Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porti Dell Emilia Romagna

“1 Informazioni per i Diportisti 

I porti dell Emilia Romagna sono tra le principali attrazioni per chi ama la nautica, la navigazione da diporto e il turismo costiero. Questi porti offrono servizi per imbarcazioni da diporto, escursioni in mare, e numerose attività ricreative, diventando punti di riferimento per turisti e diportisti. Ecco i principali porti turistici della regione:

Visitare L’Emilia Romagna

Il Porto più importante dell’Emilia-Romagna è quello di Ravenna rappresenta il principale scalo marittimo dell’Emilia-Romagna e uno dei più rilevanti dell’Adriatico. Grazie alla sua posizione strategica e alla varietà di servizi offerti, svolge un ruolo cruciale sia per il traffico merci che per l’economia regionale.

Una delle caratteristiche principali della Riviera Romagnola è il suo spirito vivace e accogliente, con un’offerta di intrattenimento adatta a tutte le età. Le sue spiagge, attrezzate e organizzate, sono perfette per le famiglie, ma anche i giovani trovano qui un paradiso di discoteche, locali notturni e feste sulla sabbia, specie a Riccione e Milano Marittima, famose per la loro movida estiva. La zona è costellata di stabilimenti balneari che offrono comfort, sport e attività per tutti i gusti, con un’organizzazione che ha fatto scuola in tutta italia
Oltre al mare, la Riviera Romagnola è ricca di storia e cultura. Rimini, ad esempio, non è solo una meta balneare: è una città con oltre duemila anni di storia, che vanta monumenti come il Ponte di Tiberio, l’Arco di Augusto e il Tempio Malatestiano. Anche i borghi dell’entroterra, come Santarcangelo di Romagna e Verucchio, conservano il fascino della Romagna rurale, con castelli e fortezze medievali.

Ogni porto turistico dispone di una **scheda informativa** Con tutti i servizi dai posti barca attrezzati con varie opzioni di ormeggio, come pontili galleggianti e moli. Gli operatori portuali sono disponibili per fornire assistenza all’ormeggio.senza dimenticare i Ristoranti, Strutture Ricettive Sport Acquatici, Diving, Escursioni via Mare e Terra / Noleggio Auto, Bike e Scooter

Le Spiagge più belle dell’ Emilia Romagna

L’Emilia-Romagna, affacciata sul Mar Adriatico, è celebre per le sue spiagge sabbiose, i servizi impeccabili e l’atmosfera vivace. È una destinazione ideale per famiglie, giovani e chi cerca una vacanza tra relax, divertimento e buona cucina. Ecco una panoramica delle spiagge più rinomate della regione:


Riviera Romagnola

  1. Rimini
    La spiaggia più famosa d’Italia, con oltre 15 chilometri di sabbia fine e numerosi stabilimenti attrezzati. Perfetta per famiglie grazie ai fondali bassi e per chi cerca una vita notturna animata.

  2. Riccione
    Nota come “La Perla Verde dell’Adriatico”, Riccione offre spiagge eleganti, stabilimenti moderni e un’ampia scelta di attività, dal beach volley ai parchi acquatici.

  3. Cattolica
    Una località accogliente, ideale per famiglie, con stabilimenti balneari attrezzati e un mare tranquillo. Il lungomare è perfetto per passeggiate serali.

  4. Milano Marittima
    Famosa per il mix di eleganza e divertimento, con spiagge curate e locali chic. È una meta ambita sia per il relax che per la vita notturna.


Lidi Ravennati

  1. Lido di Savio
    Tranquillo e adatto alle famiglie, con ampie spiagge sabbiose e numerosi stabilimenti.

  2. Marina di Ravenna
    Una delle spiagge più frequentate, con un’atmosfera vivace, stabilimenti moderni e un’ottima offerta di ristoranti e locali serali.

  3. Lido di Classe e Lido di Dante
    Questi lidi offrono spiagge più tranquille, perfette per chi cerca un contatto diretto con la natura, grazie alla vicinanza con le pinete e le riserve naturali.


Lidi Ferraresi (Delta del Po)

  1. Lido degli Estensi
    La località più vivace dei lidi ferraresi, con stabilimenti balneari attrezzati e un lungomare animato da negozi e ristoranti.

  2. Lido di Spina
    Immerso nella natura, è una destinazione ideale per chi ama la tranquillità. La spiaggia è ampia e poco affollata.

  3. Lido delle Nazioni
    Perfetto per chi ama gli sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Offre anche un ambiente naturale affascinante.

  4. Comacchio – Spiaggia di Volano
    Una spiaggia selvaggia e tranquilla, situata all’interno del Parco del Delta del Po, ideale per chi cerca pace e un paesaggio incontaminato.


Caratteristiche delle Spiagge dell’Emilia-Romagna

  • Sabbia Fine e Fondali Bassi
    Perfette per le famiglie con bambini, garantiscono sicurezza e comodità.
  • Servizi Impeccabili
    Gli stabilimenti balneari sono attrezzati con ombrelloni, lettini, ristoranti, aree gioco e campi sportivi.
  • Divertimento per Tutti
    Dai parchi acquatici come Mirabilandia e Aquafan alle discoteche di Rimini e Riccione, la Riviera Romagnola è sinonimo di svago.
×