Seleziona una pagina

Porto Dell’Orologio Darsena

PORTI DEL VENETO

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0421-84207
  • 45°35′,80 N 12°52′,30 E
    posti barca: 500
    lungh. max: 22 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto dell’Orologio Darsena si trova a Chioggia, una pittoresca cittadina della laguna veneta, ed è uno dei principali porti turistici e commerciali della zona. Questo porto prende il nome dalla famosa Torre dell’Orologio che si trova nelle vicinanze e rappresenta uno dei punti simbolici della città. La darsena e il porto sono zone centrali e vivaci, ideali per chi cerca un punto di riferimento per le attività nautiche e per una passeggiata lungo i canali di Chioggia. zona ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali, nella regione Veneto 

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

 il Porto dell’Orologio Darsena è un punto di riferimento importante per chi visita Chioggia. È una zona vivace e storica, che offre sia la bellezza dei paesaggi lagunari sia la possibilità di esplorare le tradizioni marinare della città, con numerosi servizi per chi ama la nautica e le escursioni in barca.

  • Posizione Centrale: Il Porto dell’Orologio è situato nel cuore di Chioggia, affacciato sul canale Vena, un canale che attraversa la città. Questa posizione lo rende facilmente accessibile sia per le imbarcazioni che per i visitatori a piedi.
  • Porto Turistico: Il porto è principalmente un punto di approdo per imbarcazioni da diporto, ed è perfetto per i turisti che vogliono esplorare Chioggia via acqua. Oltre a offrire un posto dove ormeggiare, il porto è anche un luogo dove si possono noleggiare barche e fare escursioni in laguna.
  • Servizi per Imbarcazioni: La Darsena offre vari servizi per le imbarcazioni, tra cui ormeggi, rifornimento di carburante e manutenzione. È ben attrezzato per soddisfare le esigenze dei diportisti, ed è un punto di riferimento per coloro che navigano nella laguna di Venezia.

Cosa Fare e Vedere al Porto dell’Orologio Darsena:

  • Passeggiata Lungo i Canali: Una delle principali attrazioni di questo porto è la vista panoramica sui canali di Chioggia e sulla Torre dell’Orologio. La zona è perfetta per una passeggiata rilassante, esplorando le viuzze, i ponti e i ristoranti che fiancheggiano le rive.
  • Visita alla Torre dell’Orologio: La Torre dell’Orologio, situata nelle vicinanze del porto, è uno dei simboli di Chioggia. Costruita nel 1386, questa torre medievale è famosa per il suo orologio astronomico e offre una vista panoramica sulla città e sulla laguna.
  • Escursioni in Barca: Da qui è facile prendere il via per escursioni in barca nella laguna di Venezia. Questo è un ottimo punto di partenza per esplorare le isole della laguna o fare gite turistiche in barca.
  • Piazza Vigo e Centro Storico: A pochi passi dal porto, si trova Piazza Vigo, una delle piazze principali di Chioggia. Qui puoi trovare ristoranti, caffè e negozi locali. La piazza è anche un punto di partenza per visitare le principali attrazioni del centro storico.

Tradizioni e Cultura:

  • Mercato del Pesce: Chioggia è famosa per il suo mercato del pesce, che si trova non lontano dal porto. Questo mercato è uno dei più antichi e vivaci della regione e offre un’ampia varietà di pesce fresco, direttamente dalle imbarcazioni dei pescatori.
  • Vita Marinara: Il Porto dell’Orologio Darsena è un luogo dove è possibile percepire l’atmosfera autentica della tradizione marinara di Chioggia. La città ha una lunga storia legata alla pesca e alla navigazione, e il porto è il cuore pulsante di questa tradizione.

Gastronomia:

  • Ristoranti e Trattorie: La zona del Porto dell’Orologio è ricca di ristoranti e trattorie che servono piatti tipici della cucina veneta, con un forte focus su piatti a base di pesce. Da non perdere la sarde in saor, una specialità locale, e i piatti a base di pesce fresco, che vengono direttamente dal mercato del pesce.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×