Porto di Celle Ligure
PORTI DELA LIGURIA
Info Porto
- Capitaneria Tel 019-993794
- 44°20′,29 N 08°32′,60 E
posti barca: 80
lungh. max: 8 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Il Porto di Celle Ligure è una struttura turistica e peschereccia situata nella pittoresca cittadina di Celle Ligure, nella Riviera di Ponente in Liguria. Conosciuta per le sue spiagge, il borgo storico e la tranquillità, Celle Ligure è una destinazione ideale per chi cerca un connubio tra relax e bellezza autentica.I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, “1 sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Celle Ligure conserva l’atmosfera tipica dei borghi liguri, con case colorate, vicoli stretti e piazzette accoglienti. Da non perdere: Chiesa di San Michele Arcangelo: Un capolavoro di arte barocca, con affreschi e decorazioni ricche.
1. Esplorare il centro storico
Passeggiata degli Artisti: Una serie di mosaici colorati che decorano il lungomare, opera di artisti italiani e internazionali.
2. Spiagge
Caratteristiche: Celle Ligure è famosa per le sue spiagge di sabbia e ciottoli, molte delle quali attrezzate con stabilimenti balneari. Consigliato per: Relax, sport acquatici o passeggiate lungo la battigia. Attività acquatiche: Ideale per nuoto, paddleboarding e snorkeling.
3. Passeggiata sul lungomare
Descrizione: Un percorso panoramico che collega il porto al centro del borgo, con palme, panchine e viste sul mare.
Cosa fare: Fermati nei ristoranti lungo il lungomare per assaporare le specialità liguri. Goditi un aperitivo al tramonto in uno dei bar vista mare.
4. Escursioni in barca
Partenze dal porto: Gite in barca lungo la Riviera di Ponente, verso località vicine come Varazze o Albisola. Escursioni per osservare la fauna marina, tra cui i delfini.
5. Sport e natura
Percorsi trekking: Partendo da Celle Ligure, è possibile avventurarsi nei sentieri che attraversano le colline circostanti, offrendo viste spettacolari sulla costa. Piste ciclabili: Il lungomare e le strade costiere sono perfette per il ciclismo, con percorsi adatti a tutti i livelli.
Eventi e gastronomia
1. Eventi locali
Festa patronale di San Michele: Una celebrazione religiosa e culturale con processioni, musica e spettacoli.
Mercatini dell’artigianato: Spesso organizzati lungo il lungomare o nelle piazze principali.
2. Gastronomia
Piatti tipici: Focaccia ligure. Trofie al pesto. Pesce fresco e frutti di mare. Dolci tradizionali: Prova la torta Sacripantina o i biscotti tipici liguri. Vini locali: Pigato, Vermentino e Rossese di Dolceacqua sono ideali per accompagnare i pasti.
3 Escursioni nei dintorni
Varazze: Famosa per il suo porto turistico moderno e la lunga spiaggia sabbiosa.
Savona: Con il suo centro storico, la Fortezza del Priamar e il porto commerciale.
Albisola: Celebre per la tradizione della ceramica artistica.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio