Seleziona una pagina

Porto di Aci Trezza

PORTI DELA SICILIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 095-876288
  • 37°33′,40 N 15°09′,80 E
    VHF canale 11 – 16
    posti barca: 200
    lungh. max: 18 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Aci Trezza

Situato  nella Riviera dei Ciclopi “1 Questo piccolo porto in Sicilia, famoso per il romanzo “I Malavoglia” di Giovanni Verga, offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Le sue acque cristalline e i caratteristici faraglioni rendono il panorama mozzafiato. È un posto perfetto per una passeggiata rilassante lungo la costa, degustare specialità locali e immergersi nella storia e nelle tradizioni di un autentico villaggio di pescatori.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Aci Trezza, un pittoresco borgo marinaro situato sulla costa orientale della Sicilia, a pochi chilometri da Catania, è famoso per il suo fascino leggendario, le bellezze naturali e la cucina tipica. Questo luogo è noto per i Faraglioni dei Ciclopi, isole basaltiche legate al mito di Ulisse, e per l’atmosfera tranquilla e accogliente. Ecco cosa vedere e fare ad Aci Trezza:

1. Ammirare i Faraglioni dei Ciclopi Riserva Naturale Isola dei Ciclopi: Questi maestosi scogli vulcanici emergono dal mare e sono il simbolo di Aci Trezza. Secondo la mitologia, Polifemo lanciò questi massi contro Ulisse mentre fuggiva dalla sua grotta. Escursioni in barca: Puoi esplorare i faraglioni e le acque circostanti con gite in barca organizzate, che offrono una vista spettacolare della costa e la possibilità di fare snorkeling. Immersioni subacquee: L’area è un paradiso per i sub, grazie alla ricchezza dei fondali marini, popolati da una grande varietà di specie marine.
2. Passeggiare sul Lungomare Il lungomare di Aci Trezza è il luogo ideale per una passeggiata rilassante con una vista mozzafiato sul mare e sui faraglioni. Qui troverai anche ristoranti e bar dove fermarti per gustare la cucina locale.
3. Visitare il Museo Casa del Nespolo Questo piccolo museo è dedicato alla tradizione marinara del borgo e alla storia del celebre romanzo “I Malavoglia” di Giovanni Verga, ambientato proprio ad Aci Trezza. Il nome del museo deriva dalla famosa casa con il nespolo citata nel libro.
4. Scoprire il Mito di Polifemo Grotta di Polifemo: Anche se principalmente leggendaria, la grotta che si dice fosse la dimora del ciclope Polifemo è un punto d’interesse per gli amanti della mitologia e della letteratura classica.
5. Gustare la Cucina Tipica Aci Trezza è rinomata per il pesce fresco e i piatti tradizionali siciliani: Spaghetti ai ricci di mare: Una specialità locale, dal sapore intenso e unico. Pesce spada e alalunga: Grigliati o cucinati al forno, sono sempre freschissimi. Granita con brioche: Perfetta per una colazione o una merenda rinfrescante. Cannoli e cassata siciliana: Per concludere un pasto con dolcezza.
6. Esplorare Aci Castello A pochi minuti da Aci Trezza si trova Aci Castello, famosa per il suo castello normanno, costruito su una roccia lavica a picco sul mare. Ospita un museo civico con reperti archeologici e naturalistici.
7. Relax sulle Spiagge Spiaggia di Aci Trezza: Sebbene la costa sia principalmente rocciosa, ci sono aree attrezzate per prendere il sole e fare il bagno. Le acque sono limpide e invitano a lunghe nuotate. Snorkeling e Kayak: Esplora le insenature naturali e i fondali marini della zona.
8. Partecipare a Eventi e Tradizioni Festa di San Giovanni Battista (24 giugno): Il santo patrono di Aci Trezza viene celebrato con processioni, spettacoli pirotecnici e musica. La Pantomima ‘U Pisci a Mari: Una rappresentazione tradizionale che simula la pesca di un pesce gigante, tra canti e balli, è una delle tradizioni più sentite del borgo.
9. Escursioni nei Dintorni Etna: A circa 40 minuti di auto, puoi visitare il vulcano attivo più alto d’Europa e i suoi paesaggi spettacolari. Catania: La città offre un mix di storia, cultura e vita notturna, con attrazioni come il Duomo, il mercato del pesce e Via Etnea. Taormina: Una perla della Sicilia orientale, con il famoso Teatro Greco e viste panoramiche.
10. Ammirare i Tramonti I tramonti sul mare di Aci Trezza sono spettacolari, con i faraglioni che si stagliano contro il cielo colorato. Perfetti per scattare foto memorabili o semplicemente per rilassarsi.
Aci Trezza è una combinazione perfetta di natura, cultura, storia e buon cibo. Questo borgo, con il suo fascino autentico, è una tappa obbligata per chi visita la Sicilia orientale.

Dove Dormire

Casavacanze

Calamaro

Via Giuseppe G.7 Trabia PA
Telefono: +39 370 138 0784

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Yacht Services 

Rifornimenti

San Nicola L’arena PA
Tel: +39 346 765 5355

Yacht Services 

Servizio Ormeggio

San Nicola L’arena PA
Tel: +39 346 765 5355

Apogon ASD

Diving 
Via Lungomare Dei Ciclopi
Aci Castello CT
Tel: +39 3477268458

 Boat Rent

Noleggio Gommoni

San Nicola L’arena PA
Tel: +39 095 8362956

Servizi Utili

Salty Kiss

Sailingin Sicily

San Nicola L’arena PA
Tel: +39 095 8362956

Etna Tribe

Escursioni sull’Etna

San Nicola L’arena PA
Tel: +39 095 8362956

Biking Sicily

Escursioni in Biking

San Nicola L’arena PA
Tel: +39 095 8362956

×