Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porti di Ischia

PORTI DELLA CAMPANIA

Porti di Ischia, l’isola vulcanica situata nel Golfo di Napoli, è una meta turistica molto popolare grazie alla sua bellezza naturale, alle terme e alle spiagge. “1 L’isola è ben collegata alla terraferma e ad altre isole dell’arcipelago napoletano tramite diversi porti, che sono punto di arrivo per turisti e locali. Ecco una panoramica dei principali porti di Ischia:

 

ADERISCI A PORTI ITALIANI – HAI UNA STRUTTURA ALBERGHIERA – HAI UN RISTORANTE – HAI UN DIVING – HAI UN NOLEGGIO – CONTATTACI SENZA IMPEGNO –

PortI di Ischia (Porto d’Ischia)
Posizione: Situato nella città di Ischia, sul versante settentrionale dell’isola.
Caratteristiche: Il Porto di Ischia è il principale e più grande porto dell’isola. È diviso in due parti: il porto commerciale, utilizzato per i traghetti e le navi da crociera, e il porto turistico, che accoglie imbarcazioni da diporto e yacht. Questo porto è il principale punto di accesso per chi arriva sull’isola tramite traghetti e aliscafi provenienti da Napoli, Pozzuoli e altre destinazioni.
Servizi: Offre numerosi servizi, tra cui banchine per il rifornimento di carburante, assistenza nautica, ristoranti, negozi, e ampie aree di parcheggio. Inoltre, è il punto di partenza ideale per visitare le principali attrazioni turistiche dell’isola, come il Castello Aragonese, le terme e le spiagge.
2. Porto di Forio
Posizione: Sulla costa occidentale dell’isola, nella città di Forio.
Caratteristiche: Il Porto di Forio è uno dei porti più pittoreschi di Ischia, ed è situato in una baia naturale protetta. È più piccolo e tranquillo rispetto al Porto di Ischia, ma è molto frequentato da imbarcazioni da diporto e yacht. Forio è anche ben collegato con la terraferma, anche se i traghetti diretti da Napoli non sono così frequenti come quelli da e per Ischia.
Servizi: Il porto offre diverse strutture per il rifornimento e il rimessaggio delle imbarcazioni, insieme a ristoranti, caffè e negozi. Inoltre, è una base eccellente per esplorare il lato ovest dell’isola, che vanta alcune delle spiagge più belle, come la spiaggia di Citara, famosa per i suoi stabilimenti termali.
3. Porto di Casamicciola Terme
Posizione: Situato sulla costa settentrionale dell’isola, nel comune di Casamicciola Terme.
Caratteristiche: Casamicciola Terme è uno dei porti più antichi e storici di Ischia. È un porto più piccolo rispetto ai porti di Ischia e Forio, ma è molto importante per le imbarcazioni più piccole e per i collegamenti con il porto di Napoli. Da qui partono anche traghetti diretti verso la terraferma e altre isole del Golfo di Napoli.
Servizi: Il porto offre alcuni servizi di base per i diportisti, tra cui ormeggi, ristoranti e punti di rifornimento. Casamicciola è famosa per le sue acque termali e il porto è un buon punto di accesso per visitare le terme locali e le splendide colline circostanti.
4. Porto di Lacco Ameno
Posizione: Situato sulla costa settentrionale dell’isola, vicino alla città di Lacco Ameno.
Caratteristiche: Questo è un piccolo e tranquillo porto che serve principalmente per il traffico di piccole imbarcazioni, yacht e barche da diporto. Lacco Ameno è una località famosa per il suo paesaggio affascinante, la vegetazione lussureggiante e le sue terme. Il porto è molto pittoresco, circondato da acque cristalline e da un ambiente naturale che lo rende particolarmente amato dai turisti.
Servizi: Il porto ha alcune strutture di supporto per imbarcazioni e un paio di ristoranti e negozi. Da qui si può facilmente accedere alle spiagge circostanti, come la spiaggia di San Montano, e visitare il famoso Museo Archeologico di Pithecusae.
5. Porto di Sant’Angelo
Posizione: Situato sulla costa meridionale dell’isola, nella pittoresca località di Sant’Angelo.
Caratteristiche: Sant’Angelo è un antico borgo di pescatori, noto per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera tranquilla. Il porto di Sant’Angelo è un piccolo porto turistico che accoglie soprattutto barche da diporto e piccole imbarcazioni. È ideale per chi cerca un’esperienza più intima e rilassante lontano dai porti più affollati dell’isola.
Servizi: Il porto è dotato di banchine per ormeggiare le imbarcazioni, e offre ristoranti e caffè sul lungomare. Sant’Angelo è famosa per la sua vivace vita notturna e per la presenza di stabilimenti termali, che la rendono una destinazione popolare per chi cerca relax e benessere.
Caratteristiche comuni dei porti di Ischia:
Collegamenti con la terraferma: Ischia è ben collegata alla terraferma e ad altre isole attraverso traghetti, aliscafi e navi da crociera. I porti principali come quello di Ischia e Casamicciola Terme offrono traghetti regolari per Napoli e Pozzuoli.

×