Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porti della Campania – Porti italiani

Informazioni per i Diportisti 

Porti della Campania: Fare un viaggio  lungo la costa della Campania offre un’esperienza indimenticabile, fatta di bellezze naturali, storia e tradizioni. Questa regione, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e le acque cristalline, si presta perfettamente a un viaggio via mare, con numerosi porti turistici pronti ad accogliere i diportisti.senza dimenticare “1 i Porrti turistici del Cilento

Visitare la Campania

I principali porti della Campania, tra i più rilevanti nel panorama marittimo italiano, sono quelli di Napoli e Salerno. Entrambi vantano una forte tradizione commerciale e una posizione strategica lungo la costa tirrenica.

Partendo dal Golfo di Napoli, si possono ammirare la maestosità del Vesuvio e le coste che si estendono verso l’isola di Capri, celebre per i suoi faraglioni e la Grotta Azzurra. Lungo il percorso, si incontrano città iconiche come Sorrento, con le sue scogliere a picco sul mare, e “1 Positano, una perla della Costiera Amalfitana.

Proseguendo verso sud, la Costiera Amalfitana regala panorami unici, con borghi arroccati come Amalfi e Ravello, dove il mare e la montagna si fondono in un connubio perfetto. La navigazione continua verso il Cilento, una costa meno affollata ma ricca di fascino, dove le spiagge dorate si alternano a calette nascoste.

Porti Turistici: Comfort e Servizi

La Campania è dotata di numerosi porti turistici ben attrezzati, ideali per soste e rifornimenti. Tra i più noti ci sono:

  • “1 Porto di Napoli: perfetto punto di partenza per esplorare le isole di Ischia, Procida e Capri.
  • “2 Marina di Cassano (Sorrento): un porto accogliente e ben collegato ai principali punti di interesse della Costiera.
  • Porto di Amalfi: incastonato nel cuore della Costiera Amalfitana, offre servizi di alta qualità per i diportisti.
  • Marina di Camerota e Agropoli (Cilento): ideali per chi cerca tranquillità e autenticità.

Consigli per un Viaggio Indimenticabile

  • Pianifica le tappe: il mare campano offre numerosi luoghi di interesse, ma è consigliabile pianificare un itinerario per ottimizzare i tempi.
  • Esplora le isole: Capri, Ischia e Procida sono gemme che meritano una visita approfondita.
  • Gusta le specialità locali: fermandoti nei porti, approfitta per scoprire la cucina campana, dai piatti a base di pesce fresco alla celebre mozzarella di bufala.

Un viaggio via mare lungo la costa della Campania non è solo un modo per spostarsi, ma un’occasione per immergersi nella bellezza e nella cultura di questa terra unica. Prepara la tua imbarcazione e lasciati trasportare dal fascino di una delle coste più belle del Mediterraneo.

 

Ogni porto turistico dispone di una scheda informativa Con tutti i servizi dai posti barca attrezzati con varie opzioni di ormeggio, come pontili galleggianti e moli. Gli operatori portuali sono disponibili per fornire assistenza all’ormeggio.senza dimenticare i Ristoranti, Strutture Ricettive Sport Acquatici, Diving, Escursioni via Mare e Terra / Noleggio Auto, Bike e Scooter

Le Spiagge più belle della Campania

La Campania è una regione ricca di spiagge incantevoli, ognuna con il suo fascino unico. Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, da Ischia a Capri, ecco alcune delle mete imperdibili per gli amanti del mare:

Costiera Amalfitana
Positano: Iconica spiaggia incorniciata dalle caratteristiche case colorate, offre uno scenario da cartolina.
Fiordo di Furore: Una spettacolare insenatura naturale con un piccolo borgo affacciato su acque color smeraldo.
Baia di Ieranto: Una riserva protetta immersa nella natura, ideale per chi cerca pace e acque cristalline.

 

Spiagge del Cilento

Spiaggia di Acciaroli
Un luogo incantevole con sabbia dorata e un mare limpido, perfetto per famiglie e coppie. Acciaroli è una località celebre anche per il suo fascino autentico e il borgo storico.

Baia degli Infreschi
Raggiungibile solo via mare o tramite sentieri escursionistici, questa baia è un vero paradiso naturale. Le acque turchesi e il panorama mozzafiato la rendono una meta imperdibile.

Spiaggia di Palinuro
Famosa per il promontorio e le sue grotte marine, tra cui la Grotta Azzurra, questa spiaggia offre un mare azzurro intenso e una sabbia soffice.

Marina di Camerota
Questa località balneare ospita spiagge meravigliose come:

Cala Bianca: Accessibile via mare, è una piccola spiaggia di ciottoli bianchi e acque limpide.
Spiaggia di Lentiscelle: Immersa nella macchia mediterranea, con un mix di sabbia e ciottoli.
Spiaggia della Calanca: Una baia più raccolta, con sabbia fine e mare calmo.
Baia di Trentova
Situata nei pressi di Agropoli, è una spiaggia di sabbia fine circondata da colline verdi. È ideale per gli amanti della natura e offre acque poco profonde, perfette per i bambini.

Spiaggia di Pioppi
Un piccolo gioiello con un mare cristallino e un’atmosfera tranquilla. Pioppi è conosciuta anche come patria della dieta mediterranea.
Santa Maria di Castellabate, situata nel cuore del Cilento, è una destinazione balneare incantevole con spiagge di sabbia dorata e un mare limpido. Ecco alcune delle spiagge più belle e apprezzate della zona:

Spiaggia Marina Piccola
Situata nel centro del paese, è una spiaggia facilmente accessibile, con sabbia fine e acque calme, ideale per famiglie e bambini. È ben attrezzata con lidi e servizi turistici.

Spiaggia di Pozzillo
Una lunga distesa di sabbia dorata che si estende tra Santa Maria e San Marco di Castellabate. È caratterizzata da un mare cristallino e da una tranquilla atmosfera naturale.

Spiaggia di Punta Licosa
Un luogo dal fascino selvaggio, situato vicino alla famosa isola di Licosa, che è parte di un’area marina protetta. Questa spiaggia è ideale per chi ama la natura e la tranquillità.

Spiaggia di Lago
Situata nella frazione Lago, offre un litorale ampio con sabbia dorata e acque limpide. È un luogo perfetto per una giornata di relax, con una combinazione di lidi attrezzati e spiaggia libera.

Spiaggia della Grotta
Una piccola baia raccolta vicino al porto di Santa Maria di Castellabate, con un’atmosfera intima e un mare calmo e trasparente.

Le spiagge del Cilento combinano bellezze naturali e autenticità, offrendo ai visitatori un’esperienza unica in un territorio che ha conservato la sua identità e il suo fascino selvaggio.

Spiagge di Ischia

Maronti: Una delle spiagge più grandi dell’isola, con sabbia fine e ampie possibilità di relax.
San Montano: Una baia raccolta e sicura, ideale per famiglie con bambini.
Sant’Angelo: Un borgo pittoresco con spiagge tranquille e un mare limpido.

Spiagge di Capri

Marina Piccola: Incantevole baia con una vista impareggiabile sui Faraglioni.
Bagni di Tiberio: Una spiaggia storica e suggestiva, immersa in un contesto naturale unico.
La Fontelina: Angolo esclusivo e appartato, perfetto per chi cerca privacy e relax.
Ogni spiaggia racconta una storia, offrendo ai visitatori panorami indimenticabili e un’esperienza autentica della bellezza mediterranea.

 

×