Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Gallipoli

PORTI DELLA PUGLIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0833-263072
  • 40°03′,54 N 17°58′,96 E
    VHF canale 16 – 11 (h. 07/19)
    VHF canale 9 (Marina Bleu Salento)
    posti barca: 340
    lungh. max: 30 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il porto di Gallipoli rappresenta dunque non solo un centro vitale per la pesca e il commercio, ma anche una porta d’accesso alla bellezza naturale della zona e un punto di riferimento per i turisti che vogliono esplorare la città e le sue tradizioni marittime.e i pescatori vendono il pescato fresco.come in ogni porto della Puglia.
 

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Gallipoli è una città che offre una varietà di esperienze, perfetta per chi cerca una combinazione di mare, cultura, tradizione e relax. Sia che tu voglia esplorare le sue bellezze storiche, goderti una giornata in spiaggia o scoprire la cucina locale, Gallipoli è una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore.

 

1. Esplorare il Centro Storico

  • Centro storico di Gallipoli : PasseggiataPiazza Aldo Moro ePiazza Immacolata .

  • Castello di Gallipoli :

  • Chiesa di Santa Maria della Purità : Ques

2. Godersi il Mare e le Spiagge

  • Spiaggia di Baia Verde: Una

  • Spiaggia di Punta Suina : Sit

  • Lido Conchiglie : Un

Visite Culturali

  • Museo Civico Emanuele Barba : Ques

  • Frantoio Ipogeo : Un an

  • Tempio di Apollo : Situato nei pressi del centro storico, questo antico tempio testimonia la presenza della civiltà greca nella regione.

4. Passeggiate e scenari naturali

  • Lungomare di Gallipoli : Il lungomare è un luogo perfetto per fare una passeggiata, con una vista mozzafiato sul mare, sulle barche del porto e sul Castello di Gallipoli. Durante la sera, è ideale per una passeggiata romantica al tramonto.

  • Parco Naturale Regionale di Punta Pizzo e Isola di Sant’Andrea : Un’area protetta con sentieri naturalistici, ideale per gli amanti della natura. Puoi esplorare la vegetazione tipica della macchia mediterranea e fare un’escursione alla scoperta della fauna locale.

5. Gastronomia e Mercati

  • Mercato del pesce : Gallipoli è famosa per la sua tradizione di pesca e il mercato del pesce, situato nel porto, è il luogo ideale per acquistare pesce fresco o semplicemente ammirare l’operato dei pescatori locali.

  • Gastronomia locale : Non perdere l’opportunità di gustare piatti tipici della cucina gallipolina come le cozze gratinate , la paella di pesce , le orecchiette con le cime di rapa , e dolci come il pasticciotto . I ristoranti e le trattorie lungo il porto e nel centro storico offrono un’ampia scelta di piatti freschi e gustosi.

6. Vita Notturna

  • Lungomare e locali : La vita notturna di Gallipoli è vivace, con molti bar, pub e ristoranti lungo il lungomare e nel centro storico. Durante l’estate, la città è animata da eventi, concerti e spettacoli.

  • Discoteche e Lidi : Gallipoli è famosa per i suoi lidi e le sue discoteche, che offrono divertimento fino a tarda notte. Lido Odissea e Baia Verde sono i luoghi più noti per ballare sulla spiaggia.

7. Escursioni in barca e attività acquatiche

  • Tour in barca : Puoi fare una gita in barca per esplorare la costa di Gallipoli, visitare le grotte marine , fare snorkeling o immersioni. Le escursioni ti permetteranno di scoprire la bellezza del mare cristallino e le baie nascoste.

  • Gita all’Isola di Sant’Andrea : Quest’isola, che si trova di fronte a Gallipoli, è una riserva naturale e può essere raggiunta in barca. Offre acque turchesi e una natura selvaggia, perfetta per una gita rilassante.

8. Feste e Tradizioni Locali

  • Festa di Santa Cristina : La festa in onore della patrona della città si celebra a luglio e include processioni religiose, fuochi d’artificio e manifestazioni popolari.

  • Festa della Madonna del Carmine : Un’altra importante festa religiosa che si svolge a luglio, con celebrazioni marittime, fuochi d’artificio e tradizioni popolari.

Dove Dormire

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Dove Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi Utili

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×