Seleziona una pagina

Porto di Bordighera

PORTI DELA LIGURIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0184-266688
  • 43°46′,87 N 07°40′,68 E
    VHF canale 16
    posti barca: 250
    lungh. max: 20 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Bordighera è un porto turistico situato nella città di Bordighera, in Liguria, lungo la Riviera dei Fiori. È una destinazione apprezzata sia dai diportisti che dai turisti, grazie alla sua posizione strategica tra Sanremo e il confine francese.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, “1 sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

Bordighera, situata nella Riviera di Ponente in Liguria, è una splendida città costiera famosa per il suo clima mite, la vegetazione rigogliosa e il mix di cultura italiana e francese. Ecco una guida su cosa vedere e fare a Bordighera:

1. Centro storico (Bordighera Alta)
Cosa vedere: Un borgo medievale affascinante con vicoli stretti, archi in pietra e case colorate. Il cuore del centro storico è Piazza del Popolo, dove si trovano caffè e ristoranti caratteristici. Da non perdere: La Chiesa di Santa Maria Maddalena, con interni barocchi e un campanile panoramico.
2. Lungomare Argentina
Descrizione: Una passeggiata lunga circa 2 chilometri, costeggiata da palme e fiori, con vista sul mare. È perfetta per una passeggiata romantica o per godersi il tramonto. Curiosità: Si dice che sia stata inaugurata da Evita Perón durante una visita in Italia.
3. Giardini e natura
Giardino Moreno: Un luogo tranquillo con piante esotiche e una varietà di palme. Villa Garnier: Antica residenza dell’architetto Charles Garnier, oggi visitabile su richiesta, immersa in un parco lussureggiante.
Il Beodo: Un sentiero panoramico che segue un antico acquedotto, ideale per chi ama passeggiate nella natura.
4. Spiagge
Le spiagge di Bordighera: Caratterizzate da ghiaia fine e mare cristallino, molte offrono stabilimenti balneari con tutti i comfort. Ideali per famiglie e coppie. Consiglio: La spiaggia Arziglia è meno affollata e più selvaggia.
5. Museo Bicknell
Cosa troverai: Questo museo ospita una collezione di artefatti archeologici, botanici e paleontologici. Clarence Bicknell, fondatore del museo, fu un botanico e studioso di fama internazionale. Ideale per: Chi è interessato alla storia e alla scienza.
6. Escursioni nei dintorni
Dolceacqua: A pochi chilometri, un borgo medievale famoso per il ponte romano e il Castello dei Doria. Ventimiglia: Con il suo mercato settimanale e il centro storico. Sanremo: Celebre per il Casinò, il Festival della Canzone Italiana e i giardini di Villa Ormond.
7. Gastronomia
Specialità locali: Pesto ligure. Focaccia. Pesce fresco e frutti di mare. Vini consigliati: Rossese di Dolceacqua e Vermentino ligure.
Dove mangiare: Trattorie e ristoranti sul lungomare o nel centro storico per un’autentica esperienza culinaria.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×