Porto di Civitanova
PORTI DELLE MARCHE
Info Porto
- Capitaneria Tel 0733-810395
- 43°18′,94 N 13°44′,08 E
VHF canale 16; CB canale 09
posti barca: 600
lungh. max: 18 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Porto di Civitanova Marche
Porto di Civitanova Marche si trova sulla costa adriatica, nella provincia di Macerata. È un porto turistico, commerciale e peschereccio, ben attrezzato con numerosi servizi per i diportisti, inclusi ormeggi, rifornimenti di acqua ed elettricità, docce e Wi-F i”1. Il porto è protetto da tre moli banchinati: il molo nord, il molo sud e il molo est, e offre numerosi pontili galleggianti con 600 posti barca. È un’ottima base per esplorare la costa marchigiana e le sue bellezze naturali.
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Civitanova Marche è una cittadina situata lungo la costa adriatica delle Marche, famosa per le sue bellissime spiagge, il vivace centro cittadino e la sua atmosfera rilassata. Ecco alcune delle principali cose da vedere e fare a Civitanova:
1. Spiaggia di Civitanova
Le spiagge di Civitanova sono tra le principali attrazioni della città. La Spiaggia di Civitanova Marche è caratterizzata da sabbia fine e dorata e acque cristalline. È il luogo ideale per rilassarsi, fare il bagno, e praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Il lungomare è perfetto per passeggiate serali con vista sul mare.
2. Porto di Civitanova
Il porto di Civitanova è una zona vivace e caratteristica, dove si trovano sia il porto commerciale che quello turistico. Passeggiando lungo il porto, puoi ammirare i pescherecci e le imbarcazioni da diporto, oltre a goderti la vista panoramica sul mare. È un buon punto di partenza per gite in barca, escursioni o per mangiare pesce fresco in uno dei ristoranti lungo il porto.
3. Piazza XX Settembre
Nel cuore del centro storico di Civitanova si trova la Piazza XX Settembre, una vivace piazza circondata da caffè, negozi e ristoranti. È un ottimo posto per fare una passeggiata, fare shopping e assaporare un caffè all’aperto. La piazza ospita anche eventi e manifestazioni durante tutto l’anno.
4. Teatro Rossini
Il Teatro Rossini è un elegante teatro nel centro di Civitanova, dove si svolgono spettacoli di opera, concerti, teatro e danza. Se hai la possibilità, assistere a uno spettacolo in questo teatro storico è un’esperienza unica che ti permetterà di apprezzare la cultura e la tradizione artistica della città.
5. Parco di via IV Novembre
Per chi ama la natura, il Parco di via IV Novembre è un’area verde ideale per passeggiate rilassanti, pic-nic e giochi all’aperto. Il parco è dotato di aree attrezzate per bambini, laghetti e ampi spazi verdi, ed è un luogo perfetto per trascorrere un pomeriggio tranquillo in famiglia.
6. Museo della Civiltà Contadina
Il Museo della Civiltà Contadina di Civitanova offre un’affascinante panoramica sulla vita rurale della regione nelle epoche passate. Il museo ospita una vasta collezione di attrezzi agricoli, oggetti di uso quotidiano e antiche fotografie, che raccontano la storia della comunità contadina delle Marche.
7. Shopping a Civitanova Marche
Civitanova è anche una meta ideale per lo shopping. Il centro cittadino è ricco di negozi di abbigliamento, calzature, artigianato locale e souvenir. La città è anche famosa per la sua Moda, grazie alla tradizione della calzatura e del pellettiere. Ci sono diversi outlet e negozi dove è possibile trovare scarpe e articoli di alta qualità.
8. Vita notturna e ristoranti
Civitanova ha una vivace vita notturna, con numerosi bar, ristoranti e locali dove trascorrere una serata. Se sei amante del buon cibo, non perdere l’occasione di provare i piatti tipici marchigiani, come il brodetto (zuppa di pesce) e le olive all’ascolana, oltre a specialità locali a base di pesce fresco. Il lungomare è particolarmente popolare la sera, con locali e ristoranti che offrono piatti gustosi e un’atmosfera accogliente.
9. Escursioni sul Monte Conero
Se ami la natura e l’escursionismo, puoi approfittare della vicinanza di Civitanova al Monte Conero, una delle principali aree naturali della regione. Il parco del Conero offre numerosi sentieri, ideali per passeggiate ed escursioni, con panorami spettacolari sulla costa adriatica. Le spiagge come Due Sorelle e Sassi Neri sono raggiungibili solo via mare o tramite un lungo cammino, ma sono assolutamente imperdibili.
10. Feste e manifestazioni
Civitanova ospita numerose manifestazioni durante l’anno, tra cui il Civitanova Blues Festival, il Civitanova Summer Festival e eventi dedicati alla musica, al teatro e all’arte. Durante l’estate, la città diventa particolarmente vivace, con eventi all’aperto e attività per tutti i gusti.
11. Chiesa di San Marone
La Chiesa di San Marone è uno degli edifici religiosi più importanti di Civitanova. Questa chiesa si distingue per la sua architettura semplice e sobria e per gli interni ben conservati. È un luogo di pace e riflessione, ideale per una visita tranquilla.
12. Escursioni in bicicletta
Civitanova Marche e la sua zona circostante sono perfette per chi ama andare in bicicletta. La Ciclovia Adriatica, che passa proprio vicino alla città, offre un percorso lungo la costa che collega diverse località adriatiche, permettendo di esplorare la regione in modo ecologico e attivo.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio