Seleziona una pagina

Porto degli Aregai

PORTI DELA LIGURIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0184-4891
  • 43°50′,35 N 07°55′,01 E
    VHF canale 09
    posti barca: 961
    lungh. max: 50 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto degli Aregai è un’ottima base per esplorare la zona della riviera ligure, combinando la bellezza naturale del mare e della costa con le comodità moderne e la tranquillità tipica della zona.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, “1 sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Ecco cosa fare e vedere nei dintorni del Porto degli Aregai:

1. Navigazione e sport acquatici

Il porto è un ottimo punto di partenza per escursioni in barca, sport acquatici come vela, windsurf, e kayak, e attività come la pesca. Se possiedi una barca, puoi ormeggiare direttamente nel porto, che offre tutte le comodità per i diportisti.

2. Passeggiata lungo il porto e lungomare

Puoi fare una piacevole passeggiata sul lungomare che costeggia il Porto degli Aregai, ammirando le barche ormeggiate e il panorama sul mare. La zona è tranquilla, con caffè e ristoranti che offrono specialità locali e piatti a base di pesce fresco.

3. Spiagge di sabbia e ciottoli

Le vicine spiagge di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare sono ideali per una giornata di relax. Le spiagge della zona sono ben curate, alcune sabbiose e altre di ciottoli, e sono perfette per fare il bagno o prendere il sole.

4. Pista Ciclabile del Parco Costiero della Riviera dei Fiori

Il Parco Costiero della Riviera dei Fiori è una lunga pista ciclabile che collega il Porto degli Aregai con altre località della riviera ligure. È un percorso panoramico che segue la costa e offre bellissimi panorami sul mare e sulle colline circostanti, perfetto per una passeggiata a piedi o in bicicletta.

5. Escursioni e trekking nei dintorni

I dintorni del porto offrono numerosi sentieri escursionistici che ti permetteranno di esplorare la natura ligure. Puoi fare escursioni verso i monti dell’entroterra, godendo di panorami mozzafiato sulla costa.

6. Visita a Sanremo

La vicinanza a Sanremo (circa 25 minuti in auto) ti permette di esplorare una delle città più famose della Liguria. Sanremo è nota per il suo casinò, i giardini botanici e il famoso Festival della Canzone Italiana . È anche una città ricca di storia, con il suo centro storico, il Borgo di La Pigna e una vivace scena culturale.

7. Escursioni a Dolceacqua

Un’escursione a Dolceacqua , uno dei borghi più belli della Liguria, è un’ottima idea. Il paesino medievale è famoso per il suo ponte romanico e il castello, che domina il paese. È a circa 40 minuti di auto dal porto e offre uno scorcio della Liguria autentico e pittoresco.

8. Cucina ligure e ristoranti locali

Il Porto degli Aregai è circondato da numerosi ristoranti e trattorie che offrono piatti tipici della cucina ligure, come pasta al pesto , focaccia e frutti di mare freschi . Non perdere l’occasione di assaporare la torta verde e il coniglio alla ligure .

9. Shopping e mercati locali

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×