Seleziona una pagina

Porto di Cervia Marina

PORTI DELL’EMILIA ROMAGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0541-830789
  • 43°58′,28 N 12°45′,20 E
  • posti barca: 200
  • lungh. max: 35 mt
  • VHF canale 12

 

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Cervia Marina è uno dei più affascinanti porti turistici della Riviera Romagnola. Situato nel cuore di Cervia, in provincia di Ravenna, è un luogo che combina tradizione marittima, modernità e un’atmosfera vivace. Questo porto è frequentato sia da diportisti che da turisti, grazie alla vicinanza al centro storico, alle saline di Cervia e alle famose spiagge della località.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Cervia, affacciata sul Mar Adriatico, è una città affascinante e ricca di storia, famosa per le sue saline, le spiagge dorate e l’atmosfera tranquilla. Ecco una guida su cosa vedere e fare a Cervia: Viale Roma Il viale principale di Cervia, con negozi, ristoranti e bar, ideale per lo shopping o una passeggiata serale.

Attrazioni principali
1 Saline di Cervia
Le saline sono un’attrazione imperdibile. Puoi partecipare a visite guidate per scoprire la tradizione della produzione del sale dolce, unico in Italia. È possibile osservare fenicotteri e altre specie di uccelli durante il tour.
2 Museo del Sale (MUSA)
Questo piccolo museo nel centro storico racconta la storia delle saline e del ruolo del sale nella vita di Cervia.
3 Piazza Garibaldi e il centro storico
Il cuore di Cervia è la sua piazza principale, circondata da edifici storici come il Palazzo Comunale e la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
4 Torre San Michele
Una torre storica costruita per difendere la città dagli attacchi dei pirati. Oggi è un simbolo di Cervia e offre un’atmosfera unica, specialmente di sera.
5 Spiagge
Spiaggia di Cervia Ampia, pulita e ben attrezzata, è perfetta per famiglie, con stabilimenti che offrono ombrelloni, lettini e attività per tutte le età. Pinarella e Tagliata Spiagge più tranquille, circondate da una pineta che offre ombra naturale e un ambiente rilassante per passeggiate o picnic.
6 Attività all’aperto
Parco Naturale di Cervia Un’oasi verde ideale per escursioni, passeggiate o un giro a cavallo. Qui si trova anche la Casa delle Farfalle, una serra tropicale con centinaia di specie di farfalle esotiche. Terme di Cervia Un centro termale rinomato, dove puoi goderti trattamenti a base di acqua salina e fanghi, perfetti per il relax e il benessere.
7 Gite in bicicletta
Cervia è attraversata da numerose piste ciclabili, che ti permettono di esplorare sia la costa che l’entroterra.
8 Navigazione nelle saline
Parti per un’escursione in barca al tramonto nelle saline per un’esperienza magica e fotografica.
9 Delta del Po
Un’area naturale di grande bellezza, perfetta per gli amanti del birdwatching e della natura.
10 Eventi e tradizioni
Sagra del Sale Celebrata a settembre, questa festa tradizionale onora la storia e la cultura del sale, con spettacoli, mercatini e degustazioni. Cervia Città Giardino Un evento annuale che trasforma la città in un enorme giardino fiorito, con installazioni artistiche e floreali. Mercatini serali estivi Durante i mesi estivi, il centro storico si anima con bancarelle di artigianato, prodotti locali e musica dal vivo.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×