Seleziona una pagina

Porto di Ancona – Marina Dorica

PORTI DELLE MARCHE

Info Porto

  • Capitaneria Tel 071-54800
  • 43°36′,87 N 13°29′,36 E
    VHF canale 08
    posti barca: 1320
    lungh. max: 28 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Ancona marina dorica

Il Porto Turistico di Marina Dorica si trova a Ancona, sulla costa nord-ovest del Golfo di Ancona, tra il promontorio di Ancona e il Monte Conero. È un porto ben protetto con acque cristalline e molteplici insenature e baie “1. Marina Dorica offre numerosi servizi per i diportisti, inclusi ormeggi, rifornimenti di acqua ed elettricità, docce, Wi-Fi, e un bar ristorante con terrazza sul mare. È anche un luogo ideale per partire per crociere verso la Croazia e altre destinazioni adriatiche

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Ancona, capoluogo delle Marche, è una città portuale ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco alcune delle principali cose da vedere e fare ad Ancona:

1. Cattedrale di San Ciriaco

La Cattedrale di San Ciriaco è uno dei luoghi più emblematici di Ancona, situata sulla sommità del Monte Conero. Questo magnifico esempio di architettura romanico-gotica offre una vista panoramica spettacolare sul porto e sul mare Adriatico. L’interno della cattedrale è altrettanto affascinante, con affreschi e decorazioni che testimoniano la sua lunga storia.

2. Arco di Traiano

L’Arco di Traiano è un monumento romano situato vicino al porto di Ancona. Fu costruito nel II secolo d.C. per celebrare la vittoria dell’imperatore Traiano sulle popolazioni del Danubio. È uno dei più bei monumenti romani ancora esistenti in Italia, con colonne eleganti e dettagli architettonici straordinari.

3. Museo Archeologico Nazionale delle Marche

Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche ospita una vasta collezione di reperti che raccontano la storia della regione, dall’antichità fino al Medioevo. La sezione dedicata agli antichi piceni è particolarmente interessante, con numerosi oggetti e tombe che risalgono all’epoca pre-romana.

4. Lungomare di Ancona e il Porto

Passeggiare lungo il Lungomare di Ancona è una delle esperienze più piacevoli, con una vista panoramica sul porto e sul mare. Il porto di Ancona è uno dei principali scali marittimi dell’Adriatico e offre una vista affascinante sulle navi e sulle attività portuali. Puoi anche fare un giro in barca o un’escursione nelle vicine isole del Conero.

5. Il Passetto

Il Passetto è una delle zone più suggestive di Ancona, famosa per la sua lunga scalinata che scende fino al mare, tra scogli e vegetazione. Da qui si può godere di una vista spettacolare sulla costa e sul mare Adriatico. È anche un punto ideale per nuotare e prendere il sole.

6. Museo Diocesano di Ancona

Il Museo Diocesano di Ancona è un altro luogo da non perdere per gli appassionati di arte e storia religiosa. Il museo ospita una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e paramenti sacri che raccontano la storia religiosa della città.

7. Piazza del Plebiscito e Teatro delle Muse

La Piazza del Plebiscito è il cuore pulsante della città, con edifici storici e caffè all’aperto. In questa piazza si trova il Teatro delle Muse, un bellissimo teatro ottocentesco dove si svolgono spettacoli di opera, balletto e concerti. Vale la pena assistere a uno degli eventi culturali che si tengono regolarmente qui.

8. Parco del Conero

Se sei un amante della natura, non puoi perderti il Parco Naturale del Conero, che si trova a pochi chilometri da Ancona. Il parco offre una vasta gamma di sentieri per escursioni, panorami mozzafiato e splendide spiagge, come la Spiaggia delle Due Sorelle, raggiungibile solo via mare o tramite una lunga camminata.

9. La Mole Vanvitelliana

La Mole Vanvitelliana è un imponente edificio a forma pentagonale situato nel porto di Ancona. Progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli, fu costruita nel XVIII secolo come lazzaretto. Oggi ospita mostre, eventi culturali e spazi espositivi, ed è uno dei simboli della città.

10. Cittadella e il Castello di Ancona

La Cittadella di Ancona è una fortezza costruita nel XVI secolo che offre una vista spettacolare sulla città e sul porto. Il Castello di Ancona si trova in cima a una collina e offre una delle viste panoramiche più belle della città.

11. Vicolo del Moro e il centro storico

Il centro storico di Ancona è un labirinto di vicoli e piazze che raccontano la storia della città. Una passeggiata nel Vicolo del Moro ti permetterà di scoprire angoli pittoreschi, case medievali e piccoli negozi locali. È un ottimo posto per fare shopping, assaporare piatti tipici e scoprire l’atmosfera unica della città.

12. Cucina locale

Non perdere l’occasione di gustare la cucina tipica anconetana. Il piatto più famoso è il brodetto di pesce, una zuppa di pesce tradizionale che si può gustare in molti ristoranti sul lungomare. Altri piatti tipici includono le olive all’ascolana, i ravioli alla marchigiana e la conciata, un formaggio tipico della zona.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×