Seleziona una pagina

Porto di Siracusa

PORTI DELA SICILIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0923-543911
  • 37°04′,05 N 15°17′,90 E
    VHF canale 16 – 09 
    posti barca: 640
    lungh. max: 20 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Siracusa è un importante porto commerciale e turistico situato nella città di Siracusa, sulla costa sud-orientale della Sicilia, in Italia. Il porto si estende lungo la costa del Mar Ionio ed è diviso in diverse aree, inclusi il porto commerciale, il porto turistico e il porto per le imbarcazioni da diporto.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

Siracusa è una delle città più affascinanti della Sicilia, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco alcune delle principali cose da fare e vedere durante una visita:

1. Parco Archeologico della Neapolis
Questo parco è una delle principali attrazioni di Siracusa, ospitando importanti reperti dell’antichità. Tra i punti salienti:
Teatro Greco: Un enorme teatro antico che ancora oggi viene utilizzato per rappresentazioni teatrali durante l’estate.
Orecchio di Dionisio: Una grotta artificiale famosa per la sua acustica unica, che si dice sia stata utilizzata dal tiranno Dionisio per ascoltare le conversazioni dei prigionieri.
Anfiteatro Romano: Un grande anfiteatro utilizzato per combattimenti tra gladiatori e altri spettacoli pubblici.
2. Isola di Ortigia
Ortigia è il cuore storico di Siracusa, un’isola collegata al resto della città da ponti. Passeggiando per le sue stradine, potrai scoprire:
Piazza del Duomo: Una delle piazze più belle d’Italia, dominata dalla maestosa Cattedrale di Siracusa, costruita sopra un antico tempio greco dedicato ad Atena.
Fonte Aretusa: Una sorgente d’acqua dolce situata sulla costa di Ortigia, legata alla mitologia greca.
Tempio di Apollo: Un antico tempio dorico, risalente al VI secolo a.C., uno dei più antichi della Sicilia.
3. Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi
Uno dei più importanti musei archeologici della Sicilia, che ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Siracusa e dai suoi dintorni, inclusi vasi, sculture e oggetti quotidiani delle civiltà greca e romana.
4. Castello Maniace
Situato all’estremità di Ortigia, questo castello normanno fu costruito nel XIII secolo e offre una vista panoramica spettacolare sul mare. Il castello ha una storia affascinante ed è un ottimo luogo da esplorare per gli appassionati di storia e architettura.
5. La Marina di Siracusa
Se ti piace il mare, la zona costiera di Siracusa offre bellissime spiagge, ideali per rilassarsi, nuotare e fare sport acquatici. Le Spiagge di Arenella e Fontane Bianche sono tra le più famose.
6. Latomia del Paradiso
Una grande cava di pietra, utilizzata nell’antichità per l’estrazione di materiale da costruzione. È un sito suggestivo che offre uno spunto sulla vita nell’antica Siracusa. Al suo interno, si trova anche una piccola area verde e un sito archeologico.
7. Vivere la gastronomia locale
Siracusa è famosa per la sua cucina, che include piatti a base di pesce fresco, pasta alla norma (con melanzane, pomodoro e ricotta salata) e cannoli siciliani. Non dimenticare di fare una sosta in uno dei ristoranti o mercati locali, come il Mercato di Ortigia, per gustare i piatti tipici.
8. Isole Egadi e Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile
Se hai tempo, considera una gita in barca alle vicine Isole Egadi, o una visita alla Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile, un’area protetta con paesaggi mozzafiato e sentieri escursionistici che portano a meravigliose piscine naturali.
9. Teatro Comunale e eventi culturali
Oltre al Teatro Greco, Siracusa ospita numerosi eventi culturali durante l’anno, tra cui concerti, festival e rappresentazioni teatrali. Il Teatro Comunale e l’Ortigia Film Festival sono alcuni degli appuntamenti imperdibili.
10. Passeggiata lungo il lungomare di Ortigia
Goditi una passeggiata panoramica lungo il mare, dove potrai ammirare il tramonto e rilassarti vicino all’acqua. Da qui, si ha una vista spettacolare sulla città e sul mare circostante.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×