Seleziona una pagina

Porto di Manfredonia

PORTI DELLA PUGLIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0884-583871
  • 41°37′,22 N 15°55′,43 E
    VHF canale 16 – 14 (01/10 – 31/05 h. 07/19
    01/06 – 30/09 h. 24)
    posti barca: 365
    lungh. max: 20 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Manfredonia è una destinazione che offre una combinazione di attività marittime, attrazioni storiche, cucina deliziosa e bellezze naturali. È un ottimo punto di partenza per esplorare la città e la regione del Gargano, sia per una visita turistica che per una fuga rilassante a contatto con il mare. bellezza naturale della zona e un punto di riferimento per i turisti che vogliono esplorare la città e le tradizioni marittime.della Puglia.
 

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Manfredonia offre una varietà di esperienze, tra storia, natura, tradizioni e cucina, rendendola una meta ideale per una visita che combina cultura, relax e scoperta del territorio cose da fare e vedere a Manfredonia:

 

1. Esplorare il Centro Storico

  • Piazza del Popolo : La piazza principale di Manfredonia è il cuore della città, circondata da edifici storici e animata da ristoranti, bar e negozi. È il punto ideale per iniziare la tua visita e per passeggiare lungo le vie della città.

  • Via del Mare : Una delle principali vie commerciali del centro storico, che si estende fino al porto. Passeggiare qui ti permette di scoprire l’architettura tradizionale ei negozi tipici.

  • Chiesa di San Domenico : Un esempio di architettura barocca, questa chiesa è uno dei punti di riferimento religiosi della città.

2. Il Castello di Manfredonia

  • Castello Svevo : Il castello di Manfredonia è una delle principali attrazioni storiche della città. Costruito da Federico II di Svevia nel XIII secolo, il castello ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Oggi è possibile visitarlo, ammirando le sue mura e torri, e godere di una vista panoramica sulla città e sul Golfo di Manfredonia . All’interno del castello si trovano anche mostre temporanee e attività culturali.

3. La Cattedrale di Manfredonia

  • Cattedrale di Santa Maria Assunta : Situata in piazza Duomo, la cattedrale è un bell’esempio di architettura romanico-gotica. All’interno, si possono ammirare alcune opere d’arte e la cripta di San Lorenzo , che conserva reliquie importanti.

4. Passeggiata sul Lungomare

  • Lungomare di Manfredonia : Il lungomare è perfetto per una passeggiata rilassante, con vista sul mare Adriatico. Puoi passeggiare fino al Porto di Manfredonia , dove potrai ammirare i pescherecci e le barche da diporto, o semplicemente goderti l’atmosfera tranquilla e panorami mozzafiato.

  • Siponto : A poca distanza dal centro, la zona di Siponto offre spiagge sabbiose dove puoi rilassarti o fare il bagno. Le spiagge di Siponto sono ideali anche per praticare sport acquatici, come il windsurf.

5. Scoprire le Grotte e il Parco Naturale

  • Grotte di San Michele : Nelle vicinanze di Manfredonia si trovano le Grotte di San Michele , un complesso di grotte carsiche che possono essere esplorate con visite guidate. Queste grotte sono anche un luogo di interesse archeologico, poiché sono state utilizzate in passato per scopi religiosi e abitativi.

  • Parco Nazionale del Gargano : Manfredonia è situata vicino al Parco Nazionale del Gargano , una riserva naturale che offre sentieri escursionistici, boschi, colline e montagne. Puoi fare escursioni a piedi o in bicicletta per scoprire la fauna e la flora locale, oltre a godere di splendidi panorami.

6. Le Spiagge di Manfredonia

  • Spiaggia di Siponto : La spiaggia di Siponto è una delle più conosciute e frequentate della zona, con sabbia fine e acque cristalline. È l’ideale per una giornata di relax al mare o per fare una passeggiata lungo la costa.

  • Spiaggia di Ponente : Situata a ovest del centro di Manfredonia, questa spiaggia è più tranquilla e meno affollata, perfetta per chi cerca un po’ di pace.

7. Il Lago di Lesina

  • Lago di Lesina : A poca distanza da Manfredonia, il Lago di Lesina è un’area naturale protetta, famosa per la sua fauna, in particolare per gli uccelli migratori. È un luogo ideale per il birdwatching e per fare passeggiate immerse nella natura.

8. Visita a Monte Sant’Angelo

  • Monte Sant’Angelo : Situato a breve distanza da Manfredonia, Monte Sant’Angelo è una delle località più affascinanti del Gargano, famosa per il Santuario di San Michele Arcangelo , un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La città è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nel Parco Nazionale del Gargano .

9. Eventi e Tradizioni Locali

  • Festa di San Michele Arcangelo : Manfredonia celebra la festa patronale di San Michele Arcangelo ogni anno a settembre, con una serie di eventi religiosi, processioni e celebrazioni popolari. Durante questa festa, la città si anima con fuochi d’artificio, concerti e manifestazioni culturali.

  • Festa della Madonna di Siponto : Ogni anno, la città celebra questa festa con una processione che si svolge in mare, un evento tradizionale che attira visitatori e fedeli da tutta la regione.

10. Gastronomia Locale

  • Pesce fresco : Manfredonia è una città portuale, quindi non puoi perderti un piatto di pesce fresco. I ristoranti locali offrono specialità come spaghetti alle vongole , frittura di pesce e cozze gratinate .

  • Piatti tipici del Gargano : Prova piatti tipici della cucina garganica come orecchiette con cime di rapa , focaccia garganica e caciocavallo podolico , un formaggio tipico della zona.

  • Vino e olio : Non dimenticare di assaporare i vini locali, come il Nero di Troia , e l’olio d’oliva, che è una delle eccellenze della regione.

11. Shopping e Artigianato

  • Mercati e negozi locali : Nel centro storico di Manfredonia, troverai negozi che vendono prodotti tipici, come ceramiche artigianali, tessuti e prodotti alimentari locali. I mercati settimanali sono anche un’occasione per scoprire i prodotti freschi della zona, tra cui pesce, frutta e verdura.

12. Escursioni in barca e attività acquatiche

  • Gite in barca : Dal porto di Manfredonia, è possibile organizzare escursioni in barca per esplorare la costa del Gargano, fare snorkeling o semplicemente godersi una giornata di relax in mare.

13. Museo di Manfredonia

  • Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia : Se sei appassionato di storia e archeologia, non perdere una visita al Museo Archeologico Nazionale, che ospita reperti antichi della zona, tra cui oggetti e testimonianze della civiltà pre-romana e romana.

Dove Dormire

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Dove Mangiare

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi al Porto

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

Servizi Utili

ATTIVITA’

TIPOLOGIA

Via 
Telefono

×