Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seleziona una pagina

Cantieri Navali Italiani

Un’ eccellenza tutta Italiana

I cantieri navali italiani, sono numerosissimi alcuni dei quali sono tra i più importanti al mondo per la costruzione di yacht, navi da crociera e imbarcazioni commerciali. L’Italia è un leader globale nel settore della cantieristica navale, specialmente per la costruzione di superyacht e imbarcazioni di lusso, ma anche per la realizzazione di traghetti, navi da crociera e militari.

Principali Cantieri Italiani

L’Italia ha una vasta rete di cantieri navali, che spaziano dalla produzione di superyacht e navi di lusso alla costruzione di imbarcazioni commerciali, militari e mezzi speciali. Qui di seguito trovi un elenco dei principali cantieri navali italiani

 

Fincantieri
È uno dei più grandi gruppi cantieristici al mondo, con sede a Trieste.
Fondato nel 1959, si è specializzato nella costruzione di navi da crociera, traghetti, navi militari, sottomarini e megayacht.
Alcuni dei loro progetti iconici includono le navi da crociera per MSC e Carnival, oltre a navi da guerra per la Marina Militare Italiana.

Cantiere Navale di Livorno
Situato nella città di Livorno, questo cantiere ha una lunga tradizione nella costruzione e manutenzione di navi di medie dimensioni.
È noto per la costruzione di imbarcazioni commerciali, yacht e navi militari più leggere.

Cantiere Navale di Ancona
Parte del gruppo Fincantieri, si occupa principalmente di yacht di lusso e navi specializzate come i traghetti Ro-Pax.

Cantiere Navale Vittoria
Specializzato nella costruzione di unità militari, navi da lavoro e da soccorso. Si trova a Adria (Rovigo).

Cantieri Navali Benetti
Con sede a Viareggio e Livorno, sono celebri per la costruzione di megayacht di lusso.
Uno dei principali produttori di yacht al mondo.

 

Superyacht e imbarcazioni di lusso
L’Italia è leader globale nella progettazione e costruzione di superyacht. Alcuni dei cantieri più celebri includono:

 

Benetti
Fondato nel 1873, Benetti è sinonimo di lusso e innovazione.
Specializzato in yacht personalizzati e megayacht fino a 100 metri di lunghezza.
Esempi famosi: gli yacht della linea Custom e le costruzioni su misura per clienti di alto profilo.

Ferretti Group
Include marchi come Riva, Pershing, Custom Line e CRN.
CRN, in particolare, è rinomato per la costruzione di superyacht fino a 90 metri.
L’iconico marchio Riva è noto per i motoscafi e gli yacht dall’eleganza senza tempo.

Sanlorenzo
Tra i produttori di superyacht più apprezzati al mondo.
Con sede a La Spezia, produce yacht di lusso altamente personalizzati, spesso in collaborazione con designer di fama internazionale.

Azimut Yachts
Famosa per yacht di lusso di dimensioni medie e grandi.
Linee eleganti, interni raffinati e tecnologia d’avanguardia sono le sue caratteristiche distintive.

Cantieri Navali Codecasa
Situato a Viareggio, Codecasa costruisce superyacht completamente personalizzabili fino a 70 metri.
Conosciuto per l’artigianalità e l’affidabilità delle sue imbarcazioni.

Baglietto
Tra i più antichi cantieri italiani, fondato nel 1854.
Celebre per la costruzione di yacht veloci e megayacht eleganti, con linee moderne e materiali innovativi.

 

Costruzione di traghetti, navi da crociera e militari
Accanto alla produzione di yacht, l’Italia è leader anche nella costruzione di grandi navi per uso commerciale e militare:

Fincantieri
Rinomato per la costruzione di navi da crociera (MSC, Viking, Carnival).
Realizza anche traghetti e unità militari come fregate e sottomarini.

Intermarine
Specializzata in navi militari leggere, come pattugliatori e dragamine.
Conosciuta anche per la produzione di catamarani per uso civile.

Cantieri Navali Vittoria
Concentrato su navi da lavoro e da soccorso, tra cui rimorchiatori, motovedette e pattugliatori.
Fattori distintivi dell’eccellenza italiana

Design d’eccellenza

La collaborazione con designer e architetti di fama mondiale (es. Pininfarina, Zuccon International Project) garantisce interni ed esterni unici.
Qualità artigianale

Ogni dettaglio, dagli arredi agli impianti tecnologici, è curato da artigiani esperti.
Innovazione tecnologica

I cantieri italiani sono leader nell’uso di materiali avanzati (alluminio, fibra di carbonio) e tecnologie ecocompatibili.
Personalizzazione estrema

Gli yacht e le navi costruite in Italia offrono possibilità di personalizzazione senza pari, per soddisfare le richieste più esigenti.

contatti

Per qualsiasi Info potete scrivere a:

portiitaliani@gmail.com

01

Come Aderire

Hai una struttura alberghiera, un ristorante o un’attività di servizi adiacente al porto?
Richiedi un banner promozionale da inserire sul portale e sarai visibile con migliaia di turisti che ogni anno sbarcano nei porti italiani.

VAI ALLA PAGINA +

02

×