Seleziona una pagina

Porto di Cala Gonone

PORTI DELA SARDEGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 346-2307213
  • 40°16′,81 N 09°38′,36 E
    VHF canale 16 (08,00-14,00)
    posti barca: 200
    lungh. max: 15 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Cala Gonone

Il Porto di Cala Gonone si trova nella costa orientale della Sardegna, nel comune di Dorgali, nel Golfo di Orosei. È l’unico porto della zona e offre numerosi servizi per i diportisti, inclusi ormeggi, rifornimenti di acqua e elettricità, docce e assistenza tecnica “2. Cala Gonone è un punto di riferimento per chi vuole esplorare le bellissime spiagge della zona, come Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Goloritzé. Il porto è ben protetto dai venti grazie alla sua posizione naturale, rendendolo un luogo ideale per il rilassamento e le escursioni in barca.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Cala Gonone è una splendida località turistica situata sulla costa orientale della Sardegna, nel Golfo di Orosei. È una meta perfetta per chi cerca un mix di bellezze naturali, acque cristalline, tradizioni locali e attività all’aria aperta. Ecco alcune delle principali cose da fare e vedere a Cala Gonone:

1. Le Spiagge di Cala Gonone
Cala Gonone è famosa per le sue incredibili spiagge. Tra le più belle ci sono:

Spiaggia di Cala Luna: Una delle spiagge più famose della zona, con sabbia bianca, acque trasparenti e un paesaggio mozzafiato. È raggiungibile in barca o a piedi attraverso un sentiero panoramico.
Spiaggia di Cala Fuili: Una caletta pittoresca con acqua cristallina e un ambiente tranquillo. È una delle spiagge più accessibili dalla terraferma, ma ci sono anche alcune rocce da scalare per raggiungerla.
Spiaggia di Cala Cartoe: Un’altra bellissima spiaggia di sabbia dorata, incastonata tra le rocce e circondata dalla natura.
Spiaggia di S’Abba Meica: Una piccola spiaggia situata più vicino al centro di Cala Gonone, ideale per una giornata tranquilla al mare.
2. Grotte del Bue Marino
Le Grotte del Bue Marino sono un complesso di grotte marine situate a sud di Cala Gonone, una delle principali attrazioni naturali della zona. Queste grotte sono famose per le loro formazioni stalattitiche e stalagmitiche spettacolari.
Puoi visitare le grotte con una guida locale, esplorando il loro interno e scoprendo la fauna marina che un tempo le abitava, come i foche monache.
3. Escursioni in Barca nel Golfo di Orosei
Un’escursione in barca nel Golfo di Orosei è un’esperienza imperdibile. Molte agenzie locali offrono gite in barca che ti permetteranno di scoprire le insenature più nascoste, le grotte marine e le spiagge più belle come Cala Luna, Cala Mariolu e Cala dei Gabbiani.
Durante il tour, potrai anche fare soste per nuotare e fare snorkeling nelle acque cristalline.
4. Trekking nel Supramonte
Il Supramonte è un’area montuosa che si estende dietro Cala Gonone, famosa per i suoi panorami mozzafiato, le gole e le grotte. È una meta ideale per gli amanti del trekking.
Puoi percorrere sentieri come quello che porta alla Cala Luna o fare escursioni più impegnative come il Trekking del Supramonte per esplorare la Gola di Gorropu, una delle gole più profonde d’Europa.
5. Gola di Gorropu
La Gola di Gorropu è una delle meraviglie naturali più spettacolari della Sardegna, situata nel cuore del Supramonte. È una delle gole più profonde d’Europa, con pareti rocciose che raggiungono i 500 metri di altezza.
È possibile fare escursioni guidate lungo i sentieri che portano alla gola, dove potrai ammirare panorami mozzafiato e la natura incontaminata.
6. Snorkeling e Immersioni
Le acque cristalline e i fondali ricchi di vita marina rendono Cala Gonone una meta ideale per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Esplora i fondali marini del Golfo di Orosei, dove potrai ammirare pesci colorati, praterie di posidonia e grotte sottomarine.
Diverse scuole di diving nella zona offrono corsi e tour guidati.
7. Visita al Museo Archeologico di Dorgali
Il Museo Archeologico di Dorgali (a pochi chilometri da Cala Gonone) offre una panoramica sulla storia della regione, con reperti che vanno dall’epoca nuragica fino al periodo romano.
Potrai ammirare oggetti, ceramiche e resti archeologici provenienti da scavi nella zona, tra cui alcuni materiali ritrovati nel sito nuragico di Tiscali.
8. Visita al Nuraghe Tiscali
Tiscali è un sito archeologico nuragico situato in cima a una montagna nel cuore del Supramonte. La struttura del nuraghe è unica, costruita all’interno di una cavità naturale, accessibile solo tramite un’escursione impegnativa.
Il sito offre una vista spettacolare sulla valle sottostante ed è uno dei luoghi più affascinanti da visitare in Sardegna.
9. Escursioni a Cavallo
Un altro modo per esplorare la natura intorno a Cala Gonone è fare un’escursione a cavallo. Ci sono diverse aziende locali che offrono gite guidate attraverso il Supramonte, per un’esperienza immersiva nella natura sarda.
10. Visita al Porticciolo di Cala Gonone
Il porticciolo di Cala Gonone è il cuore del paese, dove puoi passeggiare lungo la marina, osservare le barche da pesca e da turismo, e magari fermarti in uno dei ristoranti locali per assaporare piatti di pesce fresco.
In estate, la zona è vivace, con mercatini, eventi locali e una varietà di locali dove puoi gustare un aperitivo con vista sul mare.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×