Porto di Bosa Marina – Porto Fluviale
PORTI DELA SARDEGNA
Info Porto
- Capitaneria Tel 0785-375468
- 40°17′,36 N 08°28′,61 E
VHF canale 09 e 73
posti barca: 480
lungh. max: 40 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Porto di Bosa Marina
Porto di Bosa Marina, situato nella frazione di Isola Rossa a Bosa, sulla costa occidentale della Sardegna, è un Porto Fluviale si trova alla foce del fiume Temo, nella frazione di Isola Rossa a Bosa, in Sardegna. Questo porto è accessibile solo con mare calmo e offre circa 480 posti barca, con una lunghezza massima di 40 metri. È dotato di servizi essenziali come elettricità, acqua, docce e Wi-Fi. “1 Il porto è ben segnalato e sicuro anche di notte, con fanali rossi e verdi. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai venti forti e alle condizioni del mare, poiché l’ingresso e l’uscita possono diventare pericolose
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Bosa Marina è una splendida località balneare situata sulla costa occidentale della Sardegna, vicino alla città di Bosa, famosa per le sue acque cristalline, il paesaggio mozzafiato e la tranquilla atmosfera. Ecco alcune delle principali cose da fare e vedere a Bosa Marina:
1. Spiagge di Bosa Marina
Bosa Marina è famosa per le sue bellissime spiagge. Tra le principali ci sono:Spiaggia di Bosa Marina: La spiaggia principale della zona, con sabbia dorata e acque cristalline. È perfetta per nuotare, prendere il sole e fare sport acquatici.
Spiaggia S’Abba Druche: Una spiaggia più tranquilla e meno affollata, ideale per chi cerca pace e relax in un ambiente naturale.
Spiaggia di Torre Argentina: Una piccola spiaggia vicina alla torre di avvistamento, con acque cristalline e un’atmosfera più intima.
2. Passeggiata sul Lungomare
Il lungomare di Bosa Marina è perfetto per una passeggiata rilassante, con una vista panoramica sul mare e sulla città di Bosa. Puoi camminare lungo la costa, fermarti in uno dei caffè locali per un drink e goderti la brezza marina.
3. Visita al Castello di Bosa
Anche se il castello si trova nella parte alta di Bosa, vale assolutamente la pena salire per visitarlo. Il Castello dei Malaspina offre una vista spettacolare sulla città e sul fiume Temo, che si estende fino al mare.
All’interno del castello, puoi scoprire la storia della città e della famiglia che lo ha costruito, oltre a godere delle splendide viste panoramiche sulla zona circostante.
4. Escursioni in Barca sul Fiume Temo
Il fiume Temo è l’unico fiume navigabile della Sardegna. Puoi fare una gita in barca sul fiume, che ti porterà a esplorare le bellezze naturali della zona e a vedere la città di Bosa da una prospettiva diversa.
Alcune escursioni includono anche soste per fare il bagno o esplorare le grotte naturali lungo il fiume.
5. Sport Acquatici
Bosa Marina è un’ottima destinazione per gli appassionati di sport acquatici. Puoi praticare windsurf, kitesurf, kayak e snorkeling nelle acque cristalline. Diversi centri sportivi locali offrono noleggio di attrezzature e corsi per principianti.
6. Visita al Museo Casa Deriu
A Bosa, il Museo Casa Deriu offre un’interessante panoramica sulla storia e la cultura della città. Il museo si trova in un’antica casa nobiliare e ospita una collezione di arte e oggetti che raccontano la vita a Bosa nel corso dei secoli.
7. Esplorare il Centro Storico di Bosa
La città di Bosa è famosa per il suo caratteristico centro storico, con strade strette e colorate che scendono verso il fiume. Puoi passeggiare lungo le vie acciottolate, ammirare le case dipinte di colori vivaci e visitare chiese e monumenti storici, come la Cattedrale di San Pietro.
Non dimenticare di visitare il Ponte Vecchio, un ponte medievale che attraversa il fiume Temo e offre una vista pittoresca della città.
8. Escursioni nella Natura
Nei dintorni di Bosa Marina, la natura è un’attrazione da non perdere. Puoi fare escursioni nei monti di Bosa e nelle colline circostanti, dove troverai sentieri che ti condurranno a panorami spettacolari e a luoghi tranquilli dove poterti immergere nella natura.
Se sei un amante del trekking, esplorare il Parco Naturale di Punta Coda Cavallo o le aree protette della zona offre un’esperienza unica di contatto con la flora e la fauna sarde.
9. Visita alle Cantine e Degustazione di Vino
La regione di Bosa è famosa per la produzione di Malvasia di Bosa, un vino dolce che viene coltivato nelle vigne circostanti. Puoi visitare le cantine locali, dove potrai conoscere il processo di produzione del vino e degustare alcune varietà tipiche.
10. Gita al Santuario di Nostra Signora di Regnos Altos
Situato in cima a una collina, il Santuario di Nostra Signora di Regnos Altos offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Bosa e sul suo golfo. È un luogo di pellegrinaggio che conserva tradizioni religiose importanti per la comunità locale.
11. Eventi e Tradizioni Locali
Se visiti Bosa Marina durante l’estate, potresti avere l’opportunità di partecipare a festival e manifestazioni culturali. La Sagra di San Giovanni, che si svolge in estate, è un evento tradizionale che include processioni, musica e danze folkloristiche.
Altri eventi significativi includono le celebrazioni religiose e le sagre gastronomiche che celebrano la cucina locale e il vino Malvasia.
Dove Dormire
Hotel
![](https://www.portiitaliani.com/wp-content/uploads/2024/12/BANNER.jpg)
Dove Mangiare
Ristorante
![](https://www.portiitaliani.com/wp-content/uploads/2024/12/BANNER.jpg)
Servizi al Porto
Porto Servizi
![](https://www.portiitaliani.com/wp-content/uploads/2024/12/Servizio-Ormeggio.jpg)
Servizi Utili
Noleggio
Dove Dormire
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono
![](https://www.portiitaliani.com/wp-content/uploads/2024/12/BANNER.jpg)
Dove Mangiare
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono
![](https://www.portiitaliani.com/wp-content/uploads/2024/12/BANNER.jpg)
Servizi al Porto
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono
![](https://www.portiitaliani.com/wp-content/uploads/2024/12/BANNER.jpg)
Servizi Utili
ATTIVITA’
TIPOLOGIA
Via
Telefono
![](https://www.portiitaliani.com/wp-content/uploads/2024/12/BANNER.jpg)