Porto di Fusina Darsena
PORTI DEL VENETO
Info Porto
- Capitaneria Tel 041-5470055
- 45°19′,92 N 12°20′,53 E
posti barca: 152
lungh. max: 14 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Il Porto di Fusina Darsena si trova lungo la riva del Canale dei Petroli, a sud di Venezia, ed è un importante porto commerciale e turistico nella zona della laguna veneta. Situato nel comune di Mira, vicino a Fusina, il porto è ben collegato a Venezia e ad altre località della laguna, ed è spesso utilizzato come punto di accesso per le imbarcazioni che transitano verso la città lagunare o verso altre destinazioni marittime. tradizioni e bellezze naturali, nella regione Veneto
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Il Porto di Fusina Darsena è un punto di accesso ideale per chi desidera esplorare la laguna di Venezia e le sue vicinanze in barca, ma anche un’importante area commerciale. La sua posizione strategica lo rende un porto comodo sia per i turisti che per i diportisti, con ottimi collegamenti a Venezia e ad altre attrazioni naturali della regione. Se sei in cerca di un’esperienza nautica, un’escursione o una visita culturale a Venezia, il Porto di Fusina è un ottimo punto di partenza.
Posizione Strategica: Il Porto di Fusina si trova nella parte sud della laguna di Venezia, a circa 10 km da Venezia. È collegato al mare Adriatico attraverso il Canale dei Petroli e si trova in una posizione che lo rende ideale per l’ingresso verso la laguna, oltre a servire come accesso al Parco Naturale Regionale del Delta del Po.
Porto Commerciale e Turistico: Sebbene il porto di Fusina sia noto per le sue attività commerciali, con imbarcazioni mercantili che attraversano regolarmente la zona, è anche un porto turistico molto frequentato. Viene utilizzato sia per il trasporto di merci che per il diporto nautico, ospitando numerose imbarcazioni da turismo, yacht e piccole imbarcazioni a motore.
Darsena e Servizi per Imbarcazioni: La darsena di Fusina è ben attrezzata per ospitare diverse tipologie di imbarcazioni. Ci sono moli e banchine dove i diportisti possono ormeggiare le loro barche. Il porto offre anche vari servizi, come rifornimento di carburante, assistenza per la manutenzione delle imbarcazioni e altre strutture utili per chi naviga nella laguna e nell’Adriatico.
Cosa Fare e Vedere al Porto di Fusina Darsena:
Navigazione e Escursioni in Barca: Il porto è un punto di partenza ideale per esplorare la laguna di Venezia e il mare Adriatico. Molte imbarcazioni turistiche partono dal porto di Fusina per gite in barca che permettono di ammirare i paesaggi lagunari, la città di Venezia e le sue isole, come Murano, Burano e Torcello. Escursioni guidate e gite in barca private sono molto popolari in questa zona.Visita alla Città di Venezia: Fusina è situata a una distanza relativamente breve da Venezia, e dal porto partono anche traghetti e imbarcazioni dirette verso la città. Questo rende il Porto di Fusina un ottimo punto di accesso per chi vuole visitare Venezia ma preferisce evitare il traffico turistico del centro città.
Parco Naturale del Delta del Po: Da Fusina è anche possibile intraprendere escursioni verso il Parco del Delta del Po, un’area naturale protetta che si estende lungo il fiume Po e che offre un ambiente ideale per escursioni in barca, birdwatching e passeggiate nella natura. Il delta è un habitat ricco di fauna e flora ed è perfetto per gli amanti della natura e della tranquillità.
Spiaggia di Cavallino-Treporti: Sebbene il Porto di Fusina si trovi in una zona più industriale, non è lontano dalle località turistiche balneari di Cavallino-Treporti, una lunga lingua di sabbia che si estende verso il mare Adriatico. Qui si trovano numerosi campeggi e stabilimenti balneari ideali per una giornata al mare.
Gastronomia:
In zona, è possibile trovare ristoranti e trattorie che offrono piatti tipici della cucina veneta, con particolare attenzione ai piatti di pesce. Piatti come il risotto al nero di seppia, grigliate di pesce e sarde in saor sono specialità da non perdere.Trasporti e Accessibilità:
Il Porto di Fusina è ben collegato sia via terra che via acqua. Per raggiungere Venezia, oltre a utilizzare le imbarcazioni, è possibile prendere il treno dalla stazione di Fusina, che dista pochi minuti dal porto. Inoltre, Fusina è facilmente accessibile in auto dalla Strada Statale 309 Romea.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio