Porto di La Spezia
PORTI DELA LIGURIA
Info Porto
- Capitaneria Tel 0187-258101
- 44°06′,12 N 09°50′,64 E
VHF canale 16 (servizio continuo)
posti barca: 640
lungh. max: mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Porto di La Spezia è un porto vivace e poliedrico che svolge un ruolo cruciale sia nel settore commerciale che in quello turistico dell’Italia. “1 Che tu sia in visita per la sua importanza strategica come porto commerciale, per la sua ricca storia navale o come porta di accesso ad alcuni dei paesaggi costieri più belli d’Italia, La Spezia offre qualcosa per tutti. Con il suo mix di storia, comfort moderni e accesso alla splendida costa ligure, è una tappa essenziale per i viaggiatori della regione.I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, “1 sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Cose da fare nei dintorni del Porto di La Spezia:
Passeggiata sul lungomare : la zona di Porto Mirabello offre viste mozzafiato sul golfo e sulle colline circostanti. È perfetta per una passeggiata tranquilla, ammirando gli yacht, la base navale e la città storica.
Prendi un traghetto per le Cinque Terre : dal porto, puoi prendere un traghetto per le famose Cinque Terre , una serie di cinque pittoreschi villaggi arroccati sulle scogliere a picco sul mare. I villaggi sono noti per le loro case colorate, i paesaggi spettacolari e le atmosfere affascinanti.
Esplora il Museo Navale : il Museo Tecnico Navale offre uno sguardo affascinante sulla storia navale italiana, con modelli di navi, armi navali e reperti del passato militare del Paese.
Visita Portovenere e l’Isola Palmaria : fai un giro in barca o in traghetto fino a Portovenere , una splendida cittadina nota per la sua architettura medievale, la Chiesa di San Pietro e la sua vicinanza all’Isola Palmaria , che offre sentieri escursionistici e bellezze naturali.
Gustate la cucina ligure locale : La Spezia ospita numerosi ristoranti e bar dove potrete gustare i piatti tradizionali liguri, tra cui pesce fresco, pasta al pesto e deliziosi dolci.
Escursione sulle colline circostanti : la zona attorno a La Spezia è ricca di opportunità per escursioni. Puoi goderti viste panoramiche sul Golfo di La Spezia, la costa delle Cinque Terre e la campagna circostante.
Visita il Castello di San Giorgio : situato su una collina che domina la città, questo castello medievale offre viste spettacolari sul porto e sulla zona circostante. Ospita anche reperti archeologici legati alla storia della regione.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio