Seleziona una pagina

Porto di Cagliari

PORTI DELA SARDEGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 070-678861
  • 39°11′,78 N 09°06′,40 E
    VHF canale 16 – 11 (h. 08/20)
    posti barca: 25
    lungh. max: 30 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Cagliari

Il Porto di Cagliari è uno degli scali marittimi principali della Sardegna. È situato nel Golfo degli Angeli e si divide in due aree principali: il Porto Antico, che si trova vicino al centro città, e il Porto Canale di Cagliari, situato nell’area di Giorgino e costruito negli anni ’80 per il trasporto e lo smistamento delle merci in container.”1 Il Porto di Cagliari offre numerosi servizi per i passeggeri, inclusi traghetti che collegano la città con la Sicilia e il resto dell’Italia, nonché navi da crociera. La stazione marittima si trova al Molo Sanità, con accesso a vari servizi come autonoleggio e informazioni turistiche

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Cagliari, la capitale della Sardegna, è una città ricca di storia, cultura, natura e bellezze architettoniche. Situata sulla costa meridionale dell’isola, è un ottimo punto di partenza per esplorare la regione. Ecco cosa puoi fare e vedere a Cagliari:

1. Passeggiata nel Centro Storico: Castello
Il quartiere Castello è il cuore storico di Cagliari, situato sulla collina che domina la città. Qui troverai stretti vicoli, piazze incantevoli e panorami spettacolari.
Torre dell’Elefante e Torre di San Pancrazio sono due torri medievali che offrono una vista mozzafiato sulla città. Puoi salire su entrambe per ammirare il paesaggio.
Cattedrale di Santa Maria: Una chiesa maestosa con una facciata imponente e interni ricchi di storia e arte. È un ottimo esempio di architettura religiosa sarda.
Piazza del Palazzo: Una delle piazze più suggestive, dominata dal Palazzo Regio (ex residenza dei viceré spagnoli) e da altre strutture storiche.
2. Il Parco Naturale Molentargius – Saline
Questo parco naturale si trova ai margini della città e ospita una vasta zona umida famosa per la presenza di fenicotteri rosa. È ideale per passeggiate, escursioni in bicicletta e birdwatching.
Puoi fare un giro in bicicletta o a piedi lungo i sentieri che attraversano le saline, ammirando la flora e fauna locale.
3. Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Il Museo Archeologico è uno dei più importanti della Sardegna, con una vasta collezione di reperti che raccontano la storia dell’isola, dalla preistoria all’epoca romana.
Le mostre includono arte nuragica, punica e romana, e la famosa statuetta di Bronzo di Giorgino, uno dei simboli più rappresentativi della Sardegna antica.
4. Anfiteatro Romano
Situato nella zona di Tuvixeddu, l’Anfiteatro Romano è uno dei principali siti archeologici di Cagliari. È una struttura ben conservata che una volta ospitava combattimenti di gladiatori e spettacoli pubblici.
La vista dal sito è spettacolare e offre una panoramica sulla città e sul mare.
5. Spiaggia del Poetto
Poetto è la lunga e popolare spiaggia di Cagliari, estesa per circa 8 km lungo la costa. È perfetta per prendere il sole, fare il bagno, o praticare sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e la vela.
Lungo la spiaggia ci sono anche numerosi bar e ristoranti dove puoi gustare piatti di pesce fresco e goderti la vista sul mare.
6. Bastione di Saint Remy
Il Bastione di Saint Remy è una delle costruzioni più iconiche di Cagliari. Da qui si può godere di una vista panoramica incredibile sulla città e sul porto.
La terrazza panoramica è il posto ideale per scattare foto e ammirare il panorama, mentre sotto il bastione c’è una piazza dove si trovano negozi e caffè.
7. Il Mercato di San Benedetto
Il Mercato di San Benedetto è il mercato coperto più grande della Sardegna e uno dei più importanti d’Italia. È il luogo ideale per scoprire i prodotti freschi locali: pesce, frutta, verdura, formaggi e salumi.
Passeggiando tra le bancarelle, puoi assaporare i sapori autentici della Sardegna e acquistare prodotti tipici.
8. Cagliari e la sua Gastronomia
Cagliari è famosa per la sua cucina, che include piatti come culurgiones (ravioli sardi ripieni), fregola con arselle (pasta di semola con vongole), porceddu (maialino sardo arrosto), e seadas (dolce fritto ripieno di formaggio e miele).
Puoi provare questi piatti nei ristoranti tipici del centro storico e del lungomare.
9. Giardini Pubblici
I Giardini Pubblici di Cagliari sono un’oasi di tranquillità dove puoi passeggiare e rilassarti. Situati in una zona panoramica della città, offrono una vista spettacolare sul mare e sulla città vecchia.
Questi giardini sono anche un ottimo luogo per pic-nic e passeggiate tra i sentieri alberati.
10. Sella del Diavolo
Sella del Diavolo è un promontorio che si trova a est del Poetto, e offre uno dei panorami più belli sulla città e sul Golfo degli Angeli. Puoi fare un’escursione per salire sulla cima e goderti la vista.
La leggenda vuole che la forma del promontorio ricordi una sella, e da qui deriva il suo nome.
11. Teatro Lirico di Cagliari
Se ami la musica e la cultura, il Teatro Lirico di Cagliari è una tappa da non perdere. Il teatro ospita concerti, operette, spettacoli lirici e altri eventi culturali. La sua acustica è eccellente e la location è molto suggestiva.
12. Escursioni nei Dintorni
Se desideri esplorare i dintorni di Cagliari, ci sono molte escursioni interessanti. Puoi visitare le Grotte di Su Marmuri, una delle grotte naturali più spettacolari della Sardegna, o il sito archeologico di Nora, che conserva resti fenici, punici e romani.
Le spiagge di Chia e Villasimius sono facilmente raggiungibili in auto e sono perfette per una giornata di relax al mare.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×