Seleziona una pagina

Porti della Liguria 

Informazioni per i Diportisti 

I porti della Liguria stanno investendo fortemente in progetti di espansione e modernizzazione per affrontare le sfide del mercato globale e aumentare la loro capacità competitiva.molti sono i “1 porti turistici visitati ogni anno da migliaia di turisti italiani e stranieri come quello di Portofino

Visitare la Liguria

Tra i porti più significativi della Liguria ci sono quelli di Genova, Savona e La Spezia, che rappresentano punti strategici per il commercio e il traffico marittimo sia a livello italiano che internazionale.

I Porti liguri sono tra i più importanti d’Italia e del Mediterraneo, grazie alla loro posizione strategica sulla costa settentrionale del Mar Tirreno. La regione, stretta tra il mare e l’arco alpino, sfrutta la propria collocazione geografica per essere un punto di collegamento privilegiato tra l’Europa e le rotte marittime mondiali. I principali porti liguri sono Genova, La Spezia e Savona-Vado Ligure, ciascuno con caratteristiche specifiche che ne fanno poli cruciali per il commercio, il porto di Alassio è riconosciuto per il turismo e la nautica da diporto. “1 Gli sviluppi infrastrutturali mirano a migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei porti, con interventi su ferrovie, autostrade e aree portuali che facilitano il trasporto delle merci dal mare alle principali reti logistiche europee. Anche il rispetto dell’ambiente è una priorità per i porti liguri: le recenti iniziative puntano a ridurre le emissioni di CO₂, a migliorare la gestione dei rifiuti ea promuovere l’uso di energia sostenibile,

Ogni porto turistico dispone di una **scheda informativa** Con tutti i servizi dai posti barca attrezzati con varie opzioni di ormeggio, come pontili galleggianti e moli. Gli operatori portuali sono disponibili per fornire assistenza all’ormeggio.senza dimenticare i Ristoranti, Strutture Ricettive Sport Acquatici, Diving, Escursioni via Mare e Terra / Noleggio Auto, Bike e Scooter

Le Spiagge più belle della Liguria

La Liguria, con la sua costa affacciata sul Mar Ligure, è una regione che incanta con le sue spiagge pittoresche, le calette nascoste e i panorami mozzafiato. Le sue acque cristalline, i borghi arroccati e la varietà di paesaggi rendono questa destinazione ideale per chi cerca mare, relax e cultura. Ecco una selezione delle migliori spiagge liguri, suddivise per zona:


Riviera di Ponente

  1. Baia dei Saraceni (Varigotti)
    Una delle spiagge più belle della Liguria, con sabbia fine, ciottoli e un mare turchese. Immersa in un contesto naturale spettacolare, è perfetta per chi cerca relax.

  2. Spiaggia di Alassio
    Una lunga distesa di sabbia dorata, ideale per famiglie grazie ai fondali bassi e ai numerosi stabilimenti attrezzati. La movida serale completa l’esperienza.

  3. Spiaggia di Bergeggi
    Situata vicino alla Riserva Naturale dell’Isola di Bergeggi, offre un mare cristallino perfetto per snorkeling e immersioni.

  4. Varazze
    Una meta adatta sia a famiglie che a giovani, con spiagge ben attrezzate e una vivace atmosfera. È anche un punto di riferimento per gli amanti del surf.


Cinque Terre

  1. Spiaggia di Monterosso al Mare
    La più grande e accessibile delle Cinque Terre, con sabbia fine, acque limpide e un’atmosfera unica grazie alla vicinanza del borgo.

  2. Spiaggia di Vernazza
    Piccola e caratteristica, questa spiaggia offre un panorama mozzafiato con le colorate case del borgo che si specchiano nel mare.

  3. Spiaggia di Corniglia – Guvano
    Una spiaggia più selvaggia e tranquilla, famosa tra gli amanti della natura e per chi cerca un’esperienza fuori dal turismo di massa.


Golfo dei Poeti

  1. Spiaggia di San Terenzo (Lerici)
    Una spiaggia tranquilla con sabbia dorata e acque calme, adatta per le famiglie. La vicinanza al Castello di Lerici rende l’atmosfera suggestiva.

  2. Baia Blu (Lerici)
    Immersa nel verde, è una delle spiagge più belle del Golfo dei Poeti. Offre stabilimenti balneari e un mare cristallino.

  3. Spiaggia di Tellaro
    Una piccola baia di ciottoli con un panorama incantevole sul borgo di Tellaro, uno dei più belli d’Italia.


Riviera di Levante

  1. Spiaggia di Paraggi (Portofino)
    Una perla incastonata tra Portofino e Santa Margherita Ligure, con acque turchesi e una cornice naturale di rara bellezza. Perfetta per chi cerca un’esperienza esclusiva.

  2. Spiaggia di Camogli
    Caratterizzata da ciottoli e un mare limpido, è perfetta per chi cerca relax con una vista sul suggestivo borgo di pescatori.

  3. Baia di Sestri Levante
    Nota anche come la “Baia del Silenzio”, questa spiaggia è famosa per il suo fascino romantico e le acque tranquille, ideale per famiglie e coppie.


Caratteristiche delle Spiagge della Liguria

  • Panorami Unici
    Le spiagge sono spesso incorniciate da scogliere, borghi colorati e natura rigogliosa.
  • Acque Cristalline
    Perfette per immersioni, snorkeling e relax, con una grande varietà di fondali.
  • Accessibilità e Servizi
    Molte spiagge offrono stabilimenti attrezzati, ma non mancano calette più selvagge per chi cerca tranquillità.
×