Seleziona una pagina

Porto di Augusta

PORTI DELA SICILIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0931-525601
  • 37°13′,98 N 15°13′,50 E
    posti barca: 220
    lungh. max: 50 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Augusta

Il Porto di Augusta, situato nella provincia di Siracusa in Sicilia, è uno dei porti più importanti del Mediterraneo. È noto per la sua posizione strategica e per essere un importante polo industriale, commerciale e militare”1. Il porto è diviso in due parti: la rada esterna e la rada interna, conosciuta anche come Porto Megarese. Recentemente, il Porto di Augusta è stato scelto come base strategica per la costruzione di impianti eolici offshore, rendendolo un centro cruciale per l’energia rinnovabile nel Mediterraneo. Questo progetto è previsto di creare migliaia di posti di lavoro e di rafforzare il ruolo della Sicilia nell’industria dell’energia eolica.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Augusta situata in Sicilia, è una città nella provincia di Siracusa, e offre un mix affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. Augusta è una meta ideale per chi cerca una combinazione di storia, natura e mare, offrendo tante opportunità per esplorare e godersi il tempo libero.

1. Castello di Augusta (Castello Svevo)
Il Castello di Augusta, risalente al periodo svevo, è una delle principali attrazioni storiche della città. Costruito nel XIII secolo, il castello ha una forma rettangolare e offre una vista panoramica sul porto e sul mare circostante. Puoi visitare la struttura, esplorare le sue torri e goderti il paesaggio.
2. Chiesa di San Domenico
La Chiesa di San Domenico è un importante esempio di architettura religiosa a Augusta. Costruita nel XVII secolo, la chiesa è conosciuta per la sua facciata barocca e gli interni decorati con affreschi e opere d’arte. È un luogo tranquillo dove ammirare la bellezza dell’arte sacra.
3. Parco Archeologico di Megara Hyblaea
Poco distante da Augusta, nel comune di Melilli, si trova il Parco Archeologico di Megara Hyblaea, un’antica colonia greca fondata nel VII secolo a.C. Il sito archeologico include resti di templi, mura e abitazioni, offrendo uno spunto interessante per gli amanti della storia antica.
4. Museo Regionale di Augusta
Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, che vanno dall’epoca greca a quella romana, inclusi oggetti provenienti da Megara Hyblaea e da altre antiche colonie siciliane. È una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la storia e la cultura della zona.
5. Spiaggia di Agnone Bagni
Se ti piace il mare, una visita alla spiaggia di Agnone Bagni è d’obbligo. La spiaggia è sabbiosa e l’acqua è limpida, ideale per una giornata di relax al sole o per fare il bagno. È una delle spiagge più famose della zona, con una bellezza naturale che la rende perfetta per il relax estivo.
6. Porto di Augusta
Il porto di Augusta è uno dei porti più importanti della Sicilia, sia per il commercio che per la nautica da diporto. Puoi passeggiare lungo il porto e ammirare le imbarcazioni, o magari fare un’escursione in barca per esplorare la costa circostante.
7. Riserva Naturale Orientata Oasi del Simeto
Situata non lontano da Augusta, questa riserva naturale è un luogo ideale per gli amanti della natura. L’oasi ospita una varietà di fauna, in particolare uccelli migratori, ed è perfetta per il birdwatching. Puoi passeggiare lungo i sentieri immersi nella natura e goderti il paesaggio.
8. Vita notturna e ristoranti
Augusta offre anche una buona selezione di ristoranti e bar dove puoi assaporare i piatti tipici siciliani, come la pasta con le sarde, la caponata e la granita. La città è anche viva di sera, con locali che offrono intrattenimento per i turisti e i residenti.
9. Isola di Ortigia (Siracusa)
Sebbene non faccia parte di Augusta, l’isola di Ortigia, che è la parte storica di Siracusa, è facilmente raggiungibile e merita una visita. Qui puoi passeggiare tra vicoli pittoreschi, ammirare monumenti come il Duomo di Siracusa e il Tempio di Apollo, e scoprire la cultura e la storia di questa città che è Patrimonio dell’Umanità.
10. Escursioni nelle zone circostanti
La zona intorno ad Augusta è ideale per escursioni. Puoi visitare le città vicine, come Siracusa e Noto, entrambe ricche di storia e patrimonio culturale, o esplorare le campagne siciliane, che offrono paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli.
11. Piazza Duomo
La piazza principale di Augusta è un luogo affascinante, con edifici storici e il monumento ai caduti. È un buon posto dove passeggiare e immergersi nell’atmosfera della città, con caffè e ristoranti dove fermarsi per una pausa.
12. Gite in barca e sport acquatici
Se ti piacciono le attività acquatiche, puoi partecipare a gite in barca, fare immersioni o praticare sport come il windsurf nelle acque cristalline che circondano Augusta. Le sue coste offrono anche opportunità per il kayaking.

Dove Dormire

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Dove Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi Utili

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×