Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Ischia

ISOLA DI ISCHIA

PORTI DELLA CAMPANIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 081-5072802
  • Coordinate 40°44′,38 N 13°51′,60 E
  • N. posti barca 200
  • Lunghezza max m.50
  • VHF canale 13; – 74

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

PORTO DI ISCHIA SERVIZI

Il Porto è uno dei principali punti di approdo dell’isola d’Ischia, situato nel Golfo di Napoli. Questo porto turistico e commerciale è noto per la sua bellezza e funzionalità, accogliendo ogni anno numerosi diportisti e visitatori. Il porto è ben attrezzato con banchine, pontili galleggianti e servizi di rifornimento carburante e assistenza tecnica. La sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali dell’isola e del Golfo di Napoli. Cosa Vedere e Fare Castello Aragonese: Una delle principali attrazioni di Ischia, situato su un isolotto collegato da un ponte di pietra. Spiaggia dei Pescatori: Una splendida spiaggia vicino al porto, perfetta per rilassarsi e godersi il mare. Museo del Mare: Un museo dedicato alla storia marittima dell’isola, con esposizioni affascinanti. Giardini La Mortella: Un bellissimo giardino botanico creato dal compositore inglese Sir William Walton e sua moglie.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Ischia, conosciuta come l’Isola Verde, è una delle perle del Golfo di Napoli, famosa per le sue terme, spiagge incantevoli e villaggi pittoreschi. Ecco una guida su cosa fare e vedere sull’isola:
1. Castello Aragonese Perché visitarlo: È il simbolo di Ischia, un imponente castello medievale situato su un isolotto collegato alla terraferma da un ponte. Cosa vedere: La cattedrale, i giardini e una vista mozzafiato sul mare e sull’isola.
2. Giardini La Mortella Cosa aspettarti: Un giardino botanico spettacolare creato da Lady Walton, pieno di piante tropicali e mediterranee. Attrazioni principali: Laghetti, cascate e una vista panoramica su Forio.
3. Spiaggia dei Maronti Perché andarci: È una delle spiagge più grandi e famose di Ischia, con sabbia dorata e acque limpide. Cosa fare: Rilassati al sole, fai un bagno o esplora le sorgenti termali vicine, come quelle di Cava Scura.
4. Sorgeto: Le Terme Naturali Cosa aspettarti: Una baia naturale con vasche di acqua termale calda direttamente nel mare. Come arrivarci: Scendendo una lunga scalinata o via mare. Consiglio: Porta scarpe da scoglio e goditi un bagno caldo anche di notte.
5. Monte Epomeo Perché visitarlo: È la vetta più alta di Ischia (789 m), con una vista incredibile sull’isola, sul Golfo di Napoli e, nelle giornate limpide, fino al Vesuvio. Cosa fare: Un’escursione tra sentieri panoramici e natura incontaminata. Consiglio: Visita la chiesetta scavata nella roccia vicino alla cima.
6. Borgo di Sant’Angelo Caratteristiche: Un villaggio di pescatori pittoresco, con case colorate, boutique e ristoranti affacciati sul mare. Consiglio: Passeggia tra i vicoli e assapora la cucina locale in un’atmosfera rilassata.
7. Nitrodi: Le Terme più Antiche Cosa aspettarti: Sorgenti termali note fin dall’epoca romana, rinomate per le proprietà curative della loro acqua. Consiglio: Porta un costume e lasciati coccolare dalle docce terapeutiche immerse nella natura.
8. Musei e Cultura Museo del Mare: Situato a Ischia Ponte, racconta la storia della tradizione marinara dell’isola. Villa Arbusto: A Lacco Ameno, ospita il museo archeologico che conserva la famosa Coppa di Nestore, un reperto greco antico.
9. Giardini Poseidon Cosa aspettarti: Il complesso termale più famoso di Ischia, con piscine di acqua termale, saune naturali e accesso diretto alla spiaggia. Eventi e Tradizioni Festa di Sant’Anna (26 luglio): Una spettacolare processione di barche decorate a Ischia Ponte, con fuochi d’artificio serali. Cosa mangiare a Ischia Coniglio all’ischitana: Un piatto tradizionale cucinato con pomodori, vino bianco, aglio e aromi. Zuppe di pesce fresco: Assaggia il pesce del golfo nei ristoranti locali. Vini locali: Prova il bianco Biancolella o il rosso Piedirosso, prodotti con uve locali. Dolci: La pastiera napoletana e i dolci al limone sono immancabili.

Dove Dormire

Blumarea

Holiday Suites

Via Seva 72  Agropoli SA
Telefono: +39 338 142 3458

Dove Mangiare

Anna Ristorante

Pizzeria sul Lungomare

Via San Marco 32 Agropoli SA
Telefono: 0974 823763

Servizi al Porto

Sub Mania

Diving 

Via Salerno 19 Agropoli SA
Tel: +39 338 598 8825 / 3331320960

Servizi Utili

Dolcessenza

Estetista

Via Caravaggio 44 Agropoli SA
Telefono: +39 328 368 8502

×