Seleziona una pagina

Porto di Alghero

PORTI DELA SARDEGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 079-953174
  • 40°33′,87 N 08°18′,46 E
    VHF canale 9 – 16 – 11
    posti barca: 2000
    lungh. max: 60 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto di Alghero

Il Porto di Alghero si trova sulla costa occidentale della Sardegna, in una delle località turistiche più affascinanti dell’isola. È conosciuto come la Riviera del Corallo per le sue acque cristalline e le belle spiagge. Il porto è gestito dal Consorzio Porto di Alghero e offre numerosi servizi per i diportisti, inclusi ormeggi, rifornimenti di acqua e elettricità, e assistenza tecnica e turistica “2. Alghero è famosa per le sue calette nascoste, le spiagge di sabbia bianca e le scogliere frastagliate bagnate da un mare verde smeraldo. Il clima mite e i profumi unici della macchia mediterranea rendono il soggiorno qui davvero piacevole e rilassante

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Alghero è una delle città più affascinanti della Sardegna, con una ricca storia, una cultura vibrante e paesaggi naturali mozzafiato. Ecco una guida su cosa fare e vedere ad Alghero, per esplorare al meglio questa città unica.

1. Centro Storico di Alghero
Passeggiata nel centro storico: Le stradine strette e le piazze pittoresche del centro storico di Alghero sono un piacere da esplorare a piedi. Con la sua architettura medievale e le influenze catalane, la città ha un’atmosfera affascinante.
Cattedrale di Santa Maria: Situata nel cuore del centro storico, la cattedrale è un bell’esempio di architettura gotico-catalana. All’interno, potrai ammirare splendidi dettagli artistici e un’atmosfera serena.
Le mura e le torri: Passeggia lungo le antiche mura della città, che offrono una vista spettacolare sul mare. La Torre di San Giovanni e la Torre dell’Espero Reial sono due delle torri che segnano il confine storico di Alghero.
2. Spiagge di Alghero
Spiaggia di Maria Pia: Una delle spiagge più famose di Alghero, conosciuta per la sua sabbia fine e il mare cristallino. Ideale per una giornata di relax e per famiglie.
Spiaggia del Lido: Situata vicino al centro città, questa è una spiaggia molto accessibile con sabbia dorata e acque calme, perfetta per nuotare.
Spiaggia di Le Bombarde: Una delle spiagge più incantevoli della zona, con acque trasparenti e un’atmosfera più tranquilla.
3. Grotta di Nettuno
Situata a 24 chilometri da Alghero, la Grotta di Nettuno è una delle principali attrazioni naturali della Sardegna. Si tratta di una spettacolare grotta marina che può essere raggiunta sia in barca dal porto di Alghero che tramite un sentiero di 654 gradini che scende lungo la scogliera.
4. Nuraghe Palmavera
A pochi chilometri da Alghero, questo sito archeologico offre un esempio ben conservato di un nuraghe, una torre preistorica che fa parte della civiltà nuragica che abitava la Sardegna millenni fa. Il sito è molto interessante per chi è appassionato di storia e archeologia.
5. Capo Caccia
Una delle zone più spettacolari della costa di Alghero, Capo Caccia offre panorami mozzafiato sul mare e scogliere a picco. È un posto perfetto per fare trekking e godere della bellezza naturale dell’area.
6. Bastioni e Passeggiata Lungo il Mare
I bastioni di Alghero, che si affacciano sul mare, offrono una vista panoramica incredibile e sono il posto perfetto per una passeggiata al tramonto. Lungo la passeggiata, potrai anche trovare numerosi ristoranti e caffè con vista sul mare.
7. Museo Archeologico di Alghero
Il museo ospita una collezione interessante che racconta la storia dell’area, dai tempi preistorici fino all’epoca romana e medievale. È un’ottima tappa per approfondire la conoscenza della storia di Alghero.
8. Trekking e Escursioni
Parco Naturale di Porto Conte: Un’area protetta che offre numerosi sentieri escursionistici, ideali per chi ama il trekking. Il parco è ricco di flora e fauna, e include anche la famosa Baia di Porto Conte.
Escursioni in barca: Un altro modo per esplorare la costa di Alghero è fare un’escursione in barca. Ci sono tour che ti portano a visitare grotte e calette difficili da raggiungere via terra, come la Grotta di Nettuno e altre zone nascoste della costa.
9. Mercato di Alghero
Se ti piace il cibo e vuoi scoprire i prodotti locali, il mercato di Alghero è il posto giusto. Qui potrai trovare pesce fresco, frutta, verdura, formaggi e prodotti tipici della Sardegna. Il mercato si svolge ogni giorno, ma il venerdì è il giorno migliore per visitarlo.
10. Cucina Sarda
Non perdere l’opportunità di gustare la cucina tipica di Alghero e della Sardegna. Piatti come la fregola con arselle (una pasta tipica con vongole), il porceddu (maialino da latte arrosto), e i dolci come le seadas (una frittella con ripieno di formaggio e miele) sono imperdibili.
Puoi assaporare questi piatti nei ristoranti locali che offrono anche una vista spettacolare sul mare, in particolare lungo i bastioni.
11. Vita Notturna
Alghero offre una vivace vita notturna, soprattutto nei mesi estivi. Bar e locali si affacciano sul mare, dove puoi goderti un cocktail al tramonto o ascoltare musica dal vivo in una delle piazze storiche della città.
12. Shopping
Alghero è anche un ottimo posto per fare shopping, con negozi che vendono artigianato locale, gioielli, ceramiche e tessuti tipici. Potrai trovare anche i tipici coralli di Alghero, utilizzati per creare gioielli artigianali.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×