interni.

6. Gastronomia e Cucina Locale

  • Pesce fresco : Essendo una città di mare, Margherita di Savoia offre piatti a base di pesce fresco, che puoi assaporare nei ristoranti locali. Piatti come spaghetti alle vongole , frittura di pesce e zuppa di pesce sono molto comuni.

  • Olio d’oliva : La Puglia è famosa per il suo olio d’oliva di alta qualità, che puoi assaporare nei piatti locali o acquistare come souvenir.

  • Vino : La zona è anche rinomata per la produzione di vini locali , che accompagnano perfettamente i piatti a base di pesce e specialità pugliesi.

7. Visite Culturali e Storia

  • Museo della Salina : Un luogo interessante da visitare è il Museo della Salina , dove puoi scoprire la storia delle saline, un’attività che è stata fondamentale per l’economia e la tradizione della città. Il museo racconta la produzione di sale e l’importanza ecologica della zona.

  • Castello Svevo di Barletta : A breve distanza da Margherita di Savoia, puoi visitare il Castello Svevo di Barletta, un’imponente fortezza medievale che merita una visita per conoscere la storia della regione.

8. Escursioni nei dintorni

  • Barletta : A soli 15 km da Margherita di Savoia, puoi visitare la storica città di Barletta , famosa per il suo Castello Svevo , il Duomo di Santa Maria Maggiore e per l’imponente statua di Eraclio . Barletta è anche conosciuta per la sua tradizione gastronomica e per le spiagge vicine.

  • Trani : A circa 30 km a sud di Margherita di Savoia, la città di Trani è famosa per la sua cattedrale romanica affacciata sul mare, il suo porto pittoresco e il centro storico ben conservato.

9. Feste ed Eventi

  • Festa Patronale di Margherita di Savoia : Ogni anno, la città celebra la sua festa patronale in onore di Santa Maria, con processioni, eventi religiosi e manifestazioni popolari. Durante questo periodo, la città si anima di colori, musica e celebrazioni.

  • Eventi estivi : Durante l’estate, Margherita di Savoia ospita vari eventi culturali, festival di musica, concerti e spettacoli, attirando turisti e residenti.

10. Relax e Benessere

  • Terme e centri benessere : Nei dintorni di Margherita di Savoia, puoi trovare centri termali che sfruttano le acque ei fanghi della zona, offrendo trattamenti di benessere e rilassamento.

Dove Dormire

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Dove Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi Utili

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×