Porto di Gela
PORTI DELA SICILIA
Info Porto
- Capitaneria Tel 0933-917755
- 37°03′,69 N 14°13′,83 E
VHF canale 16 – 12 (Piloti)
posti barca: 120
lungh. max: 20 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Il Porto di Gela , con i suoi sviluppi recenti e le sue potenzialità, rappresenta non solo un’importante infrastruttura industriale, ma anche un luogo strategico per chi desidera esplorare la costa meridionale della Sicilia, ricca di storia, cultura e bellezze naturali in Sicilia.“1 I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Gela è una città che offre una miscela perfetta di storia antica , bellezze naturali e tradizioni culturali , ed è un’ottima destinazione per chi cerca una Sicilia più autentica e meno turistica. da visitare:
1. Parco archeologico di Gela Gela è una delle città più antiche della Sicilia e offre una grande varietà di reperti archeologici. Sito di interesse principale : Le Mura Timoleontee : resti delle antiche mura della città greca, costruite dal tiranno Timoleonte nel IV secolo aC L’Acropoli : una zona che offre una vista panoramica sulla città e sul mare, con resti di templi e strutture dell’antica Gela. Museo Archeologico di Gela : ospita reperti greci, romani e medievali, tra cui ceramiche, monete e statue.
2. Cattedrale di San Gerlando Descrizione : La Cattedrale di San Gerlando è la chiesa principale di Gela, con una facciata semplice ma elegante e interni che mescolano stili barocco e normanno. Da vedere : Gli affreschi e le opere d’arte all’interno della cattedrale, nonché la cripta dedicata a San Gerlando, patrono della città.
3. Spiagge di Gela Gela offre diverse spiagge adatte sia al relax che alla pratica di sport acquatici. Spiaggia di Manfria : Una delle più famose di Gela, con sabbia dorata e acque cristalline, perfetta per nuotare e fare una passeggiata al tramonto. Spiaggia di Piana Marina : Una lunga distesa di sabbia, ideale per chi cerca tranquillità. Spiaggia di Mollarella : Un po’ più selvaggia, meno affollata, con acque trasparenti e fondali adatti allo snorkeling.
4. Parco Archeologico di Eraclea Minoa A pochi chilometri da Gela, il sito archeologico di Eraclea Minoa è un’antica città greca che si affacciava sul mare. Cosa vedere : Il teatro greco, che offriva una vista spettacolare sul mare. I resti delle mura, delle abitazioni e dei templi. Le tavole di Eraclea Minoa , incise con iscrizioni, che risalgono al periodo greco.
5. Riserva Naturale Biviere di Gela Descrizione : La Riserva Naturale Biviere di Gela è una zona umida protetta che ospita numerose specie di uccelli, ed è perfetta per gli amanti del birdwatching. Cosa fare : Passeggiare lungo i sentieri della riserva. Fotografare la flora e la fauna. Osservare gli uccelli migratori che sostano nella riserva.
6. Il Castello di Falconara Descrizione : Questo castello normanno, situato nella frazione di Falconara, fu costruito nel XII secolo e ha una vista mozzafiato sulla costa. Cosa fare : Esplorare le rovine del castello, camminare tra le mura e godere della vista panoramica sul mare.
7. Gite in barca e attività nautiche Gela è un buon punto di partenza per escursioni in barca lungo la costa siciliana, per scoprire insenature nascoste e fare attività come lo snorkeling e il kayak . Le acque cristalline della zona sono perfette per una giornata di relax in mare.
8. Centro Storico di Gela Passeggiare per il centro storico di Gela è un’esperienza interessante. La città ha conservato un aspetto tradizionale, con piccole piazze, viuzze strette e negozi tipici. Punti di interesse : Piazza Umberto I , cuore della città, con caffè e negozi. Porto di Gela : sia commerciale che turistico, dove si possono ammirare le barche da pesca e di un’ottima vista sul mare.
9. Eventi e Tradizioni Locali Festa di San Gerlando (7-8 maggio): La festa patronale di Gela è una delle celebrazioni più importanti della città, con processioni, spettacoli e fuochi d’artificio. Settimana Santa : Le celebrazioni religiose durante la Pasqua sono un’esperienza suggestiva, con processioni e riti tradizionali.
10. Gastronomia Non perdere l’occasione di assaporare i piatti tipici della cucina siciliana. A Gela, puoi gustare: Pasta con le sarde , un piatto tradizionale siciliano. Cous cous di pesce . Arancine (palle di riso fritte ripiene). Dolci tipici come la cassata ei cannoli siciliani . Vino locale : Gela è una zona vitivinicola, quindi prova uno dei vini siciliani della regione.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio