Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porto di Arechi Marina

PORTI DELLA CAMPANIA

Info Porto

  • Capitaneria 089-2788801
  • 40°38′,74 N 14°48′,64 E
  • VHF canale 74
  • posti barca: 1000
  • lungh. max: 130 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Arechi Marina

Situato in una posizione strategica, Porto di Arechi è perfettamente collegato alle principali destinazioni turistiche della Campania. La vicinanza alla città di Salerno permette un facile accesso ai mezzi di trasporto pubblico, con connessioni rapide per visitare la Costiera Amalfitana, Capri, il Cilento, Pompei e Napoli. Oltre ai servizi per i diportisti, Porto di Arechi è un centro di attività sociali, culturali e sportive. Organizza eventi nautici, manifestazioni culturali e offre strutture per sport acquatici e subacquei.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, “1 oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Arechi si riferisce principalmente al Castello Arechi, una delle attrazioni più famose di Salerno, in Campania. Il Castello Arechi, situato su una collina che domina la città, è un luogo ricco di storia e offre panorami spettacolari sulla città e sul Golfo di Salerno. Ecco alcune cose che puoi fare e vedere in zona:

1. Visita al Castello Arechi

  • Il Castello Arechi è senza dubbio la principale attrazione della zona. Costruito durante l’epoca longobarda e successivamente rimaneggiato dai normanni, il castello offre una vista mozzafiato sul Golfo di Salerno e sulle montagne circostanti. All’interno, puoi esplorare le antiche mura, le torri e scoprire la storia affascinante di questo luogo.

2. Panorami dalla Torre

  • Una delle cose più belle da fare al Castello Arechi è salire sulla torre e goderti una vista spettacolare. Da qui, puoi vedere tutta la città di Salerno, il mare e le montagne circostanti. È uno dei migliori punti panoramici della zona.

3. Passeggiata nel centro storico di Salerno

  • Dopo aver visitato il castello, puoi scendere verso il centro storico di Salerno, che è molto affascinante. Puoi passeggiare per le stradine medievali, visitare la Cattedrale di Salerno (dedicata a San Matteo) e goderti l’atmosfera vivace della città.

4. Lungomare Trieste

  • Salerno offre anche un bellissimo lungomare che si estende lungo la costa. Qui puoi fare una passeggiata rilassante, magari fermandoti a gustare un gelato o un caffè in uno dei tanti bar con vista mare.

5. Giardino della Minerva

  • Situato vicino al centro, il Giardino della Minerva è un giardino botanico che ospita piante medicinali e officinali. È un posto tranquillo dove puoi passeggiare e imparare un po’ sulla storia della medicina e delle piante.

6. Museo Archeologico Provinciale di Salerno

  • Se sei appassionato di storia, puoi visitare il Museo Archeologico Provinciale, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dalla regione, tra cui oggetti romani, greci e longobardi.

7. Gita sulla Costiera Amalfitana

  • Salerno è un ottimo punto di partenza per esplorare la Costiera Amalfitana, una delle località più belle d’Italia. Puoi visitare località come Amalfi, Positano, Ravello e Vietri sul Mare, tutte facilmente raggiungibili da Salerno.

8. Visita al Teatro Verdi

  • Il Teatro Verdi è un teatro storico di Salerno, dove puoi assistere a spettacoli di opera, concerti e eventi culturali. Se sei interessato alla cultura e alle arti performative, potrebbe valere la pena visitarlo.

9. Spiagge di Salerno

  • Salerno offre diverse spiagge dove puoi rilassarti e goderti il mare. Se vuoi passare una giornata di sole, la spiaggia di Santa Teresa è una delle più popolari, situata vicino al centro.

10. Gita al Parco del Mercatello

  • Se desideri un po’ di natura, puoi visitare il Parco del Mercatello, un ampio spazio verde nella periferia di Salerno, perfetto per passeggiate all’aria aperta e pic-nic.

Dove Dormire / Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto / Escursioni

Amalfi Boat Tour

Servizi Escursioni

Via Santa Tecla 24 Maiori (SA)
Telefono +39 366 47 23 160

Servizi Utili

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×