Seleziona una pagina

Porto di Cortellazzo

PORTI DEL VENETO

Info Porto

  • Capitaneria Tel 041-968962
  • 45°31′,73 N 12°43′,80 E
    posti barca: 150
    lungh. max: 15 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

il Porto di Cortellazzo è un luogo ideale per chi ama il mare, la pesca e le escursioni in barca, ma anche per chi vuole scoprire una zona ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali, lontano dal turismo di massa delle località balneari più note.nella regione Veneto 

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Il Porto di Cortellazzo si trova nella località di Cortellazzo, una frazione di Jesolo, in provincia di Venezia, ed è uno dei principali porti turistici e pescherecci della zona. Si trova alla foce del fiume Piave, un punto strategico che lo rende un importante snodo per le imbarcazioni che navigano nelle acque adiacenti, inclusa la laguna di Venezia.

Caratteristiche del Porto di Cortellazzo:

  • Posizione Strategica: Il porto è situato alla foce del fiume Piave, proprio dove il fiume incontra il mare Adriatico. Questo rende il Porto di Cortellazzo un punto di accesso sia per le imbarcazioni che provengono dalla laguna di Venezia che per quelle dirette verso il mare aperto.

  • Porto Turistico e Peschereccio: È un porto che serve sia il settore turistico che quello della pesca. Il porto ospita molte imbarcazioni da diporto, ma è anche frequentato da pescherecci, in particolare quelli che praticano la pesca nelle acque del Piave e nell’Adriatico.

  • Servizi per le Imbarcazioni: Il porto dispone di diversi moli e banchine dove le imbarcazioni possono ormeggiarsi. Sono disponibili anche servizi per la manutenzione e il rifornimento delle imbarcazioni.

  • Navigazione e Accesso alla Laguna: Da Cortellazzo è possibile accedere alla Laguna di Venezia attraverso il fiume Piave, un tragitto che può essere esplorato con escursioni in barca o semplicemente durante una passeggiata lungo il fiume.

Cosa Fare e Vedere al Porto di Cortellazzo:

  • Passeggiata lungo il fiume Piave: È possibile fare una passeggiata lungo il fiume, ammirando le imbarcazioni e il paesaggio circostante, che unisce il verde delle rive del fiume al mare.

  • Escursioni in Barca: Il porto è un punto di partenza ideale per escursioni in barca, sia in direzione della laguna di Venezia che verso il mare Adriatico. Le acque qui sono perfette per gite in barca a vela o in motore.

  • Sport Acquatici: Le acque di Cortellazzo sono adatte per attività acquatiche come il windsurf, la vela e la pesca sportiva, attirando molti appassionati.

  • Spiagge di Jesolo: Anche se il porto di Cortellazzo è in una zona più tranquilla e caratteristica, le famose spiagge di Jesolo non sono lontane. In estate, si può facilmente raggiungere la costa per godersi il mare e il sole.

Tradizione e Cultura:

Cortellazzo è un luogo che conserva ancora tradizioni legate alla pesca e alla vita di mare. Passeggiando per il porto, è possibile percepire l’atmosfera di un tempo, con le vecchie barche dei pescatori e le strutture portuali che raccontano una storia antica legata al fiume e al mare.

Gastronomia:

Nei dintorni del Porto di Cortellazzo, puoi trovare diversi ristoranti che offrono piatti tipici della cucina veneta, con una particolare attenzione ai frutti di mare e ai piatti a base di pesce fresco, direttamente dal porto.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×