Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Barcola

PORTI D’ABRUZZO

Info Porto

  • Capitaneria Tel 040-676611
  • 45°40′,91 N 13°44′,99 E
  • posti barca: 270
  • lungh. max: 15 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Barcola si trova a pochi chilometri dal centro di Trieste, nella pittoresca zona di Barcola, celebre per il suo lungomare e il panorama sul Golfo di Trieste. Questo porto è un punto di riferimento per i diportisti e gli amanti del mare, grazie alla sua posizione strategica e ai servizi offerti.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Barcola è una località situata nel comune di Trieste, in Friuli Venezia Giulia, ed è conosciuta per il suo bellissimo lungomare e le viste spettacolari sul mare Adriatico. Si trova a poca distanza dal centro di Trieste e rappresenta una meta ideale per chi cerca relax, passeggiate all’aria aperta, e attività acquatiche. Ecco alcune delle cose migliori da fare a Barcola e nei dintorni:

1. Passeggiata Lungomare di Barcola
Il lungomare di Barcola è una delle attrazioni principali della zona. Si tratta di una lunga passeggiata che si snoda lungo la costa, offrendo splendide vedute del mare e delle montagne circostanti. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante, una corsa, o per godersi il panorama durante le ore più tranquille della giornata.
2. Spiagge di Barcola
Sebbene Barcola non abbia spiagge di sabbia, è famosa per le sue spiagge di ciottoli e per i suoi scogli dove i visitatori possono rilassarsi al sole e fare il bagno. La zona è particolarmente apprezzata dai triestini, che si recano a Barcola per fare il bagno nelle acque limpide del mare Adriatico, specialmente nei mesi più caldi.
3. Castello di Miramare
A breve distanza da Barcola, puoi visitare il celebre Castello di Miramare, una delle principali attrazioni turistiche di Trieste. Il castello è situato su una scogliera che si affaccia sul mare e offre splendidi giardini e panorami. Puoi visitare le sale interne del castello, che sono arredate con mobili d’epoca, e passeggiare nei suoi giardini, che sono perfetti per una passeggiata tranquilla con vista sul golfo di Trieste.
4. Escursioni nel Carso Triestino
Se ti piace fare escursioni, la zona del Carso Triestino, che si trova nelle vicinanze, è ideale per una giornata all’aria aperta. Ci sono numerosi sentieri che offrono viste mozzafiato sulla città, sul mare e sui paesaggi carsici. Il Monte Stena e il Monte Grisa sono alcune delle escursioni più famose, che ti permetteranno di esplorare la natura selvaggia di questa area.
5. Visitare la Grotta Gigante
La Grotta Gigante, situata a breve distanza da Trieste, è una delle grotte più grandi del mondo che può essere visitata. È una delle principali attrazioni naturalistiche della zona, ed è un’esperienza emozionante per chi ama l’esplorazione sotterranea. La visita guidata ti porterà attraverso enormi sale e formazioni di stalattiti e stalagmiti.
6. Sport Acquatici e Snorkeling
La zona di Barcola è perfetta per chi ama gli sport acquatici. Puoi praticare nuoto, snorkeling, o vela nel mare Adriatico, grazie alla calma delle acque e alla bellezza dei fondali marini. Nelle vicinanze, ci sono anche scuole di vela e centri per il noleggio di kayak e pedalò.
7. Mangiare nei ristoranti di pesce
Barcola è famosa anche per i suoi ristoranti di pesce, dove puoi assaporare piatti tipici a base di pesce fresco. La zona offre una vista panoramica sul mare, rendendo l’esperienza gastronomica ancora più piacevole. Prova piatti tipici come risotto con scampi o brodetto di pesce.
8. Visita al Faro di Trieste
Se ti piace esplorare luoghi con un po’ di storia, puoi visitare il Faro di Trieste, che si trova vicino alla zona di Barcola. Questo faro, risalente alla fine del XIX secolo, è un simbolo della città e offre una vista spettacolare sulla costa e sul mare Adriatico.
9. Relax nei Giardini di Miramare
Accanto al Castello di Miramare, troverai i Giardini di Miramare, un parco pubblico che si affaccia sul mare. È il posto ideale per una passeggiata nel verde, per rilassarsi all’ombra degli alberi o per fare un picnic con una vista mozzafiato sulla costa.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×