Porto di Alassio
PORTI DELA LIGURIA
Info Porto
- Capitaneria Tel 0182-645012
- 44°01′,17 N 08°11′,63 E
VHF canale 16 posti barca: 550
lungh. max: 35 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Il Porto di Alassio, situato nella città costiera di Alassio, in Liguria, è un porto turistico ben attrezzato e molto popolare tra i diportisti. È una delle principali attrazioni della zona, nota per il suo fascino mediterraneo, l’ambiente accogliente e i servizi di alta qualità. Il porto non è solo un punto di partenza per chi naviga, ma anche un luogo di ritrovo, grazie ai ristoranti, ai bar e alle strutture che lo circondano. È un posto ideale per passeggiare, godersi la vista delle barche e del mare, o partire per escursioni in barca.
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Alassio, una delle perle della riviera ligure, è una meta ideale per chi cerca una combinazione di mare, natura, storia e tradizione. Situata sulla riviera di Ponente, questa cittadina offre numerose attività per tutti i gusti, sia in estate che durante la bassa stagione. Ecco alcune delle cose più interessanti da fare e vedere ad Alassio:
1. Spiagge di Alassio
Spiaggia di Alassio: La spiaggia principale è lunga e sabbiosa, con acque cristalline e fondali dolci, perfetta per una giornata di relax. Le spiagge sono attrezzate con stabilimenti balneari, ma ci sono anche tratti di spiaggia libera.
Spiaggia di Laigueglia: A breve distanza da Alassio, Laigueglia è un’altra località balneare che offre un ambiente più tranquillo e una spiaggia molto apprezzata dai visitatori.
2. Passeggiata Lungomare e Muretto di Alassio
Muretto di Alassio: Questo è uno dei luoghi più iconici della città, famoso per il suo “muretto”, un muro decorato con piastrelle autografate da celebrità e artisti che hanno visitato la città. È una passeggiata suggestiva da percorrere, con vista sul mare e sul golfo di Alassio.
Passeggiata lungo il mare: Alassio offre una bellissima passeggiata lungomare dove potrai goderti la vista sul mare, fare shopping nei negozi locali e fermarti in uno dei tanti bar e caffè sul lungomare.
3. Centro Storico e il Borgo Antico
Passeggia nel centro storico di Alassio, caratterizzato da stradine pittoresche, piazze e negozi tipici. Il borgo antico ha un’atmosfera autentica, con i suoi edifici colorati e le vie strette.
Chiesa di Sant’Ambrogio: Situata nel centro di Alassio, questa chiesa offre un interessante esempio di architettura ligure e può essere visitata per apprezzarne i dettagli artistici.
4. La Torre di Prarola
La Torre di Prarola è un’antica torre di avvistamento che sorge sulla collina che domina Alassio. È una meta ideale per una passeggiata panoramica, con una vista mozzafiato sul mare e sull’intera costa ligure.
5. Escursioni e Natura
Parco naturale del Monte Bignone: Se sei un amante della natura e delle escursioni, il Monte Bignone offre numerosi sentieri e panorami spettacolari sulla città e sulla costa circostante. Qui puoi fare trekking, andare in mountain bike o semplicemente passeggiare immersi nella natura.
Escursioni in barca: Alassio offre anche la possibilità di fare escursioni in barca per esplorare la costa e scoprire le piccole calette e baie nascoste, accessibili solo via mare.
6. Gita a Borgo Cervo
A pochi chilometri da Alassio si trova Borgo Cervo, un pittoresco borgo medievale che merita una visita. Qui potrai passeggiare per le sue strette vie acciottolate, scoprire antiche chiese e godere della tranquillità di questo piccolo angolo di Liguria.
7. Shopping a Alassio
Alassio è famosa per le sue boutique eleganti, soprattutto lungo la via Dante, la via principale del centro. Qui potrai trovare negozi di alta moda, gioiellerie e artigianato locale, perfetti per fare shopping o acquistare souvenir.
8. Cucina Ligure
Pesto alla Genovese, focaccia ligure e pansoti con salsa di noci sono solo alcuni dei piatti tipici da provare durante la tua visita. Alassio offre una vasta scelta di ristoranti, trattorie e pizzerie dove puoi gustare piatti freschi a base di pesce, prodotti locali e piatti della tradizione ligure.
Vino Rossese di Albenga: Non dimenticare di provare il Rossese di Albenga, un vino tipico della zona, che si sposa perfettamente con i piatti di pesce e con l’atmosfera rilassante della riviera.
9. Eventi e Attività Culturali
Festival di musica e arte: Durante l’estate, Alassio ospita numerosi eventi culturali, festival musicali e manifestazioni artistiche. Concerti, spettacoli teatrali e mostre si svolgono in vari punti della città, specialmente lungo il lungomare e nelle piazze principali.
Alassio Jazz Festival: Se sei un amante della musica jazz, non perdere il Festival Jazz di Alassio, che si svolge ogni anno e attira artisti internazionali.
10. Il Giardino Botanico di Villa della Pergola
Situato a pochi minuti dal centro di Alassio, il Giardino Botanico di Villa della Pergola è un angolo verde dove poter passeggiare tra piante esotiche, fiori colorati e secolari alberi. Questo giardino è una meta ideale per chi ama la natura e vuole trascorrere qualche ora in tranquillità.
11. Vita Notturna
Alassio offre una buona varietà di bar e locali per divertirsi la sera, specialmente lungo la costa e nel centro storico. Locali con musica dal vivo, cocktail bar e discoteche fanno parte della vivace vita notturna della città.
12. Golf e Sport Acquatici
Golf: Se sei appassionato di golf, puoi visitare il Circolo Golf e Tennis di Alassio, che offre un campo da golf immerso nella natura.
Sport acquatici: Alassio è ideale per praticare sport acquatici come il windsurf, il kitesurf, la vela e il nuoto, grazie alla sua posizione favorevole e alle acque limpide.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio