Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porti del Salento

Informazioni per i Diportisti 

I Porti del Salento, sono posizionati nella parte meridionale della Puglia, è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, noto per le sue coste mozzafiato, le acque cristalline e la tradizione marinara. “1 La regione offre numerosi porti che accolgono imbarcazioni di ogni tipo, dai pescherecci agli yacht di lusso. I principali porti del Salento includono:

 

ADERISCI A PORTI ITALIANI – HAI UNA STRUTTURA ALBERGHIERA – HAI UN RISTORANTE – HAI UN DIVING – HAI UN NOLEGGIO – CONTATTACI SENZA IMPEGNO –

1. Porto di Gallipoli
Posizione: Situato sulla costa occidentale del Salento, a sud di Lecce.
Caratteristiche: Gallipoli è uno dei porti più noti e frequentati della zona. Il porto commerciale si trova nel centro della città, ed è diviso in due sezioni: il porto vecchio e il porto nuovo. Il porto vecchio è particolarmente affascinante, con il suo antico fascino e la vista sul centro storico. Gallipoli è anche un punto di riferimento per le imbarcazioni da diporto, con un’ottima offerta di servizi, tra cui ristoranti, negozi e aree dedicate allo sport nautico.
Destinazioni: Gallipoli è un’ottima base per esplorare le incantevoli spiagge della zona, tra cui Baia Verde, e per visitare le isole vicine come l’Isola di Sant’Andrea.
2. Porto di Otranto
Posizione: Sulla costa orientale del Salento, affacciato sull’Adriatico.
Caratteristiche: Otranto è un porto turistico di grande bellezza, circondato da mura storiche e dominato dal Castello Aragonese. Il porto accoglie sia imbarcazioni commerciali che turistiche e offre un’ottima infrastruttura per le barche da diporto. È un punto di partenza perfetto per esplorare l’Adriatico, con una vivace zona pedonale e numerosi ristoranti e caffè sul lungomare.
Destinazioni: Otranto è famosa per la sua bellezza storica e naturale, con acque cristalline e spiagge come quella di Alimini. Inoltre, il porto è un buon punto di partenza per visitare le grotte di Castellana e le isole vicine.
3. Porto di Santa Maria di Leuca
Posizione: Alla punta più meridionale del Salento, dove si incontrano il Mar Ionio e l’Adriatico.
Caratteristiche: Santa Maria di Leuca è una delle località più suggestive e pittoresche della Puglia. Il porto offre sia strutture per il turismo nautico che per il commercio, ed è molto frequentato da imbarcazioni da diporto. Il porto è circondato da un paesaggio mozzafiato, con scogliere, grotte marine e la possibilità di navigare tra le acque calme del mar Ionio.
Destinazioni: La zona è celebre per le sue ville storiche e per le grotte marine, come la Grotta del Diavolo, che è possibile visitare in barca.
4. Porto di Lecce (Porto di San Cataldo)
Posizione: A pochi chilometri da Lecce, sulla costa adriatica.
Caratteristiche: Il porto di San Cataldo è il principale porto commerciale e turistico di Lecce. Sebbene non sia uno dei porti più grandi del Salento, è molto comodo per chi visita Lecce e la sua zona circostante. Il porto è ben attrezzato per il diporto, con diversi servizi per i navigatori, e offre una base ideale per esplorare le bellezze naturali dell’Adriatico.
Destinazioni: Il porto è situato vicino alle spiagge di San Cataldo, una località balneare molto apprezzata dai turisti, ed è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la città di Lecce, famosa per la sua architettura barocca.
5. Porto di Porto Cesareo
Posizione: Sulla costa occidentale del Salento, lungo il mar Ionio.
Caratteristiche: Porto Cesareo è un porto che ha una forte tradizione di pesca, ma negli ultimi anni è diventato un’importante meta turistica per le imbarcazioni da diporto. Il porto è dotato di numerosi servizi, tra cui aree per il rimessaggio delle imbarcazioni, ristoranti di pesce freschissimo e attività legate al mare, come escursioni e sport acquatici.
Destinazioni: Porto Cesareo è famoso per le sue spiagge sabbiose e per la Riserva Naturale di Torre Guaceto, un’area protetta ricca di fauna e flora.
6. Porto di Tricase
Posizione: Sulla costa sud-occidentale del Salento.
Caratteristiche: Il porto di Tricase è un piccolo porto di pesca che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità grazie alla sua tranquillità e alla bellezza della zona circostante. È ideale per chi cerca una base più tranquilla lontano dai porti turistici più affollati. La zona offre numerosi ristoranti tipici e un ottimo punto di partenza per esplorare la costa.
Destinazioni: Tricase è famosa per le sue scogliere, le acque cristalline e il paesaggio incontaminato.
7. Porto di Ugento
Posizione: Sulla costa ionica, tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca.
Caratteristiche: Il porto di Ugento è meno conosciuto rispetto ad altri porti del Salento, ma è molto apprezzato dai diportisti per la sua tranquillità e la bellezza del territorio circostante. Si trova vicino alla famosa spiaggia di Torre San Giovanni e offre un ambiente ideale per le imbarcazioni più piccole.

×