Seleziona una pagina

Porto di Cala Capra

PORTI DELA SARDEGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0789-702021
  • 41°10′,05 N 09°25′,32 E
    canale 74
    posti barca: 50
    lungh. max: 50 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Cala Capra

Porto di Cala Capra si trova a Palau, nel nord della Sardegna, ed è un esclusivo approdo turistico situato nel promontorio di Capo d’Orso. Questo porto offre ormeggi per yacht e charter fino a 60 metri, con campi boe che possono ospitare imbarcazioni fino a 100 metri “1. La Marina di Cala Capra è ben attrezzata con servizi come acqua e elettricità a bordo, raccolta rifiuti, noleggio gommoni e trasferimenti. Offre anche un ristorante con terrazza sul mare, il Paguro, e un centro benessere, L’Incantu, che offre servizi spa e wellness

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

Cala Capra situata sulla costa nord-est della Sardegna, è una bellissima località nei pressi di Palau, nella Gallura. Con il suo mare cristallino, le spiagge incantevoli e la vicinanza alla famosa Arcipelago della Maddalena, è una meta ideale per chi cerca relax, natura e attività all’aria aperta. Ecco alcune delle principali cose da vedere e fare a Cala Capra e nei suoi dintorni:

1. Spiaggia di Cala Capra
La spiaggia di Cala Capra è una piccola e tranquilla insenatura con sabbia chiara e acque cristalline, perfetta per nuotare e fare snorkeling. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi il paesaggio senza troppa affluenza turistica. La spiaggia è circondata da rocce e vegetazione mediterranea, offrendo una vista panoramica mozzafiato.
L’accesso alla spiaggia è abbastanza semplice, ed è ben attrezzata con servizi di noleggio ombrelloni e lettini, rendendola comoda per una giornata di relax.
2. Escursioni in Barca nell’Arcipelago della Maddalena
Una delle attrazioni principali di Cala Capra è la sua vicinanza all’Arcipelago della Maddalena, un paradiso naturale composto da numerose isole e isolotti, noti per le loro acque cristalline e la bellezza paesaggistica. Puoi prendere una barca per esplorare le isole, fare snorkeling e goderti un giro panoramico.
Alcuni dei luoghi più belli da visitare nell’arcipelago includono l’isola Spargi, l’isola Budelli con la famosa Spiaggia Rosa, e l’isola La Maddalena.
3. Visita al Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena
Cala Capra si trova ai confini del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, una delle aree naturali protette più belle della Sardegna. Il parco è ideale per chi ama fare escursioni, trekking e godersi paesaggi incontaminati. Le acque del parco sono perfette per fare immersioni e osservare la vita marina, mentre le isole offrono paesaggi mozzafiato e antiche fortificazioni da esplorare.
4. Cala di Trana
Cala di Trana è una spiaggia vicina a Cala Capra, che si caratterizza per la sua sabbia dorata e le acque trasparenti. Questa piccola baia è meno frequentata rispetto ad altre località vicine e offre un’esperienza di tranquillità e bellezza naturale. È anche un ottimo punto per fare snorkeling e ammirare la flora e la fauna marina.
5. La Roccia dell’Orso
A breve distanza da Cala Capra, puoi visitare una delle formazioni rocciose più famose della Sardegna: La Roccia dell’Orso. Questa enorme roccia si trova sopra il paese di Palau ed è famosa per la sua forma che ricorda un orso. È possibile salire sulla roccia per godere di una vista panoramica spettacolare sulla costa e sull’Arcipelago della Maddalena.
6. Escursioni in Kayak e Sup
Le acque cristalline di Cala Capra e dei dintorni sono perfette per praticare kayak o stand-up paddle (SUP). Esplorare la costa a bordo di una di queste imbarcazioni ti permetterà di scoprire calette nascoste, grotte marine e la bellezza naturale della zona. Molti centri di noleggio a Palau offrono queste attività per esplorare la costa in modo divertente e attivo.
7. Visita al Villaggio Nuragico di Li Muri
Nei dintorni di Cala Capra, puoi visitare il Villaggio Nuragico di Li Muri, situato a pochi chilometri da Palau. Questo sito archeologico risale all’Età del Bronzo ed è caratterizzato da diverse strutture megalitiche, tra cui tombe e nuraghi. È un luogo affascinante per scoprire la storia antica della Sardegna e della sua cultura nuragica.
8. Palau e il Porto
Palau, il vicino paese, è un punto di partenza per numerose escursioni nell’arcipelago e per scoprire il bellissimo porto turistico. Il porto è animato e offre numerosi ristoranti, negozi e caffè dove puoi rilassarti e assaporare la cucina locale, a base di pesce fresco e specialità sarde.
9. Shopping e Artigianato Locale
A Palau, potrai anche trovare botteghe artigianali che vendono prodotti tipici sardi, come ceramiche, gioielli, tessuti tradizionali e altre creazioni locali. Acquistare un souvenir artigianale è un modo per portare a casa un ricordo autentico della Sardegna.
10. Festa di Santa Maria Maddalena (Luglio)
Se visiti durante il mese di luglio, potresti avere l’opportunità di partecipare alla Festa di Santa Maria Maddalena, una delle celebrazioni religiose e folkloristiche più importanti della zona. Durante questa festa, Palau e l’arcipelago ospitano eventi, processioni e attività culturali che celebrano la tradizione sarda.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×