Porto Conte – Cala Tramariglio
PORTI DELA SARDEGNA
Info Porto
- Capitaneria Tel 079-946638
- 40°35′,42 N 08°10′,62 E
posti barca: 120
lungh. max: 10 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Porto Conte
Cala Tramariglio è un affascinante porticciolo situato nella baia di Porto Conte, nella costa nord-occidentale della Sardegna. Questo porto è gestito dal Club Nautico Capo Caccia e offre diversi pontili lunghi 90, 80 e 65 metri riservati ai soci del club. Le imbarcazioni in transito possono ormeggiare solo se ci sono posti disponibili “2.Il porto è circondato da un’area naturale protetta, il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, che offre numerose attività come immersioni subacquee, trekking e birdwatching. Le grotte sottomarine di Nettuno, situate nelle vicinanze, sono particolarmente famose e attirate da gruppi di turisti
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Porto Conte e Cala Tramariglio si trovano nella parte nord-occidentale della Sardegna, nel Parco Naturale di Porto Conte, un’area protetta che include paesaggi spettacolari, storia e una natura incontaminata. La zona è ideale per chi cerca un’esperienza di bellezza naturale, tranquillità e attività all’aperto. Ecco alcune delle cose più interessanti da vedere e fare in questa zona:
1. Parco Naturale di Porto Conte
Porto Conte è una vasta area protetta che comprende una varietà di ecosistemi: dalla costa alle colline, dalle lagune alle zone forestali. È un luogo perfetto per chi ama il trekking, l’escursionismo e la fauna selvatica.
Il parco è famoso per i suoi paesaggi incontaminati, le scogliere mozzafiato, le spiagge e le calette nascoste, ed è un ottimo punto di partenza per esplorazioni a piedi o in bicicletta.
Osservazione della fauna: Nella zona, è possibile avvistare diverse specie di uccelli, tra cui il gabbiano corso e il falco pellegrino. Le acque circostanti sono anche ricche di vita marina.
2. Cala Tramariglio
Cala Tramariglio è una delle calette più suggestive di Porto Conte. È una piccola baia con sabbia fine e acque cristalline, perfetta per nuotare e fare snorkeling. Il suo ambiente tranquillo e appartato la rende ideale per chi cerca un posto più intimo per rilassarsi.
Nella zona di Cala Tramariglio, troverai anche una piccola area adatta per fare un picnic o semplicemente per goderti la tranquillità del mare e della natura circostante.
3. Capo Caccia e Grotta di Nettuno
Capo Caccia è una delle formazioni naturali più famose della zona, con una scogliera che si tuffa nel mare azzurro, creando una vista spettacolare. Da Capo Caccia, potrai ammirare un panorama mozzafiato sulla costa.
Grotta di Nettuno: Questa famosa grotta marina si trova sotto le scogliere di Capo Caccia ed è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Puoi visitarla in barca o, se ti senti avventuroso, scendere i 654 gradini che portano all’ingresso della grotta. All’interno, potrai ammirare spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti, oltre a laghetti sotterranei.
4. Spiaggia di Le Bombarde
La spiaggia di Le Bombarde, situata a breve distanza da Porto Conte, è una delle spiagge più popolari della zona. Con la sua sabbia bianca e l’acqua cristallina, è un luogo ideale per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole.
La spiaggia è ben attrezzata con stabilimenti balneari e bar, ma rimane comunque abbastanza tranquilla, soprattutto fuori dalla stagione estiva.
5. Trekking al Monte Doglia
Se sei appassionato di escursioni, il Monte Doglia è una meta ideale. Situato nel Parco Naturale di Porto Conte, il monte offre sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea, offrendo splendidi panorami sulla costa e sull’entroterra sardo.
Questo percorso è perfetto per chi ama il trekking, con viste incredibili sulla zona circostante e sulla vicina Alghero.
6. Faro di Capo Caccia
Il faro di Capo Caccia si trova sulla sommità delle scogliere di Capo Caccia e offre una vista spettacolare sul mare e sulla costa. Anche se non è sempre aperto al pubblico, il faro è comunque una meta popolare per ammirare il tramonto e scattare fotografie mozzafiato.
7. Nuraghe di Palmavera
A pochi chilometri da Porto Conte, puoi visitare il Nuraghe di Palmavera, un sito archeologico risalente all’Età del Bronzo. Questo nuraghe ben conservato è un’importante testimonianza della civiltà nuragica della Sardegna e offre un affascinante viaggio nel passato. La visita al sito include anche un tour guidato che spiega la storia e la funzione di questa antica struttura.
8. Escursioni in Barca
Le escursioni in barca sono un modo ideale per esplorare la costa di Porto Conte e Cala Tramariglio. Puoi prenotare una gita in barca per visitare le grotte marine, fare snorkeling in acque cristalline o semplicemente goderti una giornata al mare.
Alcune escursioni in barca includono anche la visita alla vicina Grotta di Nettuno, un’attrazione da non perdere se ti trovi in questa zona.
9. Biosfera di Porto Conte
L’area naturale di Porto Conte fa parte della Biosfera della Sardegna, un riconoscimento che valorizza la conservazione della biodiversità della zona. Puoi esplorare la zona in modo sostenibile, partecipando a tour organizzati che ti guideranno attraverso la flora e la fauna locali.
10. Alghero
Alghero, che si trova a breve distanza, è una città ricca di storia e cultura. Passeggiando per le sue stradine, puoi ammirare la Cattedrale di Santa Maria, il Centro Storico con le sue mura medievali e il lungomare, dove puoi passeggiare mentre ammiri il tramonto.
Non perdere la possibilità di visitare il Mercato di Alghero, dove puoi trovare prodotti locali freschi e tipici.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio