Seleziona una pagina

Porto di Castelsardo

PORTI DELA SARDEGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 079-479010
  • 40°54′,92 N 08°42′,22 E
    posti barca: 650
    lungh. max: 30 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Castelsardo è un luogo affascinante che unisce bellezza naturale, storia e tradizione. È il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Sardegna settentrionale, sia via mare che via terra. Che tu stia cercando un po’ di relax sulle sue spiagge, un’escursione in barca o una visita storica alla cittadina, Castelsardo offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. scoprire la storia e la cultura della Sardegna

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. “1 Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Cosa fare e vedere al Porto di Castelsardo

1. Passeggiata sul Porto

Il porto di Castelsardo è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante. Con le sue acque cristalline ei pescherecci ormeggiati, è un ambiente tranquillo dove è possibile osservare le barche e godersi la vista sul mare e sul borgo medievale di Castelsardo, che si erge su una collina. L’atmosfera è tipicamente marinara e offre ottime opportunità per scattare

2. Escursioni in barca

Il Porto di Castelsardo è un ottimo punto di partenza per escursioni in barca lungo la costa, esplorando le numerose baie e calette incontaminate della zona. Alcuni luoghi da visitare in barca includono:

  • L’isola dell’Asinara : Un’isola che fa parte del Parco Nazionale dell’Asinara, famosa per la sua natura selvaggia e per le spiagge incontaminate.

  • Cala Ostina e Cala Sarraina : Due delle baie più belle e tranquille della zona, perfette per fare snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole.

3. Spiagge nei dintorni

Castelsardo è famosa per le sue bellissime spiagge, molte delle quali sono facilmente raggiungibili dal porto:

  • Spiaggia di Lu Bagnu : A pochi chilometri dal porto, questa spiaggia è una delle più frequentate, con sabbia dorata e acque cristalline. È ideale per nuotare e fare sport acquatici.

  • Spiaggia di Punta Li Paddimi : Un angolo più tranquillo e appartato, perfetto per chi cerca un po’ di privacy.

  • Spiaggia di La Marinedda : Situata nella vicina località di Trinità d’Agultu, è una spiaggia di sabbia fine, famosa per le sue acque trasparenti, molto apprezzata dagli amanti del windsurf e del kitesurf.

4. Visita al Castello di Castelsardo

Una delle principali attrazioni di Castelsardo è il Castello dei Doria , che domina il paese e offre una vista spettacolare sul porto e sul mare. Il castello ospita anche un museo che racconta la storia della città e della sua fortezza medievale. Salire fino al castello è un’esperienza unica, che consente di ammirare uno dei panorami più belli della Sardegna.

5. Centro Storico di Castelsardo

Dopo una passeggiata al porto, non perdere l’opportunità di esplorare il centro storico di Castelsardo , un affascinante borgo medievale con vicoli stretti, case colorate e piccole piazze. Qui puoi visitare la Cattedrale di Sant’Antonio Abate , una chiesa che riflette la storia e la tradizione religiosa del paese.

6. Visita al Museo dell’Intreccio Mediterraneo

Castelsardo è famosa per la lavorazione della paglia, un’arte tradizionale che risale a secoli fa. Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo è un’ottima occasione per scoprire questa tradizione, con esposizioni che mostrano i vari oggetti realizzati con la paglia, come cesti, cappelli e altri manufatti artigianali.

7. Gastronomia locale

Il porto e il centro di Castelsardo offrono numerosi ristoranti e trattorie dove poter assaporare la cucina tipica sarda, soprattutto i piatti a base di pesce fresco. Non perdere le specialità come il “pesce alla griglia” , il “lobster” ei dolci tipici come le “seadas” (un dolce ripieno di formaggio e miele).

8. Sport acquatici

Il Porto di Castelsardo e le spiagge circostanti offrono opportunità per praticare diversi sport acquatici, tra cui il windsurf, il kayak, lo snorkeling e la vela. Le acque cristalline della zona sono perfette per esplorare la vita marina e per fare immersioni.

9. Escursioni nei dintorni

Castelsardo è ben posizionata per esplorare le bellezze naturali della Sardegna settentrionale. Puoi fare escursioni verso il Parco Naturale di Porto Conte , oppure visitare Alghero , una città storica a pochi chilometri da Castelsardo, famosa per il suo centro storico e le belle spiagge.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×