Porto di Acciaroli
PORTI DELLA CAMPANIA
Info Porto
- Capitaneria Tel 0974-904477
- Coordinate 40°10′,98 N 15°01′,82 E
- N. posti barca 350
- Lunghezza max m.35
- VHF canale 16
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Situato sulla costa del Cilento in Campania, è una meta affascinante per chi ama la nautica, la cultura e il relax. Ecco alcune attività e attrazioni da non perdere: Esplorare il borgo di Acciaroli Il pittoresco centro storico di Acciaroli, con le sue stradine acciottolate, le case colorate e le piccole piazze, è perfetto per una passeggiata. L’atmosfera del borgo è autentica e rilassante, e numerosi bar e ristoranti offrono piatti tipici cilentani.I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Acciaroli è un incantevole borgo marinaro situato nella provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, famoso per il suo mare cristallino, il fascino storico e il legame con la dieta mediterranea. Ecco cosa fare e vedere ad Acciaroli:
1. Esplorare il Borgo Storico Centro Storico: Passeggia tra le caratteristiche stradine lastricate, ammirando le antiche abitazioni in pietra e i balconi fioriti. Chiesa dell’Annunziata: Una chiesa storica che si affaccia sul mare, con una semplice architettura che riflette lo stile tipico locale.
2. Ammirare il Porto Porto Turistico: Il piccolo porto di Acciaroli è perfetto per una passeggiata serale, dove puoi osservare le barche dei pescatori e goderti l’atmosfera tranquilla. Legame con Hemingway: Si dice che Ernest Hemingway abbia visitato Acciaroli e che il borgo abbia ispirato alcuni suoi racconti, incluso il personaggio di “Il vecchio e il mare”.
3. Godersi le Spiagge Acciaroli è famosa per le sue spiagge sabbiose e il mare Bandiera Blu: Spiaggia Grande: Ideale per famiglie e per chi cerca relax. Cala del Cefalo: Una piccola baia con acque cristalline, perfetta per lo snorkeling.
4. Escursioni nella Natura Sentiero degli Ulivi: Un percorso panoramico immerso nella natura, ideale per escursioni e passeggiate. Parco Nazionale del Cilento: Usa Acciaroli come base per esplorare il parco, con i suoi sentieri e paesaggi mozzafiato.
5. Provare la Cucina Locale Dieta Mediterranea: Acciaroli è un simbolo della dieta mediterranea, grazie alla longevità dei suoi abitanti. Assaggia piatti come il pesce fresco, la mozzarella di bufala, e il celebre olio extravergine d’oliva. Ristoranti e trattorie: Alcuni locali offrono menu tradizionali basati su ingredienti semplici e genuini.
6. Scoprire Storia e Cultura Torre Normanna: Una torre costiera che domina il borgo, costruita per difendersi dagli attacchi dei pirati. Festival ed eventi: Informati sugli eventi locali, come feste patronali e sagre, che offrono un’immersione nella cultura del Cilento.
7. Visitare le Località Vicine Pollica: Un altro borgo suggestivo a pochi chilometri da Acciaroli, con panorami mozzafiato. Pioppi: Famosa per il Museo Vivo del Mare e per il Museo della Dieta Mediterranea.
8. Esperienze Speciali Tour in barca: Esplora la costa cilentana via mare, con escursioni verso le grotte e le insenature nascoste. Pesca Tradizionale: Partecipa a battute di pesca locale per vivere un’esperienza autentica.
Acciaroli offre una perfetta combinazione di relax, cultura e avventura, rendendola una destinazione ideale per chi cerca un soggiorno autentico in Cilento!
Dove Dormire
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono

Dove Mangiare
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono

Servizi al Porto / Escursioni
Mega Tourist
Escursioni nel Cilento
Piazzale Porto Scario SA
Telefono +39 3342918553

Servizi Utili
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono
