Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Porti del Friuli Venezia Giulia

Informazioni per i Diportisti 

I porti del Friuli Venezia Giulia occupano un ruolo cruciale nell’economia italiana e globale, grazie alla loro posizione strategica sull’Adriatico. Per chi cerca il sapore autentico della tradizione, “1 il Friuli Venezia Giulia sorprende con una cucina straordinaria, che spazia dal prosciutto di San Daniele ai piatti a base di pesce fresco e ai dolci tipici come la gubana.il Porto più importante è quello di  Trieste

Visitare il Friuli Venezia Giulia

I porti più importanti del Friuli Venezia Giulia sono il Porto di Trieste e il Porto di Monfalcone. Entrambi svolgono un ruolo cruciale nel panorama marittimo italiano e internazionale, grazie alla loro posizione strategica lungo la costa adriatica.

i Porti rivestono un’importanza strategica per l’economia italiana e internazionale, grazie alla loro posizione privilegiata sull’Adriatico e al loro ruolo di collegamento fra Europa centrale, Balcani e il bacino del Mediterraneo. La rete portuale della regione comprende i porti di Trieste, Monfalcone, Porto Nogaro e, più marginalmente, Grado. Questi porti non solo facilitano il commercio e il traffico marittimo, ma sono anche centri logistici e industriali che favoriscono l’integrazione delle filiere produtt Il Porto di Trieste è il principale porto della regione e il più grande porto italiano per volume di merci. Ha una lunga tradizione marittima e commerciale che risale ai tempi dell’Impero Austro-Ungarico. Oggi, il porto è noto soprattutto per le operazioni di carico e scarico di petrolio, grazie alla sua vicinanza all’oleodotto Transalpine (TAL), che rifornisce Germania, Austria e Repubblica Ceca. Inoltre, Trieste è un punto nevralgico per il traffico di container e rinfuse solide, grazie a terminal moderni e infrastrutture avanzate. I suoi collegamenti ferroviari e stradali facilitano il trasporto delle merci verso l’Europa centrale e orientale.

Ogni porto turistico dispone di una **scheda informativa** Con tutti i servizi dai posti barca attrezzati con varie opzioni di ormeggio, come pontili galleggianti e moli. Gli operatori portuali sono disponibili per fornire assistenza all’ormeggio.senza dimenticare i Ristoranti, Strutture Ricettive Sport Acquatici, Diving, Escursioni via Mare e Terra / Noleggio Auto, Bike e Scooter

Le Spiagge più belle del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia, affacciato sul Mar Adriatico, è una regione che offre spiagge suggestive, perfette per chi cerca relax, natura e cultura. Nonostante il litorale sia meno esteso rispetto ad altre regioni italiane, vanta località balneari ben attrezzate, scenari unici e un’ospitalità calorosa. Ecco una panoramica delle migliori spiagge della regione:


Grado: L’Isola del Sole

  1. Spiaggia Principale
    Una lunga distesa di sabbia dorata, con stabilimenti attrezzati, aree gioco per bambini e servizi di alta qualità. Ideale per famiglie e per chi cerca comfort.

  2. Spiaggia Costa Azzurra
    Situata vicino al centro storico, offre un’atmosfera più tranquilla e autentica, perfetta per rilassarsi e godere della vista sul mare.

  3. Spiaggia Naturista di Valle Cavanata
    Immersa nella natura della Riserva Naturale della Valle Cavanata, è un luogo unico per chi cerca pace e contatto con l’ambiente.


Lignano Sabbiadoro

  1. Spiaggia di Sabbiadoro
    La più famosa e vivace, con una sabbia finissima e un mare poco profondo, ideale per famiglie e sport acquatici. Numerosi stabilimenti offrono ogni tipo di servizio.

  2. Spiaggia di Pineta
    Circondata da una rigogliosa pineta, questa spiaggia è perfetta per chi cerca relax e tranquillità, con la possibilità di passeggiare tra la natura.

  3. Spiaggia di Riviera
    Meno affollata e più riservata, questa zona è ideale per chi vuole un’esperienza più intima, senza rinunciare ai comfort.


Duino e Sistiana

  1. Baia di Sistiana
    Una piccola baia affacciata sul Golfo di Trieste, circondata da scogliere. Qui si trovano spiagge di ciottoli e stabilimenti eleganti. Perfetta per un bagno in un contesto esclusivo.

  2. Spiaggia di Portopiccolo
    Situata nel lussuoso borgo di Portopiccolo, offre un’esperienza balneare di alto livello, con acque cristalline e servizi esclusivi.

  3. Spiaggia di Duino
    Una spiaggia naturale e tranquilla, situata vicino al suggestivo Castello di Duino. È perfetta per chi ama un’atmosfera più autentica.


Trieste e Dintorni

  1. Barcola
    La località balneare più amata dai triestini. Qui, le spiagge sono composte da piattaforme rocciose e piccoli tratti di ciottoli, ideali per chi cerca un’atmosfera vivace e autentica.

  2. Spiaggia del Cedas
    Situata poco distante da Trieste, questa spiaggia offre scogli e piccoli lidi, perfetti per chi ama tuffarsi direttamente nel mare.

  3. Miramare
    Vicino al famoso Castello di Miramare, ci sono piccole calette e zone rocciose, con una vista spettacolare sul golfo.


Caratteristiche delle Spiagge del Friuli Venezia Giulia

  • Varietà di Paesaggi
    Si passa dalle lunghe spiagge sabbiose di Lignano alle baie rocciose di Trieste, offrendo opzioni per ogni tipo di vacanza.
  • Servizi di Qualità
    Stabilimenti moderni e ben organizzati rendono la regione ideale per famiglie e turisti esigenti.
  • Natura e Relax
    Molte spiagge sono immerse in riserve naturali, perfette per chi ama il contatto con l’ambiente.
×